Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Inserite qui le foto del vostro Presepio.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
Paola62
- Presepista Junior

- Messaggi: 224
- Iscritto il: mar mar 24, 2009 9:34 am
- Località: LUCCA
-
Contact:
Messaggio
da Paola62 » gio lug 16, 2009 4:30 pm
Ciao vi mostro i presepi che ho fatto nel tempo
2005

2006

2007

le casette

il mercato

i personaggi di gesso da riparare

in questi presepi realizzati per la maggiore con cose fatte da me (c'è più gusto che a comprarle) le case sono in polistirolo i tavoli e banchi del mercato sono in legno i cestini ecc. tutti costruiti da me negli anni, a seconda della realizzazione del presepe.
In pratica quest'anno con la vigilia di Natale ho rivoluzionato il mio stile di presepista ed ho fatto un salto di qualità che ne dite?

due illuminazioni quella realistica e quella extra luce per vedere bene tutti i particolari
Ciao alla prossima Paola

Ciao Paola
Se la passione arde, la mente non la può fermare
Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » gio lug 16, 2009 7:41 pm
Io dico che sei in gamba!

-
pierlu91
- Presepista Junior

- Messaggi: 258
- Iscritto il: mer dic 24, 2008 9:52 am
- Località: lecce
Messaggio
da pierlu91 » gio lug 16, 2009 7:59 pm
anch'io.... sei brava!

...complimenti!!!!!
-•°o.O -PiErLuIgI- O.o°•-
-
Paola62
- Presepista Junior

- Messaggi: 224
- Iscritto il: mar mar 24, 2009 9:34 am
- Località: LUCCA
-
Contact:
Messaggio
da Paola62 » gio lug 16, 2009 11:00 pm
grazie ragazzi sono felice che vi piacciano.
nel 2005 la natività Fontanini di 30cm 19 12 10 e 6,5cm
nel 2006 la natività Fontanini di mia madre 19cm12 10 e 6,5cm
nel 2007 la natività è di 22cm statue vecchie di mia nonna in gesso vuote all'interno infatti sono molto leggere (per usarle le ho dovute risisistemare alcune erano malmesse) e altre misure più piccole oltre a quelle di cartapesta e di plastica misure utilizzate sono queste 19,12,10,8, e7cm
la tenda, davanti al castello, non si vede bene ma l'ho fatta io con un'armtura in filo di ferro e stoffa da tappezzeria dei campionari.
di solito utilizzo le natività più grandi del resto dei personaggi proprio per cogliere maggiormente l'attenzione.
la carta accartocciata in realtà nasconde l'illuminazione perchè a me non è mai piaciuto vedere le luci distolgono l'attenzione (o accecano).
la stufetta delle caldarroste è un barattolo dei dispenser di arachidi, la padella l'ho fatta con il sotto della lattina il manico è uno spiedino di legno
La verdura sul banco
ho ricavato con della plastilina la forma poi gettata con il gesso. comodo ma ogni volta lo stampo va rifatto perchè essendo molto flessibile si rovina.
Ciao a presto Paola

Ciao Paola
Se la passione arde, la mente non la può fermare
-
fabiowarrior1
- Presepista Senior

- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:20 pm
Messaggio
da fabiowarrior1 » ven lug 17, 2009 10:41 am
complimenti paola.....
hai avuto una evoluzione fantastica.......
e questo ti fa onore ,perche si vede la voglia di migliorare.....
e la voglia di migliorare significa amare il presepio con tutto il cuore..........
complimenti ancora

-
jesmond
- Presepista Junior

- Messaggi: 118
- Iscritto il: mar giu 24, 2008 10:47 am
- Località: nativity 19,triq tal bajjada qormi malta
Messaggio
da jesmond » ven lug 17, 2009 11:05 am
COMPLIMENTI.SEI BRAVA.
-
passero
- Presepista Junior

- Messaggi: 155
- Iscritto il: lun nov 06, 2006 9:05 pm
- Località: bari
Messaggio
da passero » ven lug 17, 2009 12:28 pm
complimenti paola
anche a me piacciono i tuoi lavori
voglio farti un esempio " i miei lavori sono sempre stati da autodidatta come credo i tuoi
ora insieme ai vari maestri che sono nel forum sto imparando a farli più professionalmente
le tue basi come vedo ci sono e sono molto buone, per cui migliorerai abbastanza infretta
auguri dal
Passero
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
-
Paola62
- Presepista Junior

