Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Tecnica polistirolo e gesso
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
Tecnica polistirolo e gesso
Salve a tutti,
per realizzare l'effetto intonaco di muri e case ho sempre utilizzato cementite mescolata a sabbia e/o segatura, un metodo veloce ma il cui risultato non mi soddisfa al 100%...per questo motivo, seguendo i consigli presenti sul forum ho realizzato delle prove di pannelli di polistirolo ricoperti di gesso tipo scagliola. Il mio problema è il seguente: usando un impasto di gesso e acqua abbastanza liquido, sono riuscito ad applicare il gesso con un pennello di circa 15mm, ma una volta asciugato il tutto si vedevano troppo le pennellate! Ho usato allora un impasto più compatto, e il risultato era decisamente migliore, ma ho dovuto applicare il tutto con una spatolina (tipo quelle usate in pittura per mescolare i colori) perchè con il pennello era impossibile, e ovviamente ci ho messo molto più tempo. La domanda è questa: ho sbagliato io l'impasto, e quindi esiste una "via di mezzo" che consente di dare il gesso con il pennello, oppure devo rassegnarmi ad usare la spatola e metterci un sacco di tempo?
P.S. ho letto che qualcuno aggiunge a gesso ed acqua anche una parte di colla vinilica...può essere una soluzione al mio problema?
per realizzare l'effetto intonaco di muri e case ho sempre utilizzato cementite mescolata a sabbia e/o segatura, un metodo veloce ma il cui risultato non mi soddisfa al 100%...per questo motivo, seguendo i consigli presenti sul forum ho realizzato delle prove di pannelli di polistirolo ricoperti di gesso tipo scagliola. Il mio problema è il seguente: usando un impasto di gesso e acqua abbastanza liquido, sono riuscito ad applicare il gesso con un pennello di circa 15mm, ma una volta asciugato il tutto si vedevano troppo le pennellate! Ho usato allora un impasto più compatto, e il risultato era decisamente migliore, ma ho dovuto applicare il tutto con una spatolina (tipo quelle usate in pittura per mescolare i colori) perchè con il pennello era impossibile, e ovviamente ci ho messo molto più tempo. La domanda è questa: ho sbagliato io l'impasto, e quindi esiste una "via di mezzo" che consente di dare il gesso con il pennello, oppure devo rassegnarmi ad usare la spatola e metterci un sacco di tempo?
P.S. ho letto che qualcuno aggiunge a gesso ed acqua anche una parte di colla vinilica...può essere una soluzione al mio problema?
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 384
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 5:48 am
- Località: paderno dugnano
- Località: paderno dugnano (milano)
Re: Tecnica polistirolo e gesso
io personalmente uso le lastre di cartongesso,dalla parte che incolli al polistirolo lasci la carta,mentre dalla parte che andrai a scolpire ,la togli...io trovo che l'effetto sia il piu' realistico,l'unica pecca è la pesantezza delle case
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Tecnica polistirolo e gesso
Se vuoi creare una parete ricoperta di gesso, puoi farla usando la tecnica catalana.Prepari la lastra di polistirolo e poi ci coli sopra il gesso.
Altrimenti puoi usare la spatola con del gesso piu duro.
Altrimenti puoi usare la spatola con del gesso piu duro.
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
Re: Tecnica polistirolo e gesso
Ciao parmenione,
ho letto della tecnica catalana su questo forum, però il mio problema è che ho già le case costruite, dovrei solo rivestirle per poi colorarle...il gesso abbastanza duro in effetti dà buoni risultati, credo che mi rassegnerò ad applicarlo con la spatola, magari con una un po' più grande di quella che ho attualmente!
Penso che invece userò un impasto più liquido (da dare col pennello) per ricreare il terreno sulla base. Credi comunque che mi convegna aggiungere della colla vinilica al gesso, per aumentarne la presa sul polistirolo?
ho letto della tecnica catalana su questo forum, però il mio problema è che ho già le case costruite, dovrei solo rivestirle per poi colorarle...il gesso abbastanza duro in effetti dà buoni risultati, credo che mi rassegnerò ad applicarlo con la spatola, magari con una un po' più grande di quella che ho attualmente!

