Tecnica polistirolo e gesso
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
Tecnica polistirolo e gesso
per realizzare l'effetto intonaco di muri e case ho sempre utilizzato cementite mescolata a sabbia e/o segatura, un metodo veloce ma il cui risultato non mi soddisfa al 100%...per questo motivo, seguendo i consigli presenti sul forum ho realizzato delle prove di pannelli di polistirolo ricoperti di gesso tipo scagliola. Il mio problema è il seguente: usando un impasto di gesso e acqua abbastanza liquido, sono riuscito ad applicare il gesso con un pennello di circa 15mm, ma una volta asciugato il tutto si vedevano troppo le pennellate! Ho usato allora un impasto più compatto, e il risultato era decisamente migliore, ma ho dovuto applicare il tutto con una spatolina (tipo quelle usate in pittura per mescolare i colori) perchè con il pennello era impossibile, e ovviamente ci ho messo molto più tempo. La domanda è questa: ho sbagliato io l'impasto, e quindi esiste una "via di mezzo" che consente di dare il gesso con il pennello, oppure devo rassegnarmi ad usare la spatola e metterci un sacco di tempo?
P.S. ho letto che qualcuno aggiunge a gesso ed acqua anche una parte di colla vinilica...può essere una soluzione al mio problema?