Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Inserite qui le foto del vostro Presepio.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
whole
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 51
- Iscritto il: sab dic 26, 2009 6:26 pm
- Località: Italia
- Località: Amorosi (BN)
-
Contact:
Messaggio
da whole » mer gen 12, 2011 1:07 am
Ciao a tutti è un po che non ci si sente, io resto sempre qui a leggervi comunque.
Questo Natale causa lavoro son rimasto senza presepe

, però ho fatto qualche test con la cera e la lamina di rame.
Aggiungo le foto.

Fatti non foste per viver come bruti... ma per seguire i quiz alla TV!
Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
ilfalegname
- Presepista Senior

- Messaggi: 402
- Iscritto il: mar gen 06, 2009 12:29 am
-
Contact:
Messaggio
da ilfalegname » mer gen 12, 2011 7:32 am
Esperimento riuscito, complimenti ottimo lavoro!
-
whole
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 51
- Iscritto il: sab dic 26, 2009 6:26 pm
- Località: Italia
- Località: Amorosi (BN)
-
Contact:
Messaggio
da whole » mer gen 12, 2011 10:06 am
Grazie falegname.
Mi piacerebbe ricevere consigli o ulteriori spiegazioni sulla tecnica della cera.
Mi sembra di aver letto che si spennella con il diluente, forse per renderla lucida/lisciarla ?
Esistono altre tecniche a riguardo ?
Spero che qualcuno mi possa dare info.
Grazie
Fatti non foste per viver come bruti... ma per seguire i quiz alla TV!
-
Luigi QDM
- Presepista Senior

- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
-
Contact:
Messaggio
da Luigi QDM » mer gen 12, 2011 2:06 pm
splendide realizzazioni,
complimenti
-
mick_giordano
- Presepista Junior

- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer gen 07, 2009 3:33 pm
- Località: San Lorenzello (BN)
Messaggio
da mick_giordano » mer gen 12, 2011 3:07 pm
davvero belle!che colori hai utilizzato per farle?
..*.
.**.
***.
_''_
Saluti da Mick
-
whole
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 51
- Iscritto il: sab dic 26, 2009 6:26 pm
- Località: Italia
- Località: Amorosi (BN)
-
Contact:
Messaggio
da whole » mer gen 12, 2011 3:19 pm
Ho sciolto la cera in un pentolino e aggiunto piccole scaglie di pastellia cera giotto.
Oggi sto studiando un po i colori primari e i vari mix, è divertente sai ?
PS: Comunque siamo quasi compaesani se non te ne eri accorto prima

Ciao W.
Fatti non foste per viver come bruti... ma per seguire i quiz alla TV!
-
opresebbaro
- Presepista Junior

- Messaggi: 145
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 8:14 am
- Località: Avezzano
- Località: Avezzano
-
Contact:
Messaggio
da opresebbaro » mer gen 12, 2011 4:29 pm
Whole la cera va spennellata con acqua ragia.
Maggiorni informazioni sul mio sito che penso che tu gia' abbia visitato.
Ciao Opresebbaro
-
whole
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 51
- Iscritto il: sab dic 26, 2009 6:26 pm
- Località: Italia
- Località: Amorosi (BN)
-
Contact:
Messaggio
da whole » mer gen 12, 2011 4:34 pm
Ciao presebbaro.
Ovviamente senza le tue dritte non ci sarei mai arrivato a questo risultato e a dirla tutta forse manco mi sarebbe venuta la voglia di realizzare ste cose.
L'unico dubbio che ho..è..ma va spennellata SEMPRE ? e se si perchè ? oppure sereve spennellare solo per dare brillantezza?
Non tutto deve essere brillante credo...
o sbaglio ?
Fatti non foste per viver come bruti... ma per seguire i quiz alla TV!
-
opresebbaro
- Presepista Junior

- Messaggi: 145
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 8:14 am
- Località: Avezzano
- Località: Avezzano
-
Contact:
Messaggio
da opresebbaro » mer gen 12, 2011 8:26 pm
Ciao whole l'acqua ragia ti aiuta ad uniformare la cera e quindi va utilizzata sempre. La brillantezza della cera la puoi togliere immediatamente passando un pennello umido subito dopo l'acqua ragia o lisciando semplicemente la cera con un dito.
Comunque complimenti per le tue realizzazioni. Si vede che hai manualita'.
Ciao opresebbaro
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » mer gen 12, 2011 10:03 pm
Bravo, bravo, bravo...
Belle le bistecche (anche il lampione).

Un passo-passo?
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » mer gen 12, 2011 10:11 pm
Opresebbaro..il tuo guanciale è spettacolare, mi viene voglia di provare...
-
whole
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 51
- Iscritto il: sab dic 26, 2009 6:26 pm
- Località: Italia
- Località: Amorosi (BN)
-
Contact:
Messaggio
da whole » gio gen 13, 2011 12:31 am
Stasera ho provato a fare "il porcello".....ma mi sa che mi è andata male

ciao.
W.

Fatti non foste per viver come bruti... ma per seguire i quiz alla TV!
-
rita
- Presepista Junior

- Messaggi: 113
- Iscritto il: ven mag 14, 2010 6:48 pm
- Località: benevento
- Località: benevento
Messaggio
da rita » gio gen 13, 2011 10:33 am
ciao a mio avviso anche il maialino ti è riuscito bene. anche io sono alle prime armi con la cera e vorrei sapere come hai tagliato le fette della pancetta.io l'ho fatto con il taglierino caldo,va bene?
-
whole
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 51
- Iscritto il: sab dic 26, 2009 6:26 pm
- Località: Italia
- Località: Amorosi (BN)
-
Contact:
Messaggio
da whole » gio gen 13, 2011 10:37 am
Io ho messo i pezzi lavorati sul camino...quindi si sono ammorbiditi un po, ora che ci penso anche il taglierino era poggiato sulla balaustra calda del camino.
Ad ogni modo non ho appositamente riscaldato per tagliare anche perchè credo che tagliare afreddo sia + preciso.
Vedo con piacere che siamo gia in 3 i beneventani appassionati di prepismo, bene!.
Fatti non foste per viver come bruti... ma per seguire i quiz alla TV!
-
opresebbaro
- Presepista Junior

- Messaggi: 145
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 8:14 am
- Località: Avezzano
- Località: Avezzano
-
Contact:
Messaggio
da opresebbaro » gio gen 13, 2011 11:14 am
Anche il maialino non e' male. Anzi. Devi solo cercare di unfirmare meglio la cera della cotenna. Si vedono ancora le giunzioni. Ricordati di usare un pennello piatto rigido che aiuta a risolvere questi tipi di problermi.
X Parmenione. Thanks per i tuoi complimenti. Hai molta fame??????
Ciao a tutti.
Opresebbaro