Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Stalla/fienile
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
BELLO, altro che micio micio bau bau, sta venendo davvero bene, invecchiare ancor aun po il tetto come la vedi? Un di terriccio e muschio fra i coppi? Ti assicuro che sui tetti antichi veri c'è
e si riforma anche fin troppo velocemente, ma Fausta dove hai preso il cordino per fare quel fieno? non mi riesce di trovarlo qui 
P.S. Hai rinforzato le travi del tetto a dovere, non come l'Agip insomma


P.S. Hai rinforzato le travi del tetto a dovere, non come l'Agip insomma

sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore: "tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?" (De Andrè)
- fausta
- Presepista Junior
- Messaggi: 227
- Iscritto il: mer set 17, 2008 6:57 pm
- Località: Carcare
- Località: Carcare (SV)
Grazie ragazzi, siete proprio gentili
Pensavo di mettere il muschio, come mi avete suggerito, ma di andare nel bosco non se ne parla. Troppa neve
Devo aspettare di tirar giù gli scatoloni per prendere quello degli anni scorsi
Per Gheroppa: la corda la trovi da Giordano a San Giuseppe, ma non so se potranno dartene un po' senza comprare tutta la bobina
Il mio tetto non è rinforzato, ma non crolla
Il problema è che al giorno d'oggi non fanno più i tetti di una volta!!
Pensavo di mettere il muschio, come mi avete suggerito, ma di andare nel bosco non se ne parla. Troppa neve
Devo aspettare di tirar giù gli scatoloni per prendere quello degli anni scorsi
Per Gheroppa: la corda la trovi da Giordano a San Giuseppe, ma non so se potranno dartene un po' senza comprare tutta la bobina
Il mio tetto non è rinforzato, ma non crolla
Il problema è che al giorno d'oggi non fanno più i tetti di una volta!!
Fausta, ti prego non andare nei boschi a sradicare muschio
io ci abito..nel bosco e tutti i punti dove i malefici carcaresi arrivano con le loro manine il muschio è sparito, 20cm di muschio impiegano anni a formarsi, basta un nulla per terminare una colonia, non lo paragono al corallo ma insomma
puoi comprarlo già pronto, fresco o secco, cartaria di fianco alla sirena ne ha sicuramente, forse anche trimboli? altrimenti a SV in via frigerio da FD modellismo ne aveva dei plato pieni
non costa tanto ma salvi quello naturale
.
Per la corda grazie mille, vedo un po cosa mi dicono, qualcuno lo conosco se possono qualche mt ci scappa, per ora uso la paglia tritata e sminuzzata, ho riempito giusto la mangiatoia 5 minuti fa
Cmq non vedo l'ora di vedere il tuo tetto terminato invecchiato col muschio etctc




Per la corda grazie mille, vedo un po cosa mi dicono, qualcuno lo conosco se possono qualche mt ci scappa, per ora uso la paglia tritata e sminuzzata, ho riempito giusto la mangiatoia 5 minuti fa

Cmq non vedo l'ora di vedere il tuo tetto terminato invecchiato col muschio etctc

sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore: "tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?" (De Andrè)
- fausta
- Presepista Junior
- Messaggi: 227
- Iscritto il: mer set 17, 2008 6:57 pm
- Località: Carcare
- Località: Carcare (SV)
Non sapevo che il muschio impiegasse tanto a formarsi. Sono anni che uso quello prelevato anni fa e che conservo di anno in anno. Non danneggiavo la proprietà altrui, andavo a prenderlo nei boschi di mia nonna.
Anche se non cambia nulla, lo so. Non ho certo diritto di vita e di morte sugli abitanti del bosco e se danneggio la natura, danneggio tutti
Chiedo scusa per l'ignoranza, in futuro, se mi servirà, lo acquisterò in negozio
Anche se non cambia nulla, lo so. Non ho certo diritto di vita e di morte sugli abitanti del bosco e se danneggio la natura, danneggio tutti
Chiedo scusa per l'ignoranza, in futuro, se mi servirà, lo acquisterò in negozio
Fausta, grazie per la sensibilità 
Per la proprietà non è quello il problema, io ho smesso di sparare a chi mi rubava 4 borsono di mele dalle mia piante da anni, semplicmente ora rubano i rami secchi oppure imparano cosa vuol dire curare le piante e io le mele le compro al LIDL
Il problema è che forse per retaggi culturali sbagliati propi di chi nei boschi c'è nato e muschio ne ha visto a quintali si ci comporta in modo diciamo errato, non è una colpa o ignoranza, ma semplicmente si è sempre fatto cosi
il muschio come lo noi lo intendiamo in verità è solo una dei muschi esistenti, biologicamente parlando, sono 2 tipologia su 34mila che noi chiamiamo muschio, pensa che ci sono muschi di palude che immaginarli in un presepe mi viene da ridere hihihi, muschi che noi chiamiamo muffe e cosi via, se hai il pollice verde leggi qui:
http://www.dendrobatesitalia.it/cureall ... iante5.htm
Penso che il link non dia problemi al forum
Allevato in casa cresce 3/4 volte piu velocemente di cosa crescerebbe in natura, inolte queste specie è una delle più prolifiche (Si accoppia anche in modo asessuato), per chi ha bonsai è normale farsi recscere muschio in quantita in casa
inoltre il muschio accresce l'acidita di un terreno e può essere utile per numerose piante in vaso, poi il 20 Dicembre ne togli una buona aprte e ti fai un bel presepe brillante e fresco
[/url]

Per la proprietà non è quello il problema, io ho smesso di sparare a chi mi rubava 4 borsono di mele dalle mia piante da anni, semplicmente ora rubano i rami secchi oppure imparano cosa vuol dire curare le piante e io le mele le compro al LIDL

Il problema è che forse per retaggi culturali sbagliati propi di chi nei boschi c'è nato e muschio ne ha visto a quintali si ci comporta in modo diciamo errato, non è una colpa o ignoranza, ma semplicmente si è sempre fatto cosi

http://www.dendrobatesitalia.it/cureall ... iante5.htm
Penso che il link non dia problemi al forum

Allevato in casa cresce 3/4 volte piu velocemente di cosa crescerebbe in natura, inolte queste specie è una delle più prolifiche (Si accoppia anche in modo asessuato), per chi ha bonsai è normale farsi recscere muschio in quantita in casa


sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore: "tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?" (De Andrè)
Un po di lue fagliela prendere, se lo tieni sul terrazzo lui è decisamente piu felice 
in alcuni vasi può convivere con le piante, prima lo crei come spiegato nel link, anche se io ho usato ghiaino e polvere di carbone e terra dietro casa mia
poi lo sposti sul vaso, però qui devi informati da un botanico, alcune piante soffrono la terra acida propia di dove vive il muschio, altre la gradiscono non poco, ma non vorrei dirti una nome per un'altro e avere sulal coscenza il tuo pollice verde eheh.

in alcuni vasi può convivere con le piante, prima lo crei come spiegato nel link, anche se io ho usato ghiaino e polvere di carbone e terra dietro casa mia

sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore: "tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?" (De Andrè)
Eh ma Fausta tu sei un pollice verde davvero, cmq buono a sapersi, ora mi sto innamorando di 2 teneri esemplari di Cucas presi al LIDL magari passata questa infatuazione ci provo con azalee+muschio! io lo tenevo su 2 bonsai..morti per un tragico errore dell'irrigazione mentre ervamo in vacanza :°°°(
sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore: "tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?" (De Andrè)
- fausta
- Presepista Junior
- Messaggi: 227
- Iscritto il: mer set 17, 2008 6:57 pm
- Località: Carcare
- Località: Carcare (SV)
Finire è finito, solo la stalla però.
Spero che non riderete perché è un po', come dire, "naif"
Comunque mette allegria e noi ci siamo divertiti a realizzarlo: io ho fatto la struttura, Mauro ha fatto la staccionata, Ilaria ha collocato le statuine e i coppi li abbiamo fatti tutti e tre
La cosa importante è stata stare insieme in serenità e mantenere viva la tradizione del Presepe
Questa sera, se riesco, inserisco le foto
Però ho in mente il progetto per il prossimo anno
Durante le feste mi metto al lavoro
Ciao Fausta
Spero che non riderete perché è un po', come dire, "naif"

