Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Vaschetta per mulino ad acqua
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
Vaschetta per mulino ad acqua
Sto iniziando a realizzare un mulino ad acqua per il mio piccolo presepe (uso le statuine Landi cm 6). La vaschetta che ho scelto è questa:
http://presepi.com/index.php?categoria= ... -cm.-23x17
Essendo la vaschetta nera, mi chiedevo come dare il colore giusto all'acqua. Avevo pensato inizialmente di colorare la vaschetta di verde acqua con gli acrilici e di attaccare sul fondo sassolini e pianticelle di plastica per simulare le alghe. Tuttavia sembra che questa tinta non esista già pronta e me la dovrei preparare con colori che non ho. Poi ho letto che si può anche colorare l'acqua con il liquido antigelo blu per auto. Vorrei sapere innanzitutto se questo sistema funziona, se il liquido sporca, e come dovrei eventualmente colorare la vaschetta per far risaltare il blu del liquido antigelo.
Grazie
http://presepi.com/index.php?categoria= ... -cm.-23x17
Essendo la vaschetta nera, mi chiedevo come dare il colore giusto all'acqua. Avevo pensato inizialmente di colorare la vaschetta di verde acqua con gli acrilici e di attaccare sul fondo sassolini e pianticelle di plastica per simulare le alghe. Tuttavia sembra che questa tinta non esista già pronta e me la dovrei preparare con colori che non ho. Poi ho letto che si può anche colorare l'acqua con il liquido antigelo blu per auto. Vorrei sapere innanzitutto se questo sistema funziona, se il liquido sporca, e come dovrei eventualmente colorare la vaschetta per far risaltare il blu del liquido antigelo.
Grazie
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 104
- Iscritto il: dom apr 18, 2010 6:10 pm
- Località: Bondeno, (FE)
- Località: Bondeno, (FE)
Re: Vaschetta per mulino ad acqua
Anni fa per i fiumi o laghi del presepe parrocchiale usavamo l'antigelo blu non ricordo bene se sporcasse o meno ma mi pare di no.....unico neo va smaltito correttamente e non buttato in fogna come altri normali liquidi di casa.
Quali colori hai per un'eventuale colorazione della vaschetta??
Se la vaschetta è in plastica uno smalto alla nitro rischia di compromettere tutta la vaschetta
Quali colori hai per un'eventuale colorazione della vaschetta??
Se la vaschetta è in plastica uno smalto alla nitro rischia di compromettere tutta la vaschetta
Re: Vaschetta per mulino ad acqua
I colori che possiedo sono esclusivamente acrilici Maimeri (sul barattolo c'è scritto "water resistant when dry" quindi immagino resistano all'acqua). Ho già colorato le pareti e il fondo della vaschetta, tranne naturalmente la parte in cui andrò a mettere la pompa. Ho mescolato il verde militare e il blu reale, che in passato usavo per il modellismo, stendendo una base uniforme e poi facendo delle chiazze irregolari. Ti allego la foto.
Per aumentare il realismo, volevo mettere sul fondo qualche sassolino e qualche piantina di plastica, ma volevo chiedervi consiglio.
Grazie
Per aumentare il realismo, volevo mettere sul fondo qualche sassolino e qualche piantina di plastica, ma volevo chiedervi consiglio.
Grazie
- Allegati
-
- vaschetta mulino.jpg (226.28 KiB) Visto 10875 volte
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 104
- Iscritto il: dom apr 18, 2010 6:10 pm
- Località: Bondeno, (FE)
- Località: Bondeno, (FE)
Re: Vaschetta per mulino ad acqua
Pur avendo, la vaschetta, dimensioni contenute sarebbe meglio movimentare un po' il fondo e sponde.
Re: Vaschetta per mulino ad acqua
Questa è la foto delle modifiche che ho apportato intanto... ho migliorato le sfumature sul fondo, ho aggiunto la vegetazione sulle sponde e ho colorato i bordi di marrone terreno (anche se verranno coperti dal lichene quando assemblerò il presepe). Come vedi ho anche realizzato l'effetto muschio sulla ruota del mulino, e ho iniziato a costruire un "pilastro" con quelle pietre bianche per sorreggere a sx l'asse della ruota (uno stuzzicadente provvisoriamente). A dx invece l'asse sarà fissato ad una casetta che non compare nella foto. Quando farò il presepe sul fondo della vasca metterò dei ciottoli... Qualche altro consiglio x migliorare il realismo?
Grazie
Grazie
- Allegati
-
- vaschetta mulino 2.jpg (340.75 KiB) Visto 10848 volte
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Vaschetta per mulino ad acqua
Magari è la foto che non rende..ma la colorazione della ruota del mulino mi convince poco..
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
Re: Vaschetta per mulino ad acqua
Se è per il verde troppo chiaro, in effetti è il flash del telefonino, dato che la foto l'ho scattata da vicino...
Ultima modifica di kizzinger il ven giu 18, 2010 2:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Re: Vaschetta per mulino ad acqua
Cmq, tralasciando la colorazione della ruota, avrei da chiedervi un consiglio più urgente:
