Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Bulciago: il Presepio del "contrabbandiere"
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Bulciago: il Presepio del "contrabbandiere"
Dalla fame al contrabbando, ma sempre con fede ed uno sguardo alla provvidenza
"il Presepio del Contrabbandiere"
L’idea di realizzare un Presepio "popolare" ambientato nel più caratteristico scorcio del lago di Como: Ossuccio, Isola Comacina, Val Perlana, ha dato l'occasione anche per rievocare il periodo del contrabbando, attività non troppo lecita con la quale molti padri di famiglia hanno sfamato la loro prole.
La storia del contrabbando con la Svizzera - farina, uova, riso da portare di là fino al 1947, poi "bionde", cioccolato e orologi da portare di qua fino all'inizio degli anni ''70 … la storia di una regione affamata, abbandonata, disperata.
Il contrabbando ha salvato dall'emigrazione e dallo spopolamento, ha creato i suoi “briganti eroi” e i suoi martiri, condannati dallo stato e assolti dalla gente e dalla chiesa.
Gli "spalloni" si incamminavano lungo i sentieri con le enormi "bricolle" sulle spalle, confezionate da un'efficiente organizzazione in territorio svizzero.
Ciascuna conteneva 749 pacchetti di sigarette: ma perché proprio 749? Perché con 750 scattava l'arresto, al di sotto c'era solo una multa.
Abbiamo reperito la documentazione dei vecchi borghi da vecchie foto, ripresi planimetrie delle chiese romaniche, rilevando manualmente l’Abbazia di San Benedetto in Val Perlana e così siamo riusciti con tecniche miste, a ricreare uno scorcio suggestivo, emozionando le oltre dodicimila persone che lo scorso anno hanno visitato la mostra.
alcune foto dei luoghi:
"il Presepio del Contrabbandiere"
L’idea di realizzare un Presepio "popolare" ambientato nel più caratteristico scorcio del lago di Como: Ossuccio, Isola Comacina, Val Perlana, ha dato l'occasione anche per rievocare il periodo del contrabbando, attività non troppo lecita con la quale molti padri di famiglia hanno sfamato la loro prole.
La storia del contrabbando con la Svizzera - farina, uova, riso da portare di là fino al 1947, poi "bionde", cioccolato e orologi da portare di qua fino all'inizio degli anni ''70 … la storia di una regione affamata, abbandonata, disperata.
Il contrabbando ha salvato dall'emigrazione e dallo spopolamento, ha creato i suoi “briganti eroi” e i suoi martiri, condannati dallo stato e assolti dalla gente e dalla chiesa.
Gli "spalloni" si incamminavano lungo i sentieri con le enormi "bricolle" sulle spalle, confezionate da un'efficiente organizzazione in territorio svizzero.
Ciascuna conteneva 749 pacchetti di sigarette: ma perché proprio 749? Perché con 750 scattava l'arresto, al di sotto c'era solo una multa.
Abbiamo reperito la documentazione dei vecchi borghi da vecchie foto, ripresi planimetrie delle chiese romaniche, rilevando manualmente l’Abbazia di San Benedetto in Val Perlana e così siamo riusciti con tecniche miste, a ricreare uno scorcio suggestivo, emozionando le oltre dodicimila persone che lo scorso anno hanno visitato la mostra.
alcune foto dei luoghi:
- Allegati
-
- cella campanaria campanile santa maria maddalena - ossuccio.jpg (56.93 KiB) Visto 5975 volte
-
- San benedetto c.jpg (70.54 KiB) Visto 5975 volte
-
- San Benedetto b.JPG (65.8 KiB) Visto 5975 volte
-
- San Benedetto a .jpg (72.62 KiB) Visto 5975 volte
-
- santuario Madonna del Soccorso.jpg (129.52 KiB) Visto 5995 volte
-
- San Benedetto - Val Perlana.jpg (53.71 KiB) Visto 5995 volte
-
- _015-Ossuccio-Ospedaletto.jpg (44.77 KiB) Visto 5995 volte
Ultima modifica di moritz il ven apr 02, 2010 11:36 am, modificato 4 volte in totale.
