Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Inserite qui le foto del vostro Presepio.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
nicomari
- Presepista Junior

- Messaggi: 133
- Iscritto il: sab mag 31, 2008 4:07 pm
- Località: provincia Verona
Messaggio
da nicomari » mer set 23, 2009 10:51 am

dai, magari vedo se trovo un puchino per il mio hobby

-
giakoza
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 9
- Iscritto il: gio apr 15, 2010 11:57 am
- Località: aversa
- Località: Aversa
Messaggio
da giakoza » gio ott 14, 2010 5:08 pm
Ciao Luigi. innanzitutto complimenti vivissimi per il tuo presepe, davvero bellissimo.
Mi piace molto l'idea di posizionare la natività in piazza, vorrei farlo anche io, ma ho problemi con l'illuminazione.
Da alcune tue foto, sembra che la natività sia illuminata con un faretto dall'alto. Puoi cortesemente indicarmi come hai creato questo effetto?
Ti ringrazio anticipatamente, cordiali saluti
-
nicomari
- Presepista Junior

- Messaggi: 133
- Iscritto il: sab mag 31, 2008 4:07 pm
- Località: provincia Verona
Messaggio
da nicomari » ven ott 15, 2010 2:52 pm
giakoza ha scritto:Ciao Luigi. innanzitutto complimenti vivissimi per il tuo presepe, davvero bellissimo.
Mi piace molto l'idea di posizionare la natività in piazza, vorrei farlo anche io, ma ho problemi con l'illuminazione.
Da alcune tue foto, sembra che la natività sia illuminata con un faretto dall'alto. Puoi cortesemente indicarmi come hai creato questo effetto?
Ti ringrazio anticipatamente, cordiali saluti
Ciao a te giakoza...non sono luigi ma nicola
Grazie per i complimenti. Il faretto è uno spot che m'ha prestato mio cognato... non ti so dire neppure come si chiama. Comunque si tratta di uno simile se non uguale a questo
http://www.musiclab.it/store/index.php? ... cts_id=144
oppure questo
http://elettrocasariesi.com/shop/produc ... 664&page=1
Ciao
-
giakoza
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 9
- Iscritto il: gio apr 15, 2010 11:57 am
- Località: aversa
- Località: Aversa
Messaggio
da giakoza » ven ott 15, 2010 4:22 pm
grazie mille, e scusami per la gaffe del nome:-)
-
francescopalermo
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 23
- Iscritto il: mar dic 14, 2010 11:37 am
- Località: palermo
- Località: palermo
Messaggio
da francescopalermo » ven gen 14, 2011 4:09 pm
ciao, sto ammirando il tuo lavoro, sono davvero sbalordito..volevo chiederti una cosa... come fai a far sparire la linea che si crea all'angolo delle case, congiunzione fra i 2 pezzi di cartongesso? grazie mille
-
nicomari
- Presepista Junior

- Messaggi: 133
- Iscritto il: sab mag 31, 2008 4:07 pm
- Località: provincia Verona
Messaggio
da nicomari » dom gen 16, 2011 1:02 pm
Ciao e grazie.
Semplicemente stuccando col gesso l'angolo

-
francescopalermo
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 23
- Iscritto il: mar dic 14, 2010 11:37 am
- Località: palermo
- Località: palermo
Messaggio
da francescopalermo » lun gen 17, 2011 11:11 am
puoi darmi anche altri consigli? è la prima volta che mi cimento..per esempio, quando incidi il cartongesso inumidisci la superficie? e quando incidi il gesso con cui hai chiuso le fessure? quando è totalmente asciutto?
-
francescopalermo
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 23
- Iscritto il: mar dic 14, 2010 11:37 am
- Località: palermo
- Località: palermo
Messaggio
da francescopalermo » lun gen 17, 2011 11:43 am
ps: dimenticavo..ho visto che la tua meravigliosa pavimentazione è fatta in cartongesso..che ne pensi se io usassi il polistirolo? devo trasportare il presepe, non vorrei che col cartongesso divenisse troppo pesante, e poi non saprei come far sparire la base dai pastorelli..
-
nicoletta
- Presepista Senior

- Messaggi: 384
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 5:48 am
- Località: paderno dugnano
- Località: paderno dugnano (milano)
Messaggio
da nicoletta » lun gen 17, 2011 12:05 pm
Francesco,se posso darti il mio umile parere,se devi trasportare il tuo presepio ti sconsiglierei di usare il cartongesso,molto bello da lavorare,ma il risultato è un presepio pesantissimo,considera che se fai anche delle rocce,le devi completare con il gesso e aggiungi altro peso...io tra l'altro ti consiglierei di fare un corso pratico..è veramente utile!
-
francescopalermo
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 23
- Iscritto il: mar dic 14, 2010 11:37 am
- Località: palermo
- Località: palermo
Messaggio
da francescopalermo » lun gen 17, 2011 2:15 pm
devo trasportarlo soltanto una volta, da palermo a napoli, perchè è un regalo per la mia fidanzata... anche a me piacerebbe partecipare ad un corso pratico, ma tra università e lavoro è davvero difficile per me trovar tempo...ps: ma a palermo si svolgono corsi?
-
nicomari
- Presepista Junior

- Messaggi: 133
- Iscritto il: sab mag 31, 2008 4:07 pm
- Località: provincia Verona
Messaggio
da nicomari » lun gen 17, 2011 3:07 pm
nicoletta ha scritto:Francesco,se posso darti il mio umile parere,se devi trasportare il tuo presepio ti sconsiglierei di usare il cartongesso,molto bello da lavorare,ma il risultato è un presepio pesantissimo,considera che se fai anche delle rocce,le devi completare con il gesso e aggiungi altro peso...io tra l'altro ti consiglierei di fare un corso pratico..è veramente utile!
Ma, questo non è proprio vero... il cartongesso non è così pesante, semmai è la struttura sottostante che va pensata. Quindi struttura in polistirolo a cui va applicato il cartongesso oppure la tecnica catalana.
Francesco, ti consiglio di farti un bel giro nella sezione materiali e tutorial di questo forum

-
francescopalermo
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 23
- Iscritto il: mar dic 14, 2010 11:37 am
- Località: palermo
- Località: palermo
Messaggio
da francescopalermo » lun gen 17, 2011 3:22 pm
la mia idea di presepe è un paesaggio montano con un rudere in cui inserire la natività... le montagne vorrei farle in polistirolo, il rudere in cartongesso..e per la pavimentazione, sono indeciso tra cartongesso e polistirolo... la base è un multistrato di legno spesso 1cm rinforzato con dei listelli... per il rudere, dovendolo fare aperto, penso sia impossibile usare la base di polistirolo, devo necessariamente usare solo cartongesso, giusto? (essendo aperto da entrambi i lati)..
-
francescopalermo
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 23
- Iscritto il: mar dic 14, 2010 11:37 am
- Località: palermo
- Località: palermo
Messaggio
da francescopalermo » lun gen 17, 2011 4:42 pm
ps: nicomari saresti così gentile da risp anche alle altre mie curiosità?

grazie