Le pietre bianche con cui sto realizzando il pilastro, per sorreggere la ruota, se immerse nell'acqua per lungo tempo, a poco a poco la assorbono e si consumano. Per impedire ciò, mi è stato consigliato di passare uno strato di flatting oppure di spruzzarle con la vernice spray acrilica trasparente... io sinceramente sulla vernice spray sono un po' scettico, mentre per quanto riguarda il flatting temo che la puzza non se ne vada e non vorrei che il motorino aspirasse acqua con quell'odore.
Quale sarebbe secondo voi la soluzione migliore?
Le pietre bianche con cui sto realizzando il pilastro, per sorreggere la ruota, se immerse nell'acqua per lungo tempo, a poco a poco la assorbono e si consumano. Per impedire ciò, mi è stato consigliato di passare uno strato di flatting oppure di spruzzarle con la vernice spray acrilica trasparente... io sinceramente sulla vernice spray sono un po' scettico, mentre per quanto riguarda il flatting temo che la puzza non se ne vada e non vorrei che il motorino aspirasse acqua con quell'odore.
Quale sarebbe secondo voi la soluzione migliore?
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 104
- Iscritto il: dom apr 18, 2010 6:10 pm
- Località: Bondeno, (FE)
- Località: Bondeno, (FE)
Re: Vaschetta per mulino ad acqua
Se possibile evita le foto con il flash....
Per le pietre....il flatting "puzza" per qualche giorno fino a che non è evaporato tutto il solvente......se lavori di questi giorni, va molto meglio perchè lo puoi mettere fuori ad asciugare......in alternativa fai dei mattoni in polistirene (che non è il polistirolo bianco classico a palline, ma ha una densità maggiorelo si usa in edilizia come isolante), puoi fare una colonna in blocco unico incidendo i mattoni direttamente col cutter, poi colorare con acrilici.
Per le pietre....il flatting "puzza" per qualche giorno fino a che non è evaporato tutto il solvente......se lavori di questi giorni, va molto meglio perchè lo puoi mettere fuori ad asciugare......in alternativa fai dei mattoni in polistirene (che non è il polistirolo bianco classico a palline, ma ha una densità maggiorelo si usa in edilizia come isolante), puoi fare una colonna in blocco unico incidendo i mattoni direttamente col cutter, poi colorare con acrilici.
Re: Vaschetta per mulino ad acqua
Questa foto è senza flash... Come vedi ho ultimato il pilastro; ho deciso di impermeabilizzarlo col flatting, sia perchè come dici tu in questi giorni asciugherebbe facilmente, sia perchè darebbe un effetto anticato decisamente migliore di quel bianco.
Un'altra questione da risolvere è il perno: come puoi vedere la ruota è fatta in modo tale da avere un perno fisso che deve attraversare i due fori... mentre invece nei veri mulini ad acqua credo che il perno giri assieme alla ruota e non stia fermo. Così ho infilato nei fori della ruota uno spiedino per arrosto (quello nella foto): siccome ha lo stesso calibro del foro, per farlo entrare ci vuole un pochino di forza, ma una volta infilato si blocca bene, e così credo che, facendo scorrere l'acqua, anche il perno girerà. Se questo sistema dovesse funzionare, cosa potrei attaccare all'altra estremità dello spiedino per "sfruttare" il movimento della ruota? Una macina, una sega a disco per tagliare i tronchi (come nelle segherie ad acqua), o qualcos'altro?
Un'altra questione da risolvere è il perno: come puoi vedere la ruota è fatta in modo tale da avere un perno fisso che deve attraversare i due fori... mentre invece nei veri mulini ad acqua credo che il perno giri assieme alla ruota e non stia fermo. Così ho infilato nei fori della ruota uno spiedino per arrosto (quello nella foto): siccome ha lo stesso calibro del foro, per farlo entrare ci vuole un pochino di forza, ma una volta infilato si blocca bene, e così credo che, facendo scorrere l'acqua, anche il perno girerà. Se questo sistema dovesse funzionare, cosa potrei attaccare all'altra estremità dello spiedino per "sfruttare" il movimento della ruota? Una macina, una sega a disco per tagliare i tronchi (come nelle segherie ad acqua), o qualcos'altro?
- Allegati
-
- vaschetta mulino 3.jpg (280.28 KiB) Visto 10834 volte
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Vaschetta per mulino ad acqua
Tieni presente che i mulini vengono "movimentati" da parecchi litri di acqua...
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
Re: Vaschetta per mulino ad acqua
Si, ovviamente... non pretendo mica di fare tutte qst cose sul serio con 6 cm di diametro ruota
Era giusto per creare un mulino in miniatura, nel quale la ruota servisse a muovere qualcosa... anzichè girare da sola senza azionare niente di fatto.
Da quando ho trovato la rotellina di plastica che vedi nella foto (credo sia di qualche vecchio computer o giocattolo), però, ha iniziato a piacermi l'idea della segheria ad acqua... se tu osservi la dentellatura, sembra quasi perfetta per una lama, che ne pensi?

