Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Discussioni riguardanti attrezzature e materiali da usare per la creazione dei nostri Presepi.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
ZiaLally
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun nov 10, 2008 11:02 am
- Località: Reggio Emilia
-
Contact:
Messaggio
da ZiaLally » mar mar 10, 2009 2:33 pm
Ciao a tutti! Oggi mi sono arrivati gli stampi in gomma per realizzare le statuine in gesso o resina acquistati qui
http://www.fraclemente.it/stampo-gomma- ... p-215.html e non vedo l'ora di provarli.
Ma è la prima volta che li faccio.

Qualcuno di voi ha già provato con gesso o resina? Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie mille!

Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
Amministratore
- Amministratore

- Messaggi: 589
- Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:23 pm
- Località: Cassano allo Ionio
- Località: Cassano allo Ionio (CS)
-
Contact:
Messaggio
da Amministratore » mer mar 11, 2009 1:04 pm
Ciao Zialally, mi spiace ma non so aiutarti...
L'arte è l'espressione del pensiero più profondo nel modo più semplice.*Albert Einstein*
Se ti piace questo Forum e hai voglia di darci una mano, puoi farlo con una Donazione, cliccando qui sotto:

-
Luigi QDM
- Presepista Senior

- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
-
Contact:
Messaggio
da Luigi QDM » mer mar 11, 2009 2:01 pm
lally, mi dispiace ma anche per me questa lavorazione al momento è off-limits
Puoi chiedere a ZioPatri o ad Alex (ilfalegname)..
qualche altro utente , ho letto, si è cimentato con questo materiale...ma non ricordo il post....
vedrai che arriveraà l'aiuto....

-
opresebbaro
- Presepista Junior

- Messaggi: 145
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 8:14 am
- Località: Avezzano
- Località: Avezzano
-
Contact:
Messaggio
da opresebbaro » mer mar 11, 2009 3:46 pm
Mi dispiace neanche io posso esserti di aiuto in quanto non l'ho mai utilizzati. Comunque per gli stampi che realizzo io uso la ceramite come riportato nel passo-passo del calco della botte. Non so se puoi esserti di aiuto.
Opresebbaro
-
pierlu91
- Presepista Junior

- Messaggi: 258
- Iscritto il: mer dic 24, 2008 9:52 am
- Località: lecce
Messaggio
da pierlu91 » mer mar 11, 2009 4:58 pm
Io gli ho (penso simili) e gli uso così:
taglio un rettangolo di cartone con al centro un foro leggermente più piccolo della base dello stampo. posiziono questa sagoma su un bicchiere o un qualsiasi contenitore e inserisco nel foro lo stampo capovolto (in testa in giù) ke rimarrà bloccato dal cerchio più piccolo rimanendo sospeso(xkè altrimenti se si poggia sulle pareti del contenitore si deforma ed il personaggio esce poi deformato).
A questo punto preparo del gesso e lo verso dentro, mescolandolo anke dopo ke l'ho versato e muovendo un pò lo il contenitore (x evitare eventuali bolle d'aria).
Poi lo lascio asciugare e quando è asciutto allargo la stampo e faccio uscire il personaggio.
Spero di esserti stato utile...se qualcosa nn è kiaro fammi sapere!!!!
-•°o.O -PiErLuIgI- O.o°•-
-
ZiaLally
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun nov 10, 2008 11:02 am
- Località: Reggio Emilia
-
Contact:
Messaggio
da ZiaLally » gio mar 12, 2009 1:06 am
Grazie mille!!! Seguirò i tuoi consigli!
Spero di riuscire presto a trovare il tempo per cimentarmi con questi stampi.
Poi ti farò sapere...
Grazie ancora!
-
pierlu91
- Presepista Junior

- Messaggi: 258
- Iscritto il: mer dic 24, 2008 9:52 am
- Località: lecce
Messaggio
da pierlu91 » gio mar 12, 2009 3:07 pm
...di niente...

:D
-•°o.O -PiErLuIgI- O.o°•-
-
ilfalegname
- Presepista Senior

- Messaggi: 402
- Iscritto il: mar gen 06, 2009 12:29 am
-
Contact:
Messaggio
da ilfalegname » gio mar 12, 2009 5:57 pm
Mi permetto di darti qualche consiglio:
solitamente quei tipi di stampi non abbisognano di controstampi, il gesso una volta preparato và dato su tutta la superficie interna con un pennello e poi si vesa il restante contenuto fino a riempimento, questo piccolo espediente ti permetterà di non avere bolle in superficie ma eventualmente solo all'interno (cosa che non ti deve preoccupare poichè non le vedrai). Lascia asciugare il tutto all'aria o al sole, evita fonti di calore come stufe e caloriferi poichè indeboliscono la struttura del gesso.
non occorre nessun distaccante poichè le gomme siliconiche attaccano solo a loro stesse
lava bene il calco a lavoro ultimato e fallo asciugare all'aria
il gesso che puoi utilizzare è gesso alabastrino o eventualmente ceramica fredda tipo terracotta che altro non è che un gesso superventilato colorato preventivamente e spesso associato a residui di lavorazione di terracotta/ceramica
buon lavoro
-
ZiaLally
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun nov 10, 2008 11:02 am
- Località: Reggio Emilia
-
Contact:
Messaggio
da ZiaLally » gio mar 12, 2009 6:04 pm
Oggi ho comprato il gesso ma mi sono accorta dopo che c'era scritto in piccolo Gesso a scagliola.
Spero che vada bene lo stesso.
Stasera proverò...
Intanto vi ringrazio tutti!