- Messaggi: 224
- Iscritto il: mar mar 24, 2009 9:34 am
- Località: LUCCA
-
Contact:
Messaggio
da Paola62 » ven lug 17, 2009 1:57 pm
grazie fabiowarrior1, jesmond, Passero, Pierlu91 e Parmenione
diciamo che questa passione mi accompagna sin da quando ero piccola.
Abitavo in una casa grande, divise da un paravento abitavamo in 3 famiglie, io e i miei cugini facevamo il presepe insieme a mio padre, per noi era una festa la sera dopo cena ci mettevamo al lavoro, mio padre faceva un presepe grande come quelli nelle chiese, ricordo che una volta costruì un mulino ad acqua e mia madre quando veniva qualcuno a vederlo "andava a mettere l'acqua nel secchio per mandare il mulino!" era molto complesso avere l'acqua con i mezzi di allora, ora con le pompe è quasi una sciocchezza.
però vi posso assicurare che di tutti quei nipoti e figli (11bimbi) io sono l'unica che ho raccolto e conservato in me quest'amore per il presepe e la voglia di creare.
è dal ricordo di quel clima festoso che c'era nella casa che mi è venuta voglia di fare la vigilia di Natale, "quel presepe li io l'ho vissuto da piccola".
ora basta mi rendo conto che scrvo troppo.
ciao Paola

Ciao Paola
Se la passione arde, la mente non la può fermare
-
fabiowarrior1
- Presepista Senior

- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:20 pm
Messaggio
da fabiowarrior1 » ven lug 17, 2009 2:04 pm
le tue parole mi commuovono paola!
sei una bravissima persona ,oltre a essere una brava presepista.
ancora complimenti!

-
arietemt82@libero.it
- Presepista Junior

- Messaggi: 284
- Iscritto il: gio feb 19, 2009 6:35 pm
- Località: matera
-
Contact:
Messaggio
da arietemt82@libero.it » ven lug 17, 2009 5:10 pm
DAVVERO INCANTEVOLI!!!! BRAVA!! BRAVA!!! E ANCORA BRAVA!!!

"la passione e' quella cosa che ti muove le mani ,la mente, e il cuore e che riesce a dar forma a ogni materia" aries82
-
opresebbaro
- Presepista Junior

- Messaggi: 145
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 8:14 am
- Località: Avezzano
- Località: Avezzano
-
Contact:
Messaggio
da opresebbaro » ven lug 17, 2009 10:55 pm
Brava Paola. Se non sbaglio nei primi presepi per la scenografia hai usato la carta da imballaggio. Anche io in passato l'ho usata abbondantemente. Si possono ottenere dei risultati eccezzionali.
Ciao 'O presebbaro
-
Amministratore
- Amministratore

- Messaggi: 589
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:23 pm
- Località: Cassano allo Ionio
- Località: Cassano allo Ionio (CS)
-
Contact:
Messaggio
da Amministratore » sab lug 18, 2009 7:15 am
Paola sei una bravissima presepista, ti faccio i miei complimenti...
L'arte è l'espressione del pensiero più profondo nel modo più semplice.*Albert Einstein*
Se ti piace questo Forum e hai voglia di darci una mano, puoi farlo con una Donazione, cliccando qui sotto:

-
massimo
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 81
- Iscritto il: lun gen 19, 2009 5:52 pm
- Località: Lanciano
Messaggio
da massimo » sab lug 18, 2009 7:23 pm
bravissima paola, si capisce che hai grande passione...
-
Paola62
- Presepista Junior

- Messaggi: 224
- Iscritto il: mar mar 24, 2009 9:34 am
- Località: LUCCA
-
Contact:
Messaggio
da Paola62 » dom lug 19, 2009 11:46 pm
Grazie fabiowarrior1, arietemt82, opresebbaro, Amministratopre e Massimo fa piacere essere apprezzati.
Ciao opresebbaro, ti rispondo come puoi vedere io uso molta carta perchè voglio che si increspi bene così la roccia prende più volume e smbra più reale. Oltre al fatto che è economica e fa rispermiare un sacco di tempo.
La carta come il resto delle cose del Natale si riutilizza l'anno seguente. infatti ogni anno a forza di accattociarla incresparla e appuntarle con spille e cimice si finisce per doverne sostituire qualche pezzo. Capitasse mai che trovi la stssa carta roccia che avevi! Così finisci per fare il presepe con il recupero e il nuovo.
infatti se guardi i presepi, sono 2 o 3 carte roccia che coprono il sostegno in legno che serve anche per sfissare l'illuminazione in modo da avere luce che illumina ma non si vedono le lampade!
A volte l'ho fatta da sola la carta roccia, con la carta da pacchi , spruzzando la china colorata.
ciao e grazie a tutti. Paola

Ciao Paola
Se la passione arde, la mente non la può fermare
-
alfonso
- Maestro Presepista del Forum

- Messaggi: 72
- Iscritto il: dom set 14, 2008 3:36 pm
- Località: Giffoni Valle Piana
-
Contact:
Messaggio
da alfonso » gio lug 30, 2009 7:04 pm
ciao Paola
sono Alfonso Pisacane presepista pratico autodidatta i miei lavori sono tutti in terracotta e colorati con colori ceramici cioè in seconda cottura.
Ho osservato i tuoi lavori e ho notato una cosa importantissima,che nell'esecuzione dei lavori ci metti tanto cuore,questo è essenziale per un bravo presepista.
ti saluto Alfonso
Dimenticavo hai visto i miei lavori e il passo passo postato la settimana scorsa,fammi sapere il tuo parere.
Alfonso