- caniggia67
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 41
- Iscritto il: mar set 14, 2010 5:13 pm
- Località: bergamo
Re: Tecnica polistirolo e gesso
Ciao Filivina,se ti puo' essere un po' d'aiuto,se vai sul sito http://www.presepipopolari.it puoi trovare un corso pratico dove viene spiegato come realizzare effetto intonaco.
Anch'io come Nicoletta utilizzo lastre di cartogesso per la relizzazione dei miei presepi e il problema del peso l'ho risolto(in parte) passando da lastre da 12mm a lastre di 6mm.

Anch'io come Nicoletta utilizzo lastre di cartogesso per la relizzazione dei miei presepi e il problema del peso l'ho risolto(in parte) passando da lastre da 12mm a lastre di 6mm.


Ultima modifica di caniggia67 il mar set 21, 2010 6:39 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 384
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 5:48 am
- Località: paderno dugnano
- Località: paderno dugnano (milano)
Re: Tecnica polistirolo e gesso
Caspita!dove hai trovato le lastre da 6mm?
ho conosciuto personalmente Umberto Palazzo e sua moglie quando ho partecipato al corso pratico a Ponte S.Pietro e devo dire che tutto lo staff ha una preparazione davvero invidiabile...
ho conosciuto personalmente Umberto Palazzo e sua moglie quando ho partecipato al corso pratico a Ponte S.Pietro e devo dire che tutto lo staff ha una preparazione davvero invidiabile...
- caniggia67
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 41
- Iscritto il: mar set 14, 2010 5:13 pm
- Località: bergamo
Re: Tecnica polistirolo e gesso
Ciao Nicoletta,qui a Bergamo le troviamo da "Castorama" o "Leroy Merlin",oppure presso rivenditori di materiale edile.
Alla sera quando andavo in sede vedevo l'evolversi del tuo lavoro.Complimenti.Ti aspettiamo per la mostra di Natale.
Ciao
Alla sera quando andavo in sede vedevo l'evolversi del tuo lavoro.Complimenti.Ti aspettiamo per la mostra di Natale.
Ciao
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 384
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 5:48 am
- Località: paderno dugnano
- Località: paderno dugnano (milano)
Re: Tecnica polistirolo e gesso
ci saro' senza dubbi,non vedo l'ora!
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Tecnica polistirolo e gesso
Per evitare che si vedano le "passate" col pennello, quando il gesso è ancora fresco devi picchiettarlo un poco col pennello (scusate la ripetizione) vedrai che diventerà più a "buccia d'arancia"filivina ha scritto:Ciao parmenione,
ho letto della tecnica catalana su questo forum, però il mio problema è che ho già le case costruite, dovrei solo rivestirle per poi colorarle...il gesso abbastanza duro in effetti dà buoni risultati, credo che mi rassegnerò ad applicarlo con la spatola, magari con una un po' più grande di quella che ho attualmente!Penso che invece userò un impasto più liquido (da dare col pennello) per ricreare il terreno sulla base. Credi comunque che mi convegna aggiungere della colla vinilica al gesso, per aumentarne la presa sul polistirolo?
- Allegati
-
- case 003.jpg (47.11 KiB) Visto 14723 volte
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
Re: Tecnica polistirolo e gesso
Grazie per i consigli parmenione, proverò a fare come suggerisci. Ad ogni modo ho comprato una spatola più grossa, potrebbe servirmi
Saluti,
Filippo.

Saluti,
Filippo.
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Tecnica polistirolo e gesso
Sono alle prese anch'io con "l'intonacatura"...
Mi trovo meglio lavorare con pennello tondo grosso e una spatola..piccolina....
Speriamo che alla fine venga fuori qyalcosa di carino.
Mi trovo meglio lavorare con pennello tondo grosso e una spatola..piccolina....
Speriamo che alla fine venga fuori qyalcosa di carino.
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Tecnica polistirolo e gesso
Credi comunque che mi convegna aggiungere della colla vinilica al gesso, per aumentarne la presa sul polistirolo?[/quote]
Io sulla base uso mettere gesso mischiato con un po di colla vinavil, diventa più resistente agli urti.
Io sulla base uso mettere gesso mischiato con un po di colla vinavil, diventa più resistente agli urti.
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/