Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Inserite qui le idee, consigli su gli effetti speciali per rendere ancora più realistico il presepe
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
lucailveru
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 11
- Iscritto il: mer set 30, 2009 10:38 am
- Località: bra cuneo
Messaggio
da lucailveru » ven ott 23, 2009 7:31 pm
vorrei saper qui sul forum c'è qualcun'altro oltre me che realizza statue in movimento?
se si vorrei scambiare due righe con lui

ci sono anche io
Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » sab ott 24, 2009 12:14 am
I miei primi presepi erano con statue in movimento ed effetti vari, poi dopo aver visto una mostra a..Giussano..ho cambiato strada.

-
lucailveru
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 11
- Iscritto il: mer set 30, 2009 10:38 am
- Località: bra cuneo
Messaggio
da lucailveru » dom ott 25, 2009 8:58 am
come mai?

ci sono anche io
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » dom ott 25, 2009 3:01 pm
Perchè sono rimasto "estasiato" dalla bellezza di questi presepi.
Nei primi presepi ero concentrato sui movimenti ed effetti, i particolari erano curati poco, ora cerco di curare tutto l'insieme...cerco.

-
moritz
- Presepista Senior

- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Messaggio
da moritz » mer ott 28, 2009 11:05 pm
il movimento va creato con gli effetti scenografici, con la profondità di campo, con l'illuninazione ben curata e armoniosa della scena principale... ossia la Natività.... il Presepio è il tramite del tuo cuore allo spettatore!
sono pienamente a conoscenza della tradizione cunense nell'allestire il Presepio, dove vien data molta importanza all'automazione dei personaggi venendo così un po' meno alla suggestione della scenografia...
se posso dare un modesto consiglio all'Amico Luca, vorrei suggerirgli di perseguire quello che rappresenta la sua storia, la sua cultura, la sua devozione, ma senza troppo esagerare nella ricerca di automatismi e movimenti repentini che possono solo distorcere lo spettatore da quel senso di Mistero che il Presepio emana.
-
lucailveru
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 11
- Iscritto il: mer set 30, 2009 10:38 am
- Località: bra cuneo
Messaggio
da lucailveru » gio nov 05, 2009 9:34 am
molto profondo questo pensiero
i movimenti a me piacciono davvero tanto se sono ben curati e ben fatti.
ho notao in tanti presepi che ci sono nelle chiese dalle mie parti che ci sono molti movimenti ma la scenografia e soprattutto i visi e le mani sono poco curati e questo mi dispiace molto
io cerco di curare il tutto
ci sono anche io
-
moritz
- Presepista Senior

- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Messaggio
da moritz » gio nov 05, 2009 10:03 am
LUca sono contento che tu abbia inteso completamente il mio pensiero e sono sicuro che riuscirai a curare i dettagli sia nella scenografia che nella movimentazione delle statue