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Re: il Presepio del "contrabbandiere" - la colonna sonora
la colonna sonora di sottofondo non poteva che essere la "ninna nanna del contrabbandiere" composta e cantata da Davide Van De Sfroos.
riporto prima in dialetto laghè (letteralmente la lingua del lago) la strofa che più mi ha colpito, una nenia nella quale il pericolo e la fatica si mescolano alla religiosità popolare, dove appunto il contrabbandiere carico della bricolla prega sottovoce e il suo incedere rimanda a Gesù, anche Lui con la sua bricolla, ma a forma di croce.
Ninna nanna, dorma fiöö...
che te sògnet un sàcch in spàla
per rampegà de dree al tò pà...
sö questa vita che vìvum de sfroos
sö questa vita che sògnum de sfroos
in questa nòcch che prégum de sfroos
Prega el Signuur a bassa vuus...
cun la sua bricòla a furma de cruus....
Ninna Nanna, dormi figliolo...
che sogni un sacco in spalla
per arrampicarti dietro a tuo padre...
in questa vita che viviamo di frodo..
in questa vita che sognamo di frodo
in questa notte che preghiamo di frodo
Prega il Signore a bassa voce.....
con la sua bricolla a forma di croce..
riporto prima in dialetto laghè (letteralmente la lingua del lago) la strofa che più mi ha colpito, una nenia nella quale il pericolo e la fatica si mescolano alla religiosità popolare, dove appunto il contrabbandiere carico della bricolla prega sottovoce e il suo incedere rimanda a Gesù, anche Lui con la sua bricolla, ma a forma di croce.
Ninna nanna, dorma fiöö...
che te sògnet un sàcch in spàla
per rampegà de dree al tò pà...
sö questa vita che vìvum de sfroos
sö questa vita che sògnum de sfroos
in questa nòcch che prégum de sfroos
Prega el Signuur a bassa vuus...
cun la sua bricòla a furma de cruus....
Ninna Nanna, dormi figliolo...
che sogni un sacco in spalla
per arrampicarti dietro a tuo padre...
in questa vita che viviamo di frodo..
in questa vita che sognamo di frodo
in questa notte che preghiamo di frodo
Prega il Signore a bassa voce.....
con la sua bricolla a forma di croce..
Ultima modifica di moritz il mer mar 31, 2010 11:51 am, modificato 2 volte in totale.
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Re: il Presepio del "contrabbandiere" - note tecniche
Presepio di 20 mq posto su un invaso di 2000 litri d’acqua, è un plastico rappresentante lo scorcio del lago di Como più inconfondibile: il bacino che racchiude Ossuccio, l’isola Comacina, punta Balbianello, Lezzeno e Nesso. Particolare risalto viene dato agli edifici religiosi: in primo piano la chiesa romanica di San Benedetto in Val Perlana, l’oratorio di Santa Maria Maddalena, le chiese di Sant’Eufemia, Santi Giacomo e Filippo ed infine il Sacro Monte con il Santuario della Madonna del Soccorso.
L’angolo lariano famoso in tutto il mondo, realizzato con tecniche miste in funzione del particolare costruttivo da realizzare, (polistirolo espanso gessato, polistirene estruso, legno multistrato) è arricchito da vari effetti speciali (ciclo 4 fasi e effetto nebbia).
Sono i contrabbandieri a porgere il primo omaggio a Gesù Bambinio, con la loro bricolla sulle spalle ed il sudore della sofferenza e della fatica.
statue in primo piano cm 8 (senza piedistallo), modificate e ridipinte
L’angolo lariano famoso in tutto il mondo, realizzato con tecniche miste in funzione del particolare costruttivo da realizzare, (polistirolo espanso gessato, polistirene estruso, legno multistrato) è arricchito da vari effetti speciali (ciclo 4 fasi e effetto nebbia).
