Proporzioni Presepe: I personaggi e gli oggetti

Proporzioni Presepe: I personaggi e gli oggetti

Il presepe è una costruzione che deve poter garantire armonia ed essere percepita come equilibrata e ben realizzata, di conseguenza le proporzioni sono estremamente importanti, vedremo come realizzare un presepe al meglio calcolando tale rilevante fattore.

Prima dell’Inizio del Presepe

Ebbene le persone quando devono fare il presepe talvolta possono essere prese da momenti di concitazione perché comunque è qualcosa che piace fare e risulta anche essere divertente.

Evitate quindi di farvi prendere dalla smania di iniziare a comporre nelle sue varie parti il presepe perché senza le proporzioni rischiereste di fare dei danni consistenti. Quindi a seguire illustriamo un procedimento per calcolare queste ultime che potrete seguire.

Come Procedere al Meglio

  • Il primo passo è quello di individuare la misura complessiva del presepe.
  • Successivamente l’intera struttura del presepe deve essere proporzionata all’altezza del pastore che si è scelta in precedenza.

A questo punto va detto che la matematica e la grafica si pongono al centro del processo relativo all’individuazione delle proporzioni giuste, e che esistono due differenti sistemi utili a calcolare le proporzioni in un presepe, appunto uno di tipo matematico e uno di tipo grafico.

E’ indispensabile avere le idee chiare prima di realizzare il vostro presepe. Con questa pagina vogliamo mettere a disposizione di tutti i presepisti i vari modi per poter effettuare non solo il calcolo delle proporzioni online scaricando la nostra app, ma anche con un grafico o con un semplice calcolo matematico.

Dunque i primi passi da seguire sono:
– fare una bozza così come avete in mente di costruirlo, non tralasciando gli elementi del paesaggio;
– la scelta della dimensione dei pastori, da questo dato scaturiranno tutte le misure in proporzione della struttura e dei vari elementi.

Un altro aspetto da non sottovalutare è la capacità di replicare il “reale” nei minimi dettagli, a tal proposito è consigliato scattare foto di montagne, di valli, di paesaggi, strade, porte, ecc…

Presepe: Calcolo delle Proporzioni in matematica

Partiamo da questo primo sistema e forniremo anche delle formule, quindi se non siete avvezzi a numeri e calcoli ve lo sconsigliamo mentre se la vostra impostazione è appunto matematica allora siete nel paragrafo adatto a voi.

Ma qual’è il calcolo per ricavare la proporzione in un presepe? E’ molto semplice! Avete bisogno di tre dati:
1. Altezza dei pastori;
2. Misura reale di ciò che volete realizzare;
3. Altezza media dell’uomo.

Facciamo un esempio:
1. Altezza dei pastori: 12 cm
2. Misura reale di ciò che volete realizzare: una porta alta 190 cm e larga 90cm
3. Altezza media dell’uomo: 170 cm (Questo dato lasciatelo invariato, in quanto mediamente un essere umano è alto 170 cm)

Per realizzare la nostra porta in proporzione alle statue che abbiamo deciso di utilizzare nell’esempio dovrà avere le seguenti misure:
Altezza: 13,40 cm
Larghezza: 6,35 cm

Questo è il calcolo matematico che abbiamo adoperato:

Misura Reale x Altezza Pastori / 170= Proporzione

In alternativa potete utilizzare la seguente tabella “proporzioni presepe” per le misure dei pastori specificate

Sistema grafico delle proporzioni nel presepe

Questo sistema è relativamente più semplice qualora non amaste la matematica vi occorrerà però un foglio millimetrato dove tracciare due assi che siano perpendicolari.

Procedete come segue:

1) Marcate l’asse orizzontale con numeri che vadano da 0 a 200 presi 10 a 10 (avrete le seguenti misure: 10-20-30-40-50 etc….)
2) Dovrete poi marcare l’altro asse, quello verticale, con numeri che vadano da 0 a 50

Cosa rappresentano i due assi?

Quello orizzontale simboleggia le misure della realtà
Quello verticale l’altezza del pastore e del numero che abbiamo già visto, il 165
A questo punto va trovato un punto A che emergerà dalla corrispondenza del N°12 che troviamo sull’asse verticale e del N°165 corrispondente appunto all’altezza media di una persona.
Va poi tracciata una diagonale che parte dal punto 0 e arriva al punto A.
Termine del grafico e ora avrete le proporzioni del vostro presepe.

Un app per il calcolo delle proporzioni online

Per aiutarti con queste operazioni abbiamo pensato di mettere a tua disposizione un’App per Android che puoi scaricare da qui:

freccia destra [sociallocker][dt_button link=”https://www.presepeforum.it/wp-content/uploads/2017/Proporzioni%20Presepe.apk” target_blank=”false” button_alignment=”default” animation=”fadeIn” size=”medium” style=”default” bg_color_style=”default” bg_hover_color_style=”default” text_color_style=”default” text_hover_color_style=”default” icon=”fa fa-chevron-circle-right” icon_align=”left”]SCARICA APP “PROPORZIONI PRESEPE” per ANDROID[/dt_button][/sociallocker] freccia sinistra

Tabella delle proporzioni nel presepe

Proporzioni Personaggi Presepe

Ci auguriamo che questa pagina ti sia stata d’aiuto per il calcolo delle proporzioni, abbiamo voluto mettere a tua disposizione vari metodi per semplificarti questa operazione.