Comunque mette allegria e noi ci siamo divertiti a realizzarlo: io ho fatto la struttura, Mauro ha fatto la staccionata, Ilaria ha collocato le statuine e i coppi li abbiamo fatti tutti e tre
La cosa importante è stata stare insieme in serenità e mantenere viva la tradizione del Presepe
Questa sera, se riesco, inserisco le foto
Però ho in mente il progetto per il prossimo anno
Durante le feste mi metto al lavoro

Ciao Fausta
Aspettando le foto....hai perfettamente ragione, il piacere di fare qualcosa tutti assieme, di collaborare per un obiettivo comune è la coa piu bella in famiglia, con la ragazza di solito ci riuscivamo solo quando facevemo siti web, io la grafica e lo statito lei il dinamico, però fare presepi è moooltoooo piu rilassante, oggi ho ricevuto la telefonata della moglie dell'amico a cui avevo regalato la grotta (Di cui ancora devo postare le foto finita ufff) che soddisfazione che da vero?
che poi a dirla tutta io invece mi son segnato su un txt tutte le cose sbagliate che se dovessi rifarlo cambierei, altr che complimenti eheh.
le foto ehhh, io prometto che per stasera posto grotta e presepe buffo

le foto ehhh, io prometto che per stasera posto grotta e presepe buffo

sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore: "tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?" (De Andrè)
- fausta
- Presepista Junior
- Messaggi: 227
- Iscritto il: mer set 17, 2008 6:57 pm
- Località: Carcare
- Località: Carcare (SV)
Allora posto le foto del nostro Presepe naif
Gheroppa se il tuo era buffo, guarda questo
Per segnarmi tutto quello che vorrei cambiare per fare un Presepe serio, non mi basterebbe un rotolone Regina (di quelli che non finiscono mai
)
A parte gli scherzi, ci siamo divertiti tanto e Mauro e Ilaria non mi permetterebbero mai di modificarlo (non mi lasciano nemmeno nascondere la base delle statuine!)
E tutto sommato nemeno io voglio modificarlo perché è colorato e mette allegria
(in fondo era quello lo scopo dei Macachi)





Però tremate perché ho grandi idee per il prossimo anno
Vedrete, vedrete

PS: attraverso questo forum vorrei ringraziare i soci del Nomadi Fans Club il Destino. In Italia esistono circa 150 fans club locali, che devolvono, a norma di statuto, TUTTI gli utili di fine anno in beneficenza.
Quest'anno il nostro fans club di Carcare è riuscito a devolvere 900 € alla Fondazione italiana per la lotta al neuroblastoma infantile presso il Gaslini di Genova e 700 € all'Associazione Augusto per la vita. Permettetemi di dire che sono orgogliosa di farne parte.
Gheroppa se il tuo era buffo, guarda questo
Per segnarmi tutto quello che vorrei cambiare per fare un Presepe serio, non mi basterebbe un rotolone Regina (di quelli che non finiscono mai

A parte gli scherzi, ci siamo divertiti tanto e Mauro e Ilaria non mi permetterebbero mai di modificarlo (non mi lasciano nemmeno nascondere la base delle statuine!)
E tutto sommato nemeno io voglio modificarlo perché è colorato e mette allegria

(in fondo era quello lo scopo dei Macachi)





Però tremate perché ho grandi idee per il prossimo anno
Vedrete, vedrete


PS: attraverso questo forum vorrei ringraziare i soci del Nomadi Fans Club il Destino. In Italia esistono circa 150 fans club locali, che devolvono, a norma di statuto, TUTTI gli utili di fine anno in beneficenza.
Quest'anno il nostro fans club di Carcare è riuscito a devolvere 900 € alla Fondazione italiana per la lotta al neuroblastoma infantile presso il Gaslini di Genova e 700 € all'Associazione Augusto per la vita. Permettetemi di dire che sono orgogliosa di farne parte.