Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Stalla/fienile
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
- fausta
- Presepista Junior
- Messaggi: 227
- Iscritto il: mer set 17, 2008 6:57 pm
- Località: Carcare
- Località: Carcare (SV)
Stalla/fienile
Ok, vado con le foto
Attendo fiduciosa consigli, soprattutto su come trattare la superficie.
Ho steso una mano di vinavil puro, ma asciugando si raggrinzisce (si vede nelle foto), è giusto?
L'impasto di vinavil/stucco/sabbia deve essere steso con una spatolina o con le dita (come ho visto fare con la pasta lavamani)?
Grazie per l'aiuto
http://semprenomade.spaces.live.com/photos/cns
(album progetto Presepe e Macachi)
Attendo fiduciosa consigli, soprattutto su come trattare la superficie.
Ho steso una mano di vinavil puro, ma asciugando si raggrinzisce (si vede nelle foto), è giusto?
L'impasto di vinavil/stucco/sabbia deve essere steso con una spatolina o con le dita (come ho visto fare con la pasta lavamani)?
Grazie per l'aiuto
http://semprenomade.spaces.live.com/photos/cns
(album progetto Presepe e Macachi)
belle anche le statuine fausta ti consiglio di far colare goccie di stucco sulle pietre in modo da renderle più visibili. puoi fare anche un inpasto di vinavil e polvere di tufo quello giallo per intenderci per le pareti
ti consiglio di inserire una grondaia un fienile esterno per dare un po di profondità di gioco alla tua stalla anche fatto di legno ...........
continua così stai andando benissimo
grazie per i toui mp
ti consiglio di inserire una grondaia un fienile esterno per dare un po di profondità di gioco alla tua stalla anche fatto di legno ...........
continua così stai andando benissimo
grazie per i toui mp
- edi1973
- Presepista Junior
- Messaggi: 220
- Iscritto il: mar nov 27, 2007 12:38 pm
- Località: Foligno
- Contact:
a me sembra veramente un ottimo lavoro... scusami ma non ricordo i tuoi precedenti commenti e dalle foto lo vedo male... polistirolo... quello verde giusto? A me piacciono sia il portale che la casa
Se proprio vuoi una critica te la faccio ma è solo un mio gusto: sopra le porte, ma anche sulle finistre, io avrei fatto più casuale la vista dei mattoni e non tutta la fila sopra l'architrave, come hai fatto sui muri per intenderci
ma è giusto per farti una critica,
brava!!!!
ciao
Emanuele
Se proprio vuoi una critica te la faccio ma è solo un mio gusto: sopra le porte, ma anche sulle finistre, io avrei fatto più casuale la vista dei mattoni e non tutta la fila sopra l'architrave, come hai fatto sui muri per intenderci
ma è giusto per farti una critica,
brava!!!!
ciao
Emanuele
---------------------------------------------------------
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro.
Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
(Arthur Schopenhauer)
---------------------------------------------------------
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro.
Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
(Arthur Schopenhauer)
---------------------------------------------------------
- fausta
- Presepista Junior
- Messaggi: 227
- Iscritto il: mer set 17, 2008 6:57 pm
- Località: Carcare
- Località: Carcare (SV)
Grazie mille, a tutti e due per i consigli
A dire il vero, Emanuele, anche mio marito mi ha fatto la stessa critica. Secondo lui è troppo "costruito"
Sopra le porte però devo ancora inserire una specie di trave in polistirolo lavorato come legno invecchiato
Cmq cercherò di rimediare, ma non so come fare perchè ho usato il polistirolo verde pirografato per simulare i mattoni e le pietre
Anche le pietre proverò a gonfiarle con la tecnica descritta da Sergio
Sopra questa struttura vorrei fare un pavimento con travi e tavole in legno e sopra il fienile
Appena posso vi posto le foto del fienile di mia nonna, così vedete a cosa mi sono liberamente ispirata
Grazie ancora
Ciao Fausta
A dire il vero, Emanuele, anche mio marito mi ha fatto la stessa critica. Secondo lui è troppo "costruito"
Sopra le porte però devo ancora inserire una specie di trave in polistirolo lavorato come legno invecchiato
Cmq cercherò di rimediare, ma non so come fare perchè ho usato il polistirolo verde pirografato per simulare i mattoni e le pietre
Anche le pietre proverò a gonfiarle con la tecnica descritta da Sergio
Sopra questa struttura vorrei fare un pavimento con travi e tavole in legno e sopra il fienile
Appena posso vi posto le foto del fienile di mia nonna, così vedete a cosa mi sono liberamente ispirata
Grazie ancora
Ciao Fausta
- Luigi QDM
- Presepista Senior
- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
- Contact:
ciao fausta,
ho visto le foto...
come inizio non e' malvagio il tuo lavoro, io , se posso suggerirti, farei piu' piccole le fughe tra i mattoni, forse la temperatura del pirografo era troppo alta, io per il rivestimento con la colla/stucco e sabbia uso un semplice pennello ma va benissimo anche una spatola....aspettiamo le altre fasi della lavorazione....
buon lavoro
ho visto le foto...
come inizio non e' malvagio il tuo lavoro, io , se posso suggerirti, farei piu' piccole le fughe tra i mattoni, forse la temperatura del pirografo era troppo alta, io per il rivestimento con la colla/stucco e sabbia uso un semplice pennello ma va benissimo anche una spatola....aspettiamo le altre fasi della lavorazione....
buon lavoro

