Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Discussioni riguardanti attrezzature e materiali da usare per la creazione dei nostri Presepi.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
bennynet
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 52
- Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:44 pm
- Località: Brugherio
- Località: Brugherio
-
Contact:
Messaggio
da bennynet » sab ott 10, 2009 6:54 pm
Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » sab ott 10, 2009 7:25 pm

Vedo che hai copiato alla grande...

(come ho fatto io) .
Scherzi a parte molto carina, bravo!

-
Luigi QDM
- Presepista Senior

- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
-
Contact:
Messaggio
da Luigi QDM » sab ott 10, 2009 8:31 pm
ciao e complimenti per la realizzazione....
ebbene si Parmenione ha fatto scuola ....un po' tutti abbiamo copiato la sua taglierina ...
ancora grazie Sergio ci hai fatto risparmiare tanti soldini

-
costaplus
- Presepista Junior

- Messaggi: 167
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:50 pm
- Località: MILANO
Messaggio
da costaplus » sab ott 10, 2009 8:38 pm
Complimenti anche a te !!! E vero che puo' anche essere una copia .. ma anche a realizzarla non è da tutti !!!
Bravo !
-
bennynet
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 52
- Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:44 pm
- Località: Brugherio
- Località: Brugherio
-
Contact:
Messaggio
da bennynet » sab ott 10, 2009 8:39 pm
Grazie a Sergio e grazie a tutti noi che scriviamo e condividiamo su questo forum. Sergio, una domanda: tu usi il filo di nichel o altro? Grazie
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » sab ott 10, 2009 9:05 pm
Non dovete dire grazie a me...come dice benny grazie a tutti quelli che condividono quello che sanno con gli altri, italiani e spagnoli!
Il filo che ho usato è quello della resistenza di un tostapane.
Comunque la mia taglierina ha bisogno di qualche modificha, ma chissà quando la farò.
-
edi1973
- Presepista Junior

- Messaggi: 220
- Iscritto il: mar nov 27, 2007 12:38 pm
- Località: Foligno
-
Contact:
Messaggio
da edi1973 » mer ott 21, 2009 9:03 am
la mia taglierina invece attualmente è senza trasformatore, così come il mio pirografo

saltato l'anno scorso in fase di lavorazione.. sto aspettando la fiera dell'elettronica vicina per il nuovo acquisto...
ciao
Emanuele
P.S. la mia è molto più spartana ed artigianale, però ha funzionato bene finchè è durata

---------------------------------------------------------
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro.
Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
(Arthur Schopenhauer)
---------------------------------------------------------
-
moritz
- Presepista Senior

- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Messaggio
da moritz » mar nov 03, 2009 2:49 pm
non c'è nessuno che l'ha realizzata a taglio orizzontale?
-
moritz
- Presepista Senior

- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Messaggio
da moritz » mar nov 03, 2009 3:28 pm
Fabione...
nel messaggio ero intenzionato ad aggiungere "escluso Fabiowarrior1", ma la par condicio impone non preferenze...
... mi dici come faresti senza una taglierina orizzontale a realizzare i tuoi fantastici Presepi?
un caro saluto
-
bennynet
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 52
- Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:44 pm
- Località: Brugherio
- Località: Brugherio
-
Contact:
Messaggio
da bennynet » mar nov 03, 2009 3:55 pm
ci sono dei vantaggi ad averla orizzontale? grazie
-
moritz
- Presepista Senior

- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Messaggio
da moritz » mar nov 03, 2009 5:22 pm
ottieni soprattutto lastre che puoi curvare a tuo piacimento, inoltre puoi disporre di pannelli già pronti di spessori diversi, facilitando il lavoro minuzioso di precisione