Ciao a tutti ragazzi e scusate per la lunga assenza dal forum, ma essendo indietro coi lavori, mi sono tiratoavanti, e intanto che finisco di mettere tutti i coppi (quasi sistemati tutti... più di 1000), di fare i fichi d'india di cui allego foto
e di realizzare la ringhiera al balcone,. ...., ho iniziatoa realizzate il campanile, l'ultima fatica. Man mano che vado avanti coi lavori, vi posto le foto e ne faccio una specie di passo a passo, dove potrete seguirne appunto il work in progress.
1. Si parte dalla foto della costruzione che si vuole ralizzare. In questo caso è un campanile trecentesco del mio paese d'origine, rimasto in piedi dopo un terremoto degli anni '60. Il resto della chiesa crollata e ricostruita diciamo non del tutto com'era prima

... ma quello che interessa a me è il campanile
2.A questo punto si progetta il campanile in scala del presepe, nel mio caso 1/14 e si tagliano le facciate sul del compensato. Sono stato fortunato perchè praticamente le 4 facciate sono praticamente identiche e la pianta del campanile è quadrata, quindi ho 4 facciate uguali in altezza e larghezza.
3.Disegnate si tagliano e si assemblano mediate degli angolari le facciate, e col traforo ho prsticato le aperture per il vano campana
4.Si ricopiano le facciate sulla lastra di cartongesso e si taglia facendo molta attenzione a non romperlo. Io ho usato un comune taglierino
5.A questo punto inumidendo con una spugna un lato del cartongesso si toglie appunto la carta, quella che rimane, si elimina aiutandosi con una spatola. P.s. non bagnate ecccessivamente causa la rottura del gesso
6.Incollare col vinavil il cartongesso sul telaio di conpensato precedentemente realizzato
Ecco, semplice no!!! Intanto è tutto, non resta che incidere le pietre sul cartongesso col punteruolo.... e per la gioia di mia moglie, rifare polvere bianca ovunque