Era giusto per creare un mulino in miniatura, nel quale la ruota servisse a muovere qualcosa... anzichè girare da sola senza azionare niente di fatto.
Da quando ho trovato la rotellina di plastica che vedi nella foto (credo sia di qualche vecchio computer o giocattolo), però, ha iniziato a piacermi l'idea della segheria ad acqua... se tu osservi la dentellatura, sembra quasi perfetta per una lama, che ne pensi?
- Allegati
-
- rotellina.jpg (70.44 KiB) Visto 10827 volte
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 104
- Iscritto il: dom apr 18, 2010 6:10 pm
- Località: Bondeno, (FE)
- Località: Bondeno, (FE)
Re: Vaschetta per mulino ad acqua
Ok senza flash andiamo meglio
I mattoni della colonna andranno comunque colorati a seconda del tipo di roccia che vuoi riprodurre......il flatting è quello trasparente lucido?Che darebbe anche l'effetto bagnato.
Infine quoto il buon Parme sulla movimentazione della ruota e degli eventuali meccanismi ad essa collegati.
Acc hai risposto mentre scrivevo
come ruota dentata da segheria è anche passabile......attendiamo gli sviluppi!


I mattoni della colonna andranno comunque colorati a seconda del tipo di roccia che vuoi riprodurre......il flatting è quello trasparente lucido?Che darebbe anche l'effetto bagnato.
Infine quoto il buon Parme sulla movimentazione della ruota e degli eventuali meccanismi ad essa collegati.
Acc hai risposto mentre scrivevo


come ruota dentata da segheria è anche passabile......attendiamo gli sviluppi!
Re: Vaschetta per mulino ad acqua
Come puoi vedere nella foto, l'ho spennellata con il flatting lucido color noce, aggiungendo delle piccole macchie verdi per simulare il muschio... credo che sia venuta bene
A voi l'ardua sentenza...
Domani parto in vacanza nelle Marche, e già che mi troverò a passare per Recanati credo che farò un salto da Frisa Presepi... sperando di trovare qualcosa di bello

Domani parto in vacanza nelle Marche, e già che mi troverò a passare per Recanati credo che farò un salto da Frisa Presepi... sperando di trovare qualcosa di bello

- Allegati
-
- colonna.jpg (346.48 KiB) Visto 10820 volte
Re: Vaschetta per mulino ad acqua
Eccomi tornato. Mi è venuto un dubbio: sul barattolo di acrilici Maimeri che ho utilizzato per la vaschetta c'è scritto che il colore è indelebile e resistente all'acqua una volta asciutto. Secondo voi il colore reggerà effettivamente all'immersione prolungata? (tenendo conto che il mio presepe resta assemblato per circa 1 mese e quindi anche la vaschetta sarà piena d'acqua per 1 mese...)