Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Inserite qui le idee, consigli su gli effetti speciali per rendere ancora più realistico il presepe
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
mecc
- Presepista Junior

- Messaggi: 104
- Iscritto il: dom apr 18, 2010 6:10 pm
- Località: Bondeno, (FE)
- Località: Bondeno, (FE)
Messaggio
da mecc » ven lug 02, 2010 11:07 pm
Il tempo per un test non ti manca

Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
kizzinger
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 20
- Iscritto il: mer dic 23, 2009 4:52 pm
- Località: Bari
Messaggio
da kizzinger » sab lug 03, 2010 8:36 pm
Per ora sembra resistere, ma nn illudiamoci... piuttosto sono riuscito a trovare (in un negozio di acquari) delle piccole pianticelle di plastica, che intendo incollare sul fondo per simulare le alghe, ma non saprei quale colla utilizzare
La Super Attak non funziona perchè lo stelo è piccolo, mentre la colla termica si stacca facilmente... stavo pensando alla Super Attak Flex Gel, ma vorrei raccogliere prima qualche consiglio
-
mecc
- Presepista Junior

- Messaggi: 104
- Iscritto il: dom apr 18, 2010 6:10 pm
- Località: Bondeno, (FE)
- Località: Bondeno, (FE)
Messaggio
da mecc » dom lug 04, 2010 12:00 pm
Colla epossidica bicomponente, silicone, li hai già considerati?
-
kizzinger
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 20
- Iscritto il: mer dic 23, 2009 4:52 pm
- Località: Bari
Messaggio
da kizzinger » dom lug 04, 2010 1:27 pm
mm... sinceramente non ho molta dimestichezza con questi prodotti (tieni conto che ho 16 anni ed è il primo anno che mi dedico a queste attività

). Ecco perchè ho bisogno dei vostri consigli

. Questa è la foto di una delle pianticelle che devo incollare sul fondo... come vedi lo stelo è molto sottile (diametro di poco superiore ad 1 mm). Mi fai un grande favore se mi spieghi come funzionano questi prodotti che hai menzionato, se potrebbero andar bene per il caso mio e dove li posso trovare...
-
Allegati
-

- pianticella.jpg (102.68 KiB) Visto 5520 volte
-
mecc
- Presepista Junior

- Messaggi: 104
- Iscritto il: dom apr 18, 2010 6:10 pm
- Località: Bondeno, (FE)
- Località: Bondeno, (FE)
Messaggio
da mecc » dom lug 04, 2010 9:52 pm
Azz scusa non ero al corrente dell'età
allora sia la colla epossidica bicomponente che il silicone li trovi nelle ferramenta.
la bicomponente solitamente è venduta in cartucce contenenti i due componenti che vanno miscelati in parti uguali per me però è poco pratica talvolta se ne miscela più di quel che serve.SEGUI COMUNQUE LE ISTRUZIONI SULLA CONFEZIONE se scegli questo tipo di colla.
il silicone trasparente è anch'esso venduto in cartucce estrudibili con apposita pistola, è molto più pratico ma ha una presa modesta.....
Prova a farti consigliare dal commesso della ferramenta..
il fatto che con Attak la piantina di stacchi può essere dovuto al fatto che le superfici a contatto con sono perfettamente combacianti oppure è la verniciatura della vaschetta che compromette l'incollaggio.
-
kizzinger
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 20
- Iscritto il: mer dic 23, 2009 4:52 pm
- Località: Bari
Messaggio
da kizzinger » dom lug 04, 2010 11:02 pm
Il problema con l'Attak non è che la piantina si stacca... è che non si attacca proprio

La prova l'avevo fatta su un pezzo di plastica di un'altra vaschetta non verniciata... è normale che prima di incollare le piantine toglierò il colore nei punti che mi interessano

. Cmq da quanto mi dici credo che prenderò la colla epossidica, speriamo che non costi molto e che si possa applicare con precisione e senza eccessi...
-
mecc
- Presepista Junior

- Messaggi: 104
- Iscritto il: dom apr 18, 2010 6:10 pm
- Località: Bondeno, (FE)
- Località: Bondeno, (FE)
Messaggio
da mecc » lun lug 05, 2010 11:15 pm
ci sono molti collanti in commercio....fatti consigliare anche dal commesso......c'è anche il millechiodi di pattex......
Mi raccomando fai sempre attenzione!!!!!!
-
kizzinger
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 20
- Iscritto il: mer dic 23, 2009 4:52 pm
- Località: Bari
Messaggio
da kizzinger » mer lug 07, 2010 5:20 pm
Il mio negoziante di fiducia mi ha consgiliato il silicone... e in effetti sembra funzionare (ho fatto la prova su un altro pezzo di plastica... quando si sarà completamente seccato vediamo cosa succede con l'acqua). Adesso credo sia necessario rimuovere l'acrilico dal fondo della vaschetta, nei punti precisi in cui incollerò le piantine, ma non so come
Provo con l'alcool?
-
mecc
- Presepista Junior

- Messaggi: 104
- Iscritto il: dom apr 18, 2010 6:10 pm
- Località: Bondeno, (FE)
- Località: Bondeno, (FE)
Messaggio
da mecc » gio lug 08, 2010 10:22 am
prova a lasciare la colorazione.....non dovresti avere una corrente d'acqua immensa, quindi non dovresti avere problemi di distacco delle piantine.
-
kizzinger
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 20
- Iscritto il: mer dic 23, 2009 4:52 pm
- Località: Bari
Messaggio
da kizzinger » gio lug 08, 2010 1:35 pm
Douch... il silicone non regge

Ho provato a toccare la pianticella che avevo usato per la prova, e ho visto che non sembrava molto salda... così ho provato a staccarla e ci sono riuscito senza alcuno sforzo... con una facilità estrema
Devo trovare un'altra colla a quanto pare...
-
mecc
- Presepista Junior

- Messaggi: 104
- Iscritto il: dom apr 18, 2010 6:10 pm
- Località: Bondeno, (FE)
- Località: Bondeno, (FE)
Messaggio
da mecc » ven lug 09, 2010 9:52 am
Prova ad eliminare il gambo della pianta.....che da solo problemi
-
kizzinger
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 20
- Iscritto il: mer dic 23, 2009 4:52 pm
- Località: Bari
Messaggio
da kizzinger » ven lug 09, 2010 12:00 pm
L'avevo già fatto

Significa che proverò con la Poxypol...
-
kizzinger
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 20
- Iscritto il: mer dic 23, 2009 4:52 pm
- Località: Bari
Messaggio
da kizzinger » mar lug 13, 2010 10:35 pm
In attesa di testare la Poxypol, ho continuato il lavoro facendo altro... Come vedi nella foto, ho realizzato altre due colonnine di pietra come quella che hai già visto (ora sono bianche, ma quando passerò il flatting avranno lo stesso colore dell'altra). Queste due colonne sostengono un pezzo di canalina per cavi elettrici, lungo 12 cm, nel quale scorrerà l'acqua e, grazie alla pendenza che ho creato, farà girare le pale della ruota. Mi daresti qualche consiglio su come dare alla canalina l'effetto legno vecchio?
-
Allegati
-

- canalina.jpg (206.28 KiB) Visto 5499 volte