Sono i contrabbandieri a porgere il primo omaggio a Gesù Bambinio, con la loro bricolla sulle spalle ed il sudore della sofferenza e della fatica.
statue in primo piano cm 8 (senza piedistallo), modificate e ridipinte
Ultima modifica di moritz il dom mar 28, 2010 11:41 am, modificato 2 volte in totale.
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Re: il Presepio del "contrabbandiere"- panorama frontale
ecco alcune foto panoramiche frontali con il ciclo delle fasi
- Allegati
-
- _panorama fronte.JPG (227.6 KiB) Visto 5890 volte
-
- DSCF6615.JPG (44.78 KiB) Visto 5942 volte
-
- panorama notte 2.JPG (96.36 KiB) Visto 5965 volte
-
- panorama notte.JPG (87.17 KiB) Visto 5966 volte
-
- panorama alba.jpg (104.26 KiB) Visto 5966 volte
-
- panorama giorno.JPG (118.47 KiB) Visto 5966 volte
Ultima modifica di moritz il lun mar 29, 2010 6:51 pm, modificato 2 volte in totale.
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Re: il Presepio del "contrabbandiere" - panorama ridotto
primo piano - boccascena
- Allegati
-
- _ pastore e santa maria maddalena.jpg (71.56 KiB) Visto 5943 volte
-
- DSCF7044.JPG (67.67 KiB) Visto 5963 volte
-
- DSCF7042.JPG (83.65 KiB) Visto 5963 volte
-
- _rid DSCF6699.JPG (53.22 KiB) Visto 5963 volte
-
- _F rid DSCF6701.JPG (61.16 KiB) Visto 5963 volte
Ultima modifica di moritz il dom mar 28, 2010 2:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Re: il Presepio del "contrabbandiere" - boccascena parziale
la Natività ambientata nell'ex abbazia di San Benedetto, Ossuccio frazione Isola con l'antica chiesa di S. Eufemia
- Allegati
-
- ossuccio s eufemia.JPG (99.51 KiB) Visto 5957 volte
-
- ossuccio s eufemia borgo.JPG (96.85 KiB) Visto 5957 volte
-
- natività + smaria maddalena.JPG (138.88 KiB) Visto 5957 volte
-
- contrabbandieri.JPG (87.76 KiB) Visto 5957 volte
-
- Natività + s benedetto.JPG (102.68 KiB) Visto 5957 volte
-
- abbazia san benedetto + natività.JPG (94.37 KiB) Visto 5957 volte
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Re: il Presepio del "contrabbandiere" - particolari 1
la natività e particolari del borgo d'Isola
- Allegati
-
- Natività.JPG (83.03 KiB) Visto 5949 volte
-
- Natività primo piano.jpg (84.07 KiB) Visto 5949 volte
-
- donna che fila.jpg (81.08 KiB) Visto 5949 volte
-
- contrabbandieri + Natività.jpg (102.68 KiB) Visto 5949 volte
-
- borgo Isola- partiicolare.jpg (93.39 KiB) Visto 5949 volte
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Re: il Presepio del "contrabbandiere" - cella campanaria
cella campanaria Santa maria Maddalena (romanico), realizzata in multistrato e rivestita con gesso acrilico
- Allegati
-
- _cella campanaria smaria maddalena.jpg (155.82 KiB) Visto 5891 volte
-
- DSCF4115.JPG (48.71 KiB) Visto 5927 volte
-
- gregge.JPG (52.84 KiB) Visto 5927 volte
-
- gregge e cella campanaria smaria maddalena.JPG (50.94 KiB) Visto 5927 volte
Ultima modifica di moritz il lun mar 29, 2010 6:48 pm, modificato 1 volta in totale.
