la tecnica catalana
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 104
- Iscritto il: dom apr 18, 2010 6:10 pm
- Località: Bondeno, (FE)
- Località: Bondeno, (FE)
la tecnica catalana
REALIZZARE MURI SECONDO LA TECNICA CATALANA
Prendiamo un pannello di polistirolo delle dimensioni della nostra parete
Disegniamo e tagliamo, con un cutter, porte e finestre Solleviamo senza rimuoverle porte e finestre Con 4 listelli di polistirolo creiamo le sponde a quello che diverrà a tutti gli effetti uno stampo Prepariamo la scagliola:
deve essere piuttosto liquida e avere una consistenza tipo panna da montare o appena un po’ di più. Non c’è una regola fissa per le proporzioni.
Mescoliamo bene e lasciamo riposare per 10-15 minuti, in funzione della temperatura ambiente avremo una reazione più o meno veloce.
Di tanto in tanto mescoliamo,(all’occorrenza, se trascorsi 15 min l’impasto vi appare ancora troppo liquido, aggiungiamo gesso e mescoliamo) Quando il nostro impasto avrà raggiunto la consistenza “yogurt” versiamolo nello stampo preparato prima col polistirolo. Dopo altri 15 minuti (o comunque quando la scagliola è solida rimuoviamo le sponde, le porte e le finestre Cominciamo ad incidere i mattoni con un tagliabalsa, ricordando di abbassare qua e là qualche mattone per aumentare l'effetto realismo La scagliola preparata come indicato precedentemente resterà morbida molto a lungo, nel caso divenisse troppo dura inumidire la parete con un pennello intriso d’acqua.
Risultato finale. Per evitare la deformazione del pannello, dovuta al leggero ritiro del gesso in fase di asciugatura, stendere una sottile striscia di gesso sul lato opposto a quello di colata.