Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
WORK IN PROGRESS 2008
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
- mick_giordano
- Presepista Junior
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer gen 07, 2009 3:33 pm
- Località: San Lorenzello (BN)
mitico!
ciao nicomari, davvero strabiliante il tuo presepe!!!Un paesino in miniatura!!! tant'è ke anke io ora comincierò un nuovo presepe con la tua tecnica! spero mi vorrai consigliare e seguire in questa impresa!per esempio, nel mio ho fatto dei coppi in das terracotta, tu invece come hai fatto? visto ke sono piu precisi dei miei e colorati ancora meglio! che procedura hai utilizzato? ciao e ancora complimenti
dai nicomari
sei stato talmente grande che nessuno riesce
a dirti una cosa negativa io credo che tutto
si può migliorare, ma se nella tua tecnica
sei gia bravissimo dove vorresti arrivare
sei un grande che tenteremo non di copiarti
perchè sarà impossibile ma io mi acconterei
di arrivare alla tua centesima parte
sei stato talmente grande che nessuno riesce
a dirti una cosa negativa io credo che tutto
si può migliorare, ma se nella tua tecnica
sei gia bravissimo dove vorresti arrivare
sei un grande che tenteremo non di copiarti
perchè sarà impossibile ma io mi acconterei
di arrivare alla tua centesima parte
Passero
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: sab mag 31, 2008 4:07 pm
- Località: provincia Verona
Ciao e grazie.alex972 ha scritto:il tuo presepe è davvero stupendo!!!!!! ........... altre parole risulterebbero superflue !!! mi hai fatto venire la passione per iniziare a costruirne uno con la tecnica del cartongesso, perchè il lavoro finale risulta davvero reale.
Ho fatto vedere il tuo presepe a tutti i miei amici e alla mia famiglia e all'inizio non credevano fosse un presepe in scala: davvero impressionante la riproduzione dei dettagli. Io purtroppo ho un piccolo probblemino! ........non ci capisco più di tanto e avrei qualche difficoltà con le proporzioni!! mi potresti dare una mano?
poiche ho anche io statuine di 10 cm e le tue case sembrano fatte su misura leggendo il forum ho visto che hai usato una scala 1/14 , che cosa significa? quanto sono alte le porte e finestre? e le case e il campanile?
scusa non ti voglio copiare, anche perche tanto risulterebbe impossibile, ma i miei figli di 7 e 12 anni mi hanno chiesto di fare una cosa simile e io non so neppure da dove iniziare!
intanto ti ringrazio in anticipo di qualunque suggerimento mi darai e voglio ancora una volta ringraziarti e fare i complimenti per la passione che sicuramente avrai fatto venire a molti!
Scusa per la non celerità della risposta alla tua domanda. Per la scala di rappresentazione, come ho detto ho usato il rapporto di 1/14. In breve, che per chi magari alle scuole media ha fatto educazione tecnica se ne ricorderà, disegnare scala 1/100, vuol dire rappresentare 1 cm disegnato = a 100 cm reali (1 metro), e cioè esempio una porta alta 210 cm (2,1 metri) reali, in scala 1/100 sarà 2,1 cm (210cm:100).
So che può sembrare difficile per chi non ha dimestichezza col disegno e progettazione, ma brevemente nel caso della mia scala 1/14, bisogna dividere la misura reale dell'oggetto da rappresentare per la scala di rappresentanza. Quindi nel mio caso una porta di 210 cm reali, sarà rappresentata in 15 cm (e cioè 210:14=15).
Le mie statuine sono di 13 cm, infatto ipotizzando l'altezza media di una persona reale di 170 cm, in scala 1/14 (170:14) viene 12,... quindi buono per le mie statuine di 12-13 cm.
Spero di essere stato abbastanza esauriente
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: sab mag 31, 2008 4:07 pm
- Località: provincia Verona
Devi semplicemente osservare le cose reali...fotografale e cerca di riportarle in scala nel tuo progettoalex972 ha scritto:scusa nico ma ho anche un'altra domanda come hai fatto a riprodurre così fedelmente i portoni e le finestre ( maniglie varie) e come hai attaccato i lampioni alla struttura?
ancora scusa ma il tuo presepe mi piace moltissimo!!!

