Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Inserite qui le foto del vostro Presepio.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » gio apr 16, 2015 9:35 am
Si forse hai ragione, la vasca sembra un pochino piccola, comunque è un dettaglio...
Nel complesso è un ottimo presepe che appaga (molto) l'occhio.
Bravo, bis!

Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
Anto77
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 28
- Iscritto il: mer dic 31, 2014 1:28 pm
- Località: Campania
Messaggio
da Anto77 » gio apr 16, 2015 12:46 pm
Fai sempre delle magnifiche realizzazioni.Ciao

-
ciro49
- Moderatore

- Messaggi: 933
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 9:25 am
- Località: SALERNO
- Località: SALERNO
Messaggio
da ciro49 » gio apr 16, 2015 12:56 pm
Parmenione ha scritto:Si forse hai ragione, la vasca sembra un pochino piccola, comunque è un dettaglio...
Nel complesso è un ottimo presepe che appaga (molto) l'occhio.
Bravo, bis!

ok sempre gradite le osservazioni

adesso pensiamo ai prossimi lavori (ne dovrei fare almeno due).........con calma.Ciao

-
parmaboy8118
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 11
- Iscritto il: dom mar 01, 2015 10:15 pm
- Località: parma
Messaggio
da parmaboy8118 » gio apr 16, 2015 1:28 pm
complimenti, mi raccomando facci vedere sempre il passo per passo. è splendido e aiuta molto osservare i dettagli
-
ciro49
- Moderatore

- Messaggi: 933
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 9:25 am
- Località: SALERNO
- Località: SALERNO
Messaggio
da ciro49 » gio apr 16, 2015 2:16 pm
parmaboy8118 ha scritto:complimenti, mi raccomando facci vedere sempre il passo per passo. è splendido e aiuta molto osservare i dettagli
ciao Juri e grazie.Di solito i passo-passo li metto sempre proprio per condividere con tutti la realizzazione del presepe e ascoltare i consigli e le osservazioni per migliorare il lavoro.
-
ciro49
- Moderatore

- Messaggi: 933
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 9:25 am
- Località: SALERNO
- Località: SALERNO
Messaggio
da ciro49 » dom giu 21, 2015 10:03 am
Anto77 ha scritto:Fai sempre delle magnifiche realizzazioni.Ciao

grazie,troppo buoni

-
luciano67
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 52
- Iscritto il: mer ott 29, 2014 9:12 pm
- Località: roma
Messaggio
da luciano67 » dom giu 21, 2015 1:29 pm
tutto molto bello il cucinino piastrellato e una vera chicca complimenti,se non chiedo troppo potresti fare un passo passo dell'impianto elettrico lampadine attacchi tipo di trasformatore e come hai fatto a passare i fili grazie
'In hoc signo vinces'
-
ciro49
- Moderatore

- Messaggi: 933
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 9:25 am
- Località: SALERNO
- Località: SALERNO
Messaggio
da ciro49 » dom giu 21, 2015 4:20 pm
Ciao Luciano,dimmi come prima cosa se hai delle minime cognizioni di impianti elettrici,dopodichè farò un poco di foto per spegare come faccio a fare i lampioncini e i collegamenti al trasformatore a 12 volts.
-
luciano67
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 52
- Iscritto il: mer ott 29, 2014 9:12 pm
- Località: roma
Messaggio
da luciano67 » dom giu 21, 2015 5:26 pm
ciao ciro,nel primo e unico presepe ho fatto i lampioncini con il piatto per intenderci con micro lampadine da 12v 40ma per un totale di 7 lampadine collegate in parallelo alimentate da un trasformatore naturalmente da 12v 1500ma con regolatore di potenza.L'impianto descritto si e dimostrato molto funzionale nessun problema,adesso pero sto facendo un nuovo presepe per un caro amico e vorrei fare una cosa pulita senza fili in vista con i giusti collegamenti per allungare i fili dei lampioni e anche per collegare l'alimentatore in modo da poterlo staccare dall'impianto quando si ripone il presepe tipo mini piattina per intenderci in poche parole ho bisogno di un passo passo dietro le quinte delle luci, non sono certo esperto nell'argomento ma come si dice mi arrangio

'In hoc signo vinces'
-
ciro49
- Moderatore

- Messaggi: 933
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 9:25 am
- Località: SALERNO
- Località: SALERNO
Messaggio
da ciro49 » dom giu 21, 2015 6:14 pm
Quello che sai è più che sufficiente.Premetto che per le piccole dimensioni del trasformatore (perlomeno quelli che adopero io],uso avvitarlo direttamente sulla parte posteriore della base del presepe.I lamipioncini li hai assemblati tu o comprati giá fatti?.Ho rivisto il tuo presepe e non mi sembra di vedere cavi a vista,o sbaglio?Appena posso metterò qualche foto esemplicativa.
-
luciano67
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 52
- Iscritto il: mer ott 29, 2014 9:12 pm
- Località: roma
Messaggio
da luciano67 » dom giu 21, 2015 9:32 pm
i lampioncini li ho fatti io,nel presepe non si vedono fili nel davanti ma dietro si(chiaramente il lato posteriore non e a vista) anche perche ho fatto in modo di poter intervenire facilmente in caso di lampadina bruciata ecc infatti i lati posteriori delle case sono asportabili questo perche avendo spazio non ho bisogno di metterlo via e non ho la necessita quindi di trasportarlo invece quello del mio amico lo devo chiudere per bene cmq quando puoi se ti va posta qualche foto sono sicuro che risultera di comune interesse soprattutto per mua

grazie mille
'In hoc signo vinces'
-
ciro49
- Moderatore

- Messaggi: 933
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 9:25 am
- Località: SALERNO
- Località: SALERNO
Messaggio
da ciro49 » mar lug 14, 2015 4:41 pm
Ok Luciano,farò un passo passo al prossimo presepe.

-
luciano67
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 52
- Iscritto il: mer ott 29, 2014 9:12 pm
- Località: roma
Messaggio
da luciano67 » gio lug 16, 2015 12:08 pm
ok grazie ciro
'In hoc signo vinces'
-
ciro49
- Moderatore

- Messaggi: 933
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 9:25 am
- Località: SALERNO
- Località: SALERNO
Messaggio
da ciro49 » sab set 19, 2015 7:19 am