Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Inserite qui le foto del vostro Presepio.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
dagoma
- Presepista Junior

- Messaggi: 142
- Iscritto il: lun lug 11, 2011 7:43 pm
- Località: SARONNO
- Località: Saronno (VA)
-
Contact:
Messaggio
da dagoma » dom ott 19, 2014 7:07 pm
Ciao a tutti gli amici del forum....
Quest'anno voglio avere il piacere di condividere con voi la nascita del mio presepe, quindi posterò le foto man mano che esso prende vita, in modo che posso utilizzare i vostri consigli per migliorarlo durante la realizzazione...
alcuni dati:
misura 40 x 110
statue landi cm 13

a presto Maurilio
Ultima modifica di
dagoma il lun dic 01, 2014 8:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
ciro49
- Moderatore

- Messaggi: 933
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 9:25 am
- Località: SALERNO
- Località: SALERNO
Messaggio
da ciro49 » dom ott 19, 2014 7:32 pm
e vai,fai bene a fare il pssopasso,diventa piu iinteressante.A presto
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » dom ott 19, 2014 8:25 pm
Bene, era ora che facevi qualcosa!

-
dagoma
- Presepista Junior

- Messaggi: 142
- Iscritto il: lun lug 11, 2011 7:43 pm
- Località: SARONNO
- Località: Saronno (VA)
-
Contact:
Messaggio
da dagoma » lun ott 20, 2014 11:54 am
-
ciro49
- Moderatore

- Messaggi: 933
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 9:25 am
- Località: SALERNO
- Località: SALERNO
Messaggio
da ciro49 » lun ott 20, 2014 5:07 pm
Ciao Maurilio,il progetto prevede diversi livelli dei piani?cerca sempre di creare dei dislivelli se ti è possibile.Scusa per il suggerimento.Ciao Ciro
-
dagoma
- Presepista Junior

- Messaggi: 142
- Iscritto il: lun lug 11, 2011 7:43 pm
- Località: SARONNO
- Località: Saronno (VA)
-
Contact:
Messaggio
da dagoma » mar ott 21, 2014 11:23 am
ciao Ciro, grazie del suggerimento non c'è bisogno di scusarsi...
se per livelli intendi il suolo il presepe si sviluppa su 3 livelli dietro l'arco come a rappresentare una vallala parte più bassa , poi una parte di suolo in primo piano e poi la casa e la grotta con capanna allo stesso livello..
forse dovrei abbassare un po il suolo in prossimità della roccia dove andrà la natività?
-
dagoma
- Presepista Junior

- Messaggi: 142
- Iscritto il: lun lug 11, 2011 7:43 pm
- Località: SARONNO
- Località: Saronno (VA)
-
Contact:
Messaggio
da dagoma » mar ott 21, 2014 11:30 am
proseguo con la realizzazione della casa
come vi sembrano le ringhiere che delimitano il terrazzo?

-
ciro49
- Moderatore

- Messaggi: 933
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 9:25 am
- Località: SALERNO
- Località: SALERNO
Messaggio
da ciro49 » mar ott 21, 2014 4:22 pm
Prova ad alzare il livello della casa inserendo altri scalini;la ringhiera è troppo lineare( e bassa almeno da come si vede nella foto) secondo il mio parere,prova a mettere dei rametti un poco contorti.
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » mar ott 21, 2014 6:26 pm
L'altezza della ringhiera per me è giusta.
Concordo sulla troppa "linearità".

-
dagoma
- Presepista Junior

- Messaggi: 142
- Iscritto il: lun lug 11, 2011 7:43 pm
- Località: SARONNO
- Località: Saronno (VA)
-
Contact:
Messaggio
da dagoma » mar ott 21, 2014 7:28 pm
ciao Ciro
sicuramente la foto inganna ne posto una più frontale...
le ringhiere vedrò di renderle più grezze e meno lineari, purtroppo non ho trovato legnetti "naturali" per realizzarle...
grazie dei vostri suggerimenti...
-
fabiowarrior1
- Presepista Senior

- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:20 pm
Messaggio
da fabiowarrior1 » mer ott 22, 2014 1:56 pm
mi associo ai consigli che ti hanno dato
buon lavoro

-
dagoma
- Presepista Junior

- Messaggi: 142
- Iscritto il: lun lug 11, 2011 7:43 pm
- Località: SARONNO
- Località: Saronno (VA)
-
Contact:
Messaggio
da dagoma » gio ott 23, 2014 9:03 pm
Ragazzi volevo chiedervi se anche nelle mura di cinta devo gonfiare i sassi come nei mattoni delle case

Ultima modifica di
dagoma il ven ott 24, 2014 11:04 am, modificato 1 volta in totale.
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » ven ott 24, 2014 9:42 am
Dipende se li vuoi panciuti o meno..
Di solito i mattoni dovrebbero essere più squadrati e le pietre più panciute/grezze.

-
dagoma
- Presepista Junior

- Messaggi: 142
- Iscritto il: lun lug 11, 2011 7:43 pm
- Località: SARONNO
- Località: Saronno (VA)
-
Contact:
Messaggio
da dagoma » ven ott 24, 2014 11:08 am
ho provveduto a rimuovere un livello di polisterolo nella parte centrale per creare dei dislivelli ed aprire un po più la scena ed inoltre ridurre la scalinata che era troppo ampia,
penso che il risultato ottenuto è di gran lunga più armonioso

-
dagoma
- Presepista Junior

- Messaggi: 142
- Iscritto il: lun lug 11, 2011 7:43 pm
- Località: SARONNO
- Località: Saronno (VA)
-
Contact:
Messaggio
da dagoma » sab ott 25, 2014 12:08 pm
ho aggiunto il pozzo come vi sembrano le proporzioni..?..

Inoltre chiedo aiuto su come realizzare le illuminazioni esterne alla casa....
ciao a tutti e a presto...