Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Inserite qui le foto del vostro Presepio.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
opresebbaro
- Presepista Junior

- Messaggi: 145
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 8:14 am
- Località: Avezzano
- Località: Avezzano
-
Contact:
Messaggio
da opresebbaro » mar apr 28, 2009 8:12 pm
Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
arietemt82@libero.it
- Presepista Junior

- Messaggi: 284
- Iscritto il: gio feb 19, 2009 6:35 pm
- Località: matera
-
Contact:
Messaggio
da arietemt82@libero.it » mar apr 28, 2009 9:37 pm
se questo e' solo un'assaggio....figuriamoci il resto del pranzo! sono davvero fenomenali

complimenti!
"la passione e' quella cosa che ti muove le mani ,la mente, e il cuore e che riesce a dar forma a ogni materia" aries82
-
passero
- Presepista Junior

- Messaggi: 155
- Iscritto il: lun nov 06, 2006 9:05 pm
- Località: bari
Messaggio
da passero » mar apr 28, 2009 11:22 pm
ciao opresebbaro
continui sempre a stupirci rimango sempre senza parole
salutoni dal
Passero
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
-
benino69
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 33
- Iscritto il: lun apr 06, 2009 12:34 pm
- Località: romano di lombardia (Bg)
Messaggio
da benino69 » mer apr 29, 2009 10:26 am
Dire che son belli è poco....per la frutta e i salumi hai usato due o più colori di cera mescolati tra loro? Dammi un consiglio, io ho a casa della cera paraffina a scaglie credo che non posso utilizzarla pura, cosa posso aggiungere? Spero di pubblicare qualche foto dei miei lavori ,ma come si fà?

....mi sembra un pò complicato per uno che non conosce l'inglese

.
Ciao antonio
-
opresebbaro
- Presepista Junior

- Messaggi: 145
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 8:14 am
- Località: Avezzano
- Località: Avezzano
-
Contact:
Messaggio
da opresebbaro » mer apr 29, 2009 10:43 am
Benino
la cera va colorata con i pastelli. Vai al mio passo-passo sulle minuterie di cera.
Oltre a mescolare i colori mentre fondo la cera li mescolo anche quando realizzo l'oggetto. Ovviamente come capirai non c'e' una tecnica specifica. La teoria del colore e' molto complicata. L'unica cosa da fare e' provare provare.......
Ciao 'O Presebbaro
-
benino69
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 33
- Iscritto il: lun apr 06, 2009 12:34 pm
- Località: romano di lombardia (Bg)
Messaggio
da benino69 » mer apr 29, 2009 11:48 am
ok ....grazie proverò
-
jesmond
- Presepista Junior

- Messaggi: 118
- Iscritto il: mar giu 24, 2008 10:47 am
- Località: nativity 19,triq tal bajjada qormi malta
Messaggio
da jesmond » mer apr 29, 2009 11:56 am
sei davero bravo.complimenti
jesmond
-
opresebbaro
- Presepista Junior

- Messaggi: 145
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 8:14 am
- Località: Avezzano
- Località: Avezzano
-
Contact:
Messaggio
da opresebbaro » mer apr 29, 2009 1:53 pm
Jesmond detto da te che sei un vero artista il complimento vale doppio. Ti ringrazio di cuore.
Opresebbaro
-
pierlu91
- Presepista Junior

- Messaggi: 258
- Iscritto il: mer dic 24, 2008 9:52 am
- Località: lecce
Messaggio
da pierlu91 » mer apr 29, 2009 2:36 pm
sono eccezionali!!
è davvero FANTASTICO....complimenti davvero!!!!!!!!!!
-•°o.O -PiErLuIgI- O.o°•-
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » mer apr 29, 2009 6:17 pm
benino69 ha scritto:Dire che son belli è poco....per la frutta e i salumi hai usato due o più colori di cera mescolati tra loro? Dammi un consiglio, io ho a casa della cera paraffina a scaglie credo che non posso utilizzarla pura, cosa posso aggiungere? Spero di pubblicare qualche foto dei miei lavori ,ma come si fà?

....mi sembra un pò complicato per uno che non conosce l'inglese

.
Ciao antonio
Per inserire le foto puoi fare così:
http://www.presepeforum.it/forum/viewtopic.php?t=738
-
opresebbaro
- Presepista Junior

- Messaggi: 145
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 8:14 am
- Località: Avezzano
- Località: Avezzano
-
Contact:
Messaggio
da opresebbaro » mer apr 29, 2009 10:54 pm
Luigi, si la tecnica e' la stessa. In questo caso ho preso un foglio di polistirolo da 5 mm e ho incollato su di esso il foglio con la stampa delle mattonelle. Dopo di che con il cutter ho fatto le fughe incidendo il polistirolo. Un po' di invecchiamento e il gioco e' fatto.
Ciao Opresebbaro
-
fabiowarrior1
- Presepista Senior

- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:20 pm
Messaggio
da fabiowarrior1 » gio apr 30, 2009 3:56 pm
tuto merAviglioso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
complimentoni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
specialmente la frutta e le mattonelle !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