- fausta
- Presepista Junior
- Messaggi: 227
- Iscritto il: mer set 17, 2008 6:57 pm
- Località: Carcare
- Località: Carcare (SV)
Hai ragione Luigi, in effetti uso un saldatore per stagno a stilo con una punta fine che però non ha il variatore di temperatura e quindi devo intervenire io accendendolo e spegnendolo.
Per quanto riguarda l'architrave sono andata a dare un'occhiata sul web e hai ragione, Emanuele. Vedrò cosa riesco a fare per rimediare




Non è facile, ma certo non rinuncio e, grazie ai vostri consigli, cercherò di migliorare
Ciao Fausta
Per quanto riguarda l'architrave sono andata a dare un'occhiata sul web e hai ragione, Emanuele. Vedrò cosa riesco a fare per rimediare




Non è facile, ma certo non rinuncio e, grazie ai vostri consigli, cercherò di migliorare
Ciao Fausta
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
- fausta
- Presepista Junior
- Messaggi: 227
- Iscritto il: mer set 17, 2008 6:57 pm
- Località: Carcare
- Località: Carcare (SV)
Grazie Sergio, non solo per le parole d'incoraggiamento e per gli ottimi consigli che mi hai dato, ma soprattutto perchè sei sempre disponibile con tutti.
Sei molto bravo e metti a disposizione degli altri le tue conoscenze
Ho visto che in questo forum siete tutti così: Amministratore, Maestri e principianti
Vi ringrazio per questo. E' raro trovare persone disposte a sacrificare il proprio tempo per aiutare gli altri
In fondo potreste inserire le immagini del lavoro finito per farlo ammirare, invece fate le foto delle varie fasi (per esperienza personale, si perde tempo) per condividere con gli altri la vostra tecnica
In questo forum, al di là dell'imparare cose nuove, ho trovato il vero spirito natalizio
Grazie di cuore
Ciao Fausta
Sei molto bravo e metti a disposizione degli altri le tue conoscenze
Ho visto che in questo forum siete tutti così: Amministratore, Maestri e principianti
Vi ringrazio per questo. E' raro trovare persone disposte a sacrificare il proprio tempo per aiutare gli altri
In fondo potreste inserire le immagini del lavoro finito per farlo ammirare, invece fate le foto delle varie fasi (per esperienza personale, si perde tempo) per condividere con gli altri la vostra tecnica
In questo forum, al di là dell'imparare cose nuove, ho trovato il vero spirito natalizio
Grazie di cuore
Ciao Fausta
- fausta
- Presepista Junior
- Messaggi: 227
- Iscritto il: mer set 17, 2008 6:57 pm
- Località: Carcare
- Località: Carcare (SV)
Avrei voluto gonfiare le pietre con il gesso, ma Sergio mi ha detto che per sua esperienza sul polistirolo l'effetto non è dei migliori
Ho pensato allora che, anche per rimediare alle fughe troppo larghe, potrei usare la tecnica che ho trovato sul forum spagnolo del Presepe
Inserisco le foto perchè magari possono servire anche ad altri















Ho pensato allora che, anche per rimediare alle fughe troppo larghe, potrei usare la tecnica che ho trovato sul forum spagnolo del Presepe
Inserisco le foto perchè magari possono servire anche ad altri















- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
- fausta
- Presepista Junior
- Messaggi: 227
- Iscritto il: mer set 17, 2008 6:57 pm
- Località: Carcare
- Località: Carcare (SV)
Ragazzi, ho bisogno di aiuto
Ho assemblato i pezzi, mo non so come fare la parete di fondo. Pensavo di appoggiare la struttura ad una montagna, quindi parete di roccia, ma non sono convinta




Che fatica gonfiare le pietre! Non so se si vede. Cosa ve ne sembra?
Le ho rigate con il pirografo, voi come fate?
Il tetto vorrei finirlo così:




Grazie per l'aiuto
Ciao Fausta
Ho assemblato i pezzi, mo non so come fare la parete di fondo. Pensavo di appoggiare la struttura ad una montagna, quindi parete di roccia, ma non sono convinta




Che fatica gonfiare le pietre! Non so se si vede. Cosa ve ne sembra?
Le ho rigate con il pirografo, voi come fate?
Il tetto vorrei finirlo così:




Grazie per l'aiuto
Ciao Fausta
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
- Luigi QDM
- Presepista Senior
- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
- Contact:
effettivamente puo' essere un po' complicato se usi il polistirolo "gonfiare" le pietre, io risolvo cosi': se uso il pirografo una volta tracciate le sagome delle pietre, aggiungo su alcune di queste un altro tassello , cosi' creo delle pietre di forma e spessore irregolari...altrimenti mi formo singolarmente i mattoni o pietre avendo cura di smussare gli angoli e segnarle con una spazzola di ferro
incollo e poi passo su tutto colla diluita e il solito stucco.
è un lavoro certosino e di pazienza...ma almeno quella a noi non manca
incollo e poi passo su tutto colla diluita e il solito stucco.
è un lavoro certosino e di pazienza...ma almeno quella a noi non manca

- ziopatri
- Maestro Presepista del Forum
- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
- Contact:
sono anchio daccordo con gli altri vai avanti stai andando alla grande non preoccuparti per i problemi che incontri questa è esperienza buona la tecnica spagnola per le piere ma preferisco quela che dice sergio tu prova e vedrai dopo la pittura i risultati
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
- ziopatri
- Maestro Presepista del Forum
- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
- Contact:
mi sono dimenticato di chiederti se mi dai notizie delle tue statue; da dove vengono, di che materiale sono fatte, sono attuali o di qualche anno fà?????
fammi sapere
fammi sapere
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
ZIO PATRI
www.presepiamo.it