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio
Re: il Presepio del "contrabbandiere"
ma voi siete matti da legare
francesco
francesco
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Re: il Presepio del "contrabbandiere"
Ti ringrazio Francesco,
... spero che tardino un po' a mettermi la camicia di forza, in quanto vorrei terminare di postare il passo passo sia del Presepio del contrabbandiere sia del corso live
vedrai che anche tu, dopo avere frequentato il corso di Pigozzi/Bombelli, ti lascerai attrarre maggiormente nella realizzazione di Presepi ambientati nella tua terra.
a presto
Maurizio
ps: gran parte del Presepio ...è in discarica (...è forse per questo che siamo matti?)
... spero che tardino un po' a mettermi la camicia di forza, in quanto vorrei terminare di postare il passo passo sia del Presepio del contrabbandiere sia del corso live
vedrai che anche tu, dopo avere frequentato il corso di Pigozzi/Bombelli, ti lascerai attrarre maggiormente nella realizzazione di Presepi ambientati nella tua terra.
a presto
Maurizio
ps: gran parte del Presepio ...è in discarica (...è forse per questo che siamo matti?)
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio
Re: il Presepio del "contrabbandiere"
dobbiamo fermare questa malattia. Vi immaginate se fosse contagiosa?
francesco
francesco
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 112
- Iscritto il: ven feb 12, 2010 10:35 am
- Località: monsummano terme
- Località: monsummano terme (PT)
Re: il Presepio del "contrabbandiere"
spettacolare moritz! l'idea di ambientarlo nella terra d'origine mi piace molto e a dire il vero ci stavo pensando pure io per il prossimo presepe (quello del 2011).
...troppi Re all'inferno troppi servi in paradiso...
- ilfalegname
- Presepista Senior
- Messaggi: 402
- Iscritto il: mar gen 06, 2009 12:29 am
- Contact:
Re: il Presepio del "contrabbandiere"
Appassionante, una piccola e ricca pagina di storia popolare - bella lavorazione, complimenti!
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Re: il Presepio del "contrabbandiere"
grazie a tutti, anche da parte degli altri Amici che hanno contribuito alla realizzazione
grazie ad Alessandro per l'apprezzamento sia delle tradizioni locali che per le tecniche utilizzate
grazie a Francesco: spero che presto sarai contagiato dalla stessa malattia
grazie a Chek: sono fiducioso e certo che realizzerai anche tu un bel Presepio ambientato nella tua terra
seguirò nel postare le foto dei passi più interessanti della costruzione
grazie ad Alessandro per l'apprezzamento sia delle tradizioni locali che per le tecniche utilizzate
grazie a Francesco: spero che presto sarai contagiato dalla stessa malattia
grazie a Chek: sono fiducioso e certo che realizzerai anche tu un bel Presepio ambientato nella tua terra
seguirò nel postare le foto dei passi più interessanti della costruzione
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Presepio del "contrabbandiere" - impalcato, lago e fondale 1
Abbiamo iniziato a costruire l'impalcato del boccascena e il piano sul quale costruire l'invaso per il lago.
Una volta deterrminati i contorni del bacino d'acqua, si sono innalzate delle paratie in legno alte 20 cm.
All'interno della vasca è stato posato un panno azzurro-verde e sopra di esso sono stati stesi due fogli di plastica trasparente molto resistente,
al fine di impermeabilizzare in modo sicuro lo spazio nel ben quale sono stati travasati 2000 litri d'acqua.
Una volta deterrminati i contorni del bacino d'acqua, si sono innalzate delle paratie in legno alte 20 cm.
All'interno della vasca è stato posato un panno azzurro-verde e sopra di esso sono stati stesi due fogli di plastica trasparente molto resistente,
al fine di impermeabilizzare in modo sicuro lo spazio nel ben quale sono stati travasati 2000 litri d'acqua.
- Allegati
-
- DSCF3360.JPG (55.26 KiB) Visto 5841 volte
-
- DSCF3358.JPG (55.93 KiB) Visto 5841 volte
Ultima modifica di moritz il gio apr 01, 2010 11:41 am, modificato 1 volta in totale.
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio