Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Rimettiamoci all'opera. Lavori Presepe 2012-13
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
- caniggia67
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 41
- Iscritto il: mar set 14, 2010 5:13 pm
- Località: bergamo
Re: Rimettiamoci all'opera. Lavori Presepe 2012-13
Ciao Tony,io di solito per colorare le persiane utilizzo le tecnica del topic segnalato da Parmione,ovvero passo una prima mano di anilina gialla,quando è ben asciutta passo una mano di anilina verde e sempre quando il tutto è ben asciutto con carta vetrata fine vado a grattare un po' il verde della persiana,doghe comprese,e vedrai che il giallo sotto si evidenziara' tanto dando quell'aspetto d'invecchiamento.
Spero di essermi spiegato Ciao.
Spero di essermi spiegato Ciao.
- Tony
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: mar feb 02, 2010 2:36 pm
- Località: Guidonia
- Località: Guidonia
Re: Rimettiamoci all'opera. Lavori Presepe 2012-13
Grazie Parmenione, sei sempre un pozzo inesauribile di informazioni....mi metto al lavoro e posterò altre foto...Ciao...TONYParmenione ha scritto:Chi cerca trova:
http://www.presepeforum.it/forum/viewto ... f=26&t=431
- Tony
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: mar feb 02, 2010 2:36 pm
- Località: Guidonia
- Località: Guidonia
Re: Rimettiamoci all'opera. Lavori Presepe 2012-13
Ciao Caniggia67, grazie per il tuo intervento e penso di aver capito benissimo, anche se penso di poter utilizzare il marrone al posto del verde, ma ho capito il sistema...Grazie ancora e a presto..TONYcaniggia67 ha scritto:Ciao Tony,io di solito per colorare le persiane utilizzo le tecnica del topic segnalato da Parmione,ovvero passo una prima mano di anilina gialla,quando è ben asciutta passo una mano di anilina verde e sempre quando il tutto è ben asciutto con carta vetrata fine vado a grattare un po' il verde della persiana,doghe comprese,e vedrai che il giallo sotto si evidenziara' tanto dando quell'aspetto d'invecchiamento.
Spero di essermi spiegato Ciao.



- Tony
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: mar feb 02, 2010 2:36 pm
- Località: Guidonia
- Località: Guidonia
Re: Rimettiamoci all'opera. Lavori Presepe 2012-13
Eccomi di nuovo a voi, carissimi amici e amiche del forum..sono andato avanti nel lavoro e mi trovo a buon punto...ho stuccato tutta la struttura, ho passato il gesso alla grotta e la cementite a tutta la casa preparando quasi il tutto per la prima mano di fondo. Ho perso un pò di tempo perchè mi sono divertito a fare le persiane, un tavolo e una scala di legno che si vede bene anche in foto. Che dire, aspetto come sempre vostri commenti e consigli e vi porgo un abbraccio come saluto a tutti..alla prossima !!!!
- Allegati
-
- ecco le prime stuccature con la malta
- 1.jpg (111.92 KiB) Visto 5605 volte
-
- ecco la scala, ancora da colorare, in evidenza
- 2.jpg (123.81 KiB) Visto 5605 volte
-
- visione d'insieme con la cementite
- 3.jpg (115.75 KiB) Visto 5605 volte
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 384
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 5:48 am
- Località: paderno dugnano
- Località: paderno dugnano (milano)
Re: Rimettiamoci all'opera. Lavori Presepe 2012-13
Bene!Sta venendo proprio un bel lavoro...ho notato che al 1°piano non ci sono "pareti",vuol dire che farai tutto fienile?
- Tony
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: mar feb 02, 2010 2:36 pm
- Località: Guidonia
- Località: Guidonia
Re: Rimettiamoci all'opera. Lavori Presepe 2012-13
Ciao Nicoletta e grazie per il tuo intervento, infatti hai proprio ragione...le parti di sopra saranno utilizzate solamente come fienile o "magazzino" per altre cosette tipo legna per l'inverno, sacchi con grano, vecchie botti per il vino, o altro..ciao e alla prossima...nicoletta ha scritto:Bene!Sta venendo proprio un bel lavoro...ho notato che al 1°piano non ci sono "pareti",vuol dire che farai tutto fienile?
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Rimettiamoci all'opera. Lavori Presepe 2012-13
Ma non dovevi fare gradini o altro?
Alla fine la grotta rimane sullo stesso piano delle case?
Alla fine la grotta rimane sullo stesso piano delle case?
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- Tony
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: mar feb 02, 2010 2:36 pm
- Località: Guidonia
- Località: Guidonia
Re: Rimettiamoci all'opera. Lavori Presepe 2012-13
Ciao Parmenione, ebbene si ho lasciato quasi tutto allo stesso livello anche se ( non si vede in foto), ho creato una specie di dislivello ossia per arrivare alla grotta ci sarà una piccola salitina...lo so bene che non sarà la stessa cosa ma variare il tutto mi comportava un pò di problemi...speriamo che vada bene lo stesso...mi sto impegnando per finirlo in tempo e ho iniziato a dare il colore di fondo..tra poco metterò altre foto...ciao e grazie ancora per il tuo intervento...TONYParmenione ha scritto:Ma non dovevi fare gradini o altro?
Alla fine la grotta rimane sullo stesso piano delle case?



- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Rimettiamoci all'opera. Lavori Presepe 2012-13
Se va bene a te va bene a tutti!!!
Ci mancherebbe..
Uno può buttare li qualche suggerimento/idea, ma poi è l'autore del presepe che decide cosa fare.
Bravo, buon lavoro!
Ci mancherebbe..

Uno può buttare li qualche suggerimento/idea, ma poi è l'autore del presepe che decide cosa fare.
Bravo, buon lavoro!

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- Tony
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: mar feb 02, 2010 2:36 pm
- Località: Guidonia
- Località: Guidonia
Re: Rimettiamoci all'opera. Lavori Presepe 2012-13
Buongiorno di nuovo a tutti gli appartenenti a questo magnifico forum...sono andato avanti a piccoli passi nel mio nuovo presepe e come sempre vi posto le mie foto...ho provato a dare il fondo alla grotta e la prima mano di colore a cui seguiranno altre tonalità più chiare, ed ho dato il fondo alla casa provando il colore delle mattonelle utilizzando il colore rosso ocra che poi in alcune zone andrà schiarito con altre tonalità...mi sono cimentato anche nella costruzione di una palma con relative foglie che andrò ad assemblare a giorni...il lavoro procede e fino adesso sono molto soddisfatto della mia "creatura" che sta nascendo sotto i miei occhi...lascio a voi sempre i vostri autorevoli commenti e vi mando un grosso salutone...ciao a tutti.......




- Allegati
-
- Primo piano finestra della casa...
- DSCN1094.JPG (145.58 KiB) Visto 5550 volte
-
- Prova di colore della casa
- DSCN1087.JPG (128.21 KiB) Visto 5550 volte
-
- Primo piano della grotta con la prima passata di colore
- DSCN1083.JPG (149.39 KiB) Visto 5550 volte
-
- Ecco alcune foglie da inserire nel tronco della palma...
- DSCN1099.JPG (134.51 KiB) Visto 5550 volte
-
- Il tronco della mia palma
- DSCN1100.JPG (128.99 KiB) Visto 5550 volte
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Rimettiamoci all'opera. Lavori Presepe 2012-13
La palma la vedrei di più su un presepe storico, anche se in realtà ne vediamo molte anche nei nostri giardini...
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- Tony
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: mar feb 02, 2010 2:36 pm
- Località: Guidonia
- Località: Guidonia
Re: Rimettiamoci all'opera. Lavori Presepe 2012-13
E' vero grande Parmenione, ma proprio come dici tu, vedere una palma in aperta campagna non è più un utopia, per cui la sto inserendo all'interno del mio diorama in modo da dare un tocco di personalità.....ciao e grazie...TONYParmenione ha scritto:La palma la vedrei di più su un presepe storico, anche se in realtà ne vediamo molte anche nei nostri giardini...



