

Rappresenterò una piazza "sicula" anni 40-50...














Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
Come lampioni avrei optato per questiParmenione ha scritto:Mi sembra che stai facendo un "gran" lavoro visto le incisioni delle pietre, che pazienza.
L'idea del carretto non è male visto lo "stile siciliano"..l'ho già vista su qualche libro.
Per i lampioni potresti guardare il sito della Filcos..se non sbaglio nel loro catalogo ci sono diversi tipi.
I tetti? Metti le tegole? Ce ne vorranno parecchie...
Sarebbe una manna dal cielo se qualcuno mi aiutasse... te per esempio... non è che mi spieghi come realizzarne uno simile... e sicuramente rispiarmierei anche.Parmenione ha scritto:Bel lampione, ma visto che c'è poca disponibiltà..perchè non lo realizzi tu?
Ho visto la tua guida...interessante. Per il lampione che intendo io, il problema è trovare i pezzetti di ferro o lamiera da saldare (se sono da saldare a stagno !!?) e il tubicino da far passare il filo del led da inserire nel lampione.Parmenione ha scritto:Se vai nella sezione passo-passo c'è un topic di come ho realizzato dei lampioncini, se ti sembrano carini..
Il lampioncino nella tua foto è un pò più complicato, ma se ti impegni un poco secondo me riesci a realizzarlo
Si, di legno sarebbero più semplici da realizzare, basta incollarli... almeno la parte della lanterna. Poi un tubicino del diametro da far passare il filo del led, e come suggerisce parmenione acetato per il vetro...per le rifiniture, del fil di ferro andrà benissimo. L'unico ? è il tempoLUIGI** IK0QDM** ha scritto:Ciao nico,
se ti posso consigliare per reperire il materiale, sicuramente nella tua zona ci sono negozio per modellismo. li puoi trovare i tubicini di rame ed altro occorrente per la costruzione....altra dritta nei laboratori di riparazione di elettrodomestici...ci sono infinite possibilita'...io personalmente preferisco costruire quanto e' possibile tutto da me....visto anche i prezzi....non bastano 2 ma che dico 3 stipendi....e anche miseri![]()
p.s. io ho usato anche listelli di legno!!!!!! ancora piu' economico e con tanta pazienza ( almeno quella a noi non manca) e tanta voglia di fare, magari il primo costruito sara' un po' "cosi' cosi'" ma vedrai dal secondo in poi...alla grande.
sempre valido il vecchio detto - il bravo modellista costruisce sempre in doppio il primo lavoro, gli errori sul primo -verranno eliminati sul secondo--![]()
buon lavoro