I lampioni hanno un braccio oltre la staffa che vedi....ho semplicemete praticato un forellino sui muri e li ho infilati dentro
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: sab mag 31, 2008 4:07 pm
- Località: provincia Verona
Ripeto, fondale luci e statuine non sono state degnamente concepite nella progettazione almeno di quest'anno.... il mio workinprogress 2009 sarà appunto ampliare la piazza con una fontana, e costruire le statuine in stile siciliano.edi1973 ha scritto:visto che è un lavoro magnifico vorrei collegarmi ad alcuni commenti "negativi"
la struttura è superlativa, migliorabile fondale e statuine... di certo alla struttura sfido chiunque a trovare qualcosa non da 10 in pagella
ciao
Emanuele
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: sab mag 31, 2008 4:07 pm
- Località: provincia Verona
Ciao e tante grazie per i complimenti. Non c'è nulla da rimpiangere, e poi certe cose sono anche belle viste alla stesura definitivapassero ha scritto:Sono sicuro che i miei complimenti sono ben pochi
per quello che tu meriti
Mi sto controllando passo passo il tuo lavoro
una cosa rimpiango ed è quello che lo sto
condividento alla fine
Perchè io dal settembre del 2007 mi sono ammalato
ed ora sto rientrando da poco in questo forum che mi
sta dando quello sprint in più per riprendermi
proprio col vostro aiuto nel vedere questi spettacoli
grazie a te nicomari e a tutti gli utenti del forum

Ciao e inbocca al lupo
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: sab mag 31, 2008 4:07 pm
- Località: provincia Verona
Re: mitico!
Ciao mick e grazie.mick_giordano ha scritto:ciao nicomari, davvero strabiliante il tuo presepe!!!Un paesino in miniatura!!! tant'è ke anke io ora comincierò un nuovo presepe con la tua tecnica! spero mi vorrai consigliare e seguire in questa impresa!per esempio, nel mio ho fatto dei coppi in das terracotta, tu invece come hai fatto? visto ke sono piu precisi dei miei e colorati ancora meglio! che procedura hai utilizzato? ciao e ancora complimenti
I miei coppi sono in creta...li ho colorati prima con colori acrilici spray, e poi invecchiati alla messa in opera.
- mick_giordano
- Presepista Junior
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer gen 07, 2009 3:33 pm
- Località: San Lorenzello (BN)
grazie di avermi risposto nicomari!cosa intendi per invekkiati in opera??sai il gergo non mi appartiene quindi da buon ingegnere, se nn ho tutto kiaro nn riesco a partire!
ti volevo kiedere un'altra curiosità la scala in pietra operativamente come l'hai realizzata? hai sagomato diciamo "il prospetto laterale" sul cartongesso e ne hai uniti piu di uno oppure hai utilizzato un'altra tecnica?

-
- Presepista Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: sab mag 31, 2008 4:07 pm
- Località: provincia Verona
Tutti uguali 'sti ingegneri!!! Scherzomick_giordano ha scritto:grazie di avermi risposto nicomari!cosa intendi per invekkiati in opera??sai il gergo non mi appartiene quindi da buon ingegnere, se nn ho tutto kiaro nn riesco a partire!ti volevo kiedere un'altra curiosità la scala in pietra operativamente come l'hai realizzata? hai sagomato diciamo "il prospetto laterale" sul cartongesso e ne hai uniti piu di uno oppure hai utilizzato un'altra tecnica?

Veniamo alle tegolo, per invecchiarle intendo dare delle mani di ocolore per renderli più degradati, tipo verdi, marroni, terre, ....
La scala ho messo dei pezzi di cartongesso di taglio una sopra l'altro (l'alzata del gradino è lo spessore del cartongesso). Dal più basso al più alto, sfalsando indietro della misura della pedata il gradino più alto... ma credo che puoi fare come dici tu la sagoma laterale, e su questa incollare i singoli gradini.
- mick_giordano
- Presepista Junior
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer gen 07, 2009 3:33 pm
- Località: San Lorenzello (BN)
- mick_giordano
- Presepista Junior
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer gen 07, 2009 3:33 pm
- Località: San Lorenzello (BN)
- mick_giordano
- Presepista Junior
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer gen 07, 2009 3:33 pm
- Località: San Lorenzello (BN)
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 284
- Iscritto il: gio feb 19, 2009 6:35 pm
- Località: matera
- Contact:
ciao nicomari! scusa per il ritardo ma sono iscritto da poco, il tuo lavoro e' semplicemente fenomenale sotto ogni punto di vista, l'unico "difetto" se di tale si puo' parlare e' quello che per un'opera di tale rilievo avrei visto meglio delle statuine popolari vestite in stile contadino tipo queste che ti mostro in queste foto



il mio pero' e' solo un semplice parere, con delle statuine in costume di quel genere avresti ottenuto un'effetto fantastico!
comunque sia il tuo presepe rimane un'opera di assoluto valore artistico! grandioso! 



il mio pero' e' solo un semplice parere, con delle statuine in costume di quel genere avresti ottenuto un'effetto fantastico!


"la passione e' quella cosa che ti muove le mani ,la mente, e il cuore e che riesce a dar forma a ogni materia" aries82