- Tony
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: mar feb 02, 2010 2:36 pm
- Località: Guidonia
- Località: Guidonia
Re: Rimettiamoci all'opera. Lavori Presepe 2012-13
I giorni passano inesorabilmente e il Natale si avvicina...il lavoro sta andando avanti ma i particolari sono talmente tanti che non so più dove mettere le mano !!!!! Comunque procedo tranquillamente e penso di stare a buon punto come vi mostro anche da queste immagini...ho fatto la palma, dato il colore alla montagna ( mancano zone umide che farò prossimamente ), sto mettendo i coppi sul tetto e continuerò con il terreno e la colorazione finale...aspetto sempre vostri giudizi e vi saluto calorosamente !!! Ciao e alla prossima...TONY




- Allegati
-
- ancora una visuale della casa
- DSCN1114.JPG (138.48 KiB) Visto 5507 volte
-
- la montagna con il colore quasi definitivo
- DSCN1113.JPG (134.73 KiB) Visto 5507 volte
-
- la mia palma...
- DSCN1110.JPG (141.25 KiB) Visto 5507 volte
-
- Iniziamo a mettere i coppi !!!!
- DSCN1109.JPG (130.49 KiB) Visto 5507 volte
-
- vista della casa
- DSCN1104.JPG (111.64 KiB) Visto 5507 volte
- Tony
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: mar feb 02, 2010 2:36 pm
- Località: Guidonia
- Località: Guidonia
Re: Rimettiamoci all'opera. Lavori Presepe 2012-13
Ciao di nuovo a tutti gli appartenenti al forum...il lavoro va avanti e sto costruendo una miriade di coppi con il das che non ce la faccio più ( eheheheheheh)...consiglio che chiedo a tutti...una volta asciugate le tegole come le coloro per invecchiarle????? Lo so, sul sito esistono altre spiegazioni sulla loro colorazione delle tegole fatte con il cartone, con le canne da bambù o altro...ma con il das color terracotta, una volta asciugate quali sono i colori da dare per invecchiarle????? Grazie anticipatamente a chi mi risponderà e alla prossima con altre foto dell'avanzamento dei lavori...un abbraccio a tutti...TONY




- Tony
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: mar feb 02, 2010 2:36 pm
- Località: Guidonia
- Località: Guidonia
Re: Rimettiamoci all'opera. Lavori Presepe 2012-13
Carissimi amici del forum, siamo quasi agli sgoccioli e sto terminando il mio presepe con i salti mortali, dato che il tempo è ormai poco e il lavoro ancora non manca ( comunque sto al rush finale....)..eccovi altre foto del lavoro ormai avanzato, con quasi tutte le tegole inserite a cui provvederò di dare un invecchiamento, e poi foto di insieme senza ancora tutti i personaggi, giusto per dare una idea ...mancano inoltre le rifiniture tipo un po di salumi e pane sul tavolo con altri oggetti....per adesso vi mando un caloroso saluto e mi immergo nel lavoro...a presto....TONY




- Allegati
-
- Altri personaggi del presepe
- DSCN1141.JPG (134.47 KiB) Visto 5455 volte
-
- Finalmente ho quasi inserito tutti i coppi !!!!
- DSCN1137.JPG (128.6 KiB) Visto 5455 volte
-
- Visuale d'insieme
- DSCN1136.JPG (148.93 KiB) Visto 5455 volte
-
- Primo piano della grotta
- DSCN1121.JPG (152.62 KiB) Visto 5455 volte
-
- Un personaggio del presepe
- DSCN1119.JPG (165.44 KiB) Visto 5455 volte