Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Ridurre intensità faretti
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 8
- Iscritto il: ven dic 18, 2009 12:25 pm
- Località: Roma
- Contact:
Ridurre intensità faretti
Volevo una informazione da qualcuno un pò più pratico di elettricità.ho 2faretti colorati, normali a incandescenza da 60watt e 220volt;volevo sapere se per ridurne l'intensità e quindi attenuarne un pò la luce,visto che così son troppo forti,potevo utilizzare un trasformatore di modo che tali faretti vengano alimentati non a 220 volt ma a 120 volt o ancora meno così avrei una luce più fioca.grazie a chi vorrà aiutarmi
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Ma..non sono un elettricista...ma se "vanno" a 220 v..non penso che con un trasformatore puoi portare la tensione a 120 v...
Magari qualche "vero" elettricista può spiegarti meglio!
Però, pensandoci bene, forse puoi usare un variatore:
http://it.wikibooks.org/wiki/L'uomo_di_ ... osit%C3%A0
Comunque per andare in sicurezza chiedi consiglio ad un esperto del settore.
Magari qualche "vero" elettricista può spiegarti meglio!

Però, pensandoci bene, forse puoi usare un variatore:
http://it.wikibooks.org/wiki/L'uomo_di_ ... osit%C3%A0
Comunque per andare in sicurezza chiedi consiglio ad un esperto del settore.
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
è simile ad un interruttore ed ha una manopola con la quale regoli l'intensità di corrente
http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... 0%26um%3D1
in ogni caso segui queste precauzioni:
- Non superare la potenza (in Watt) di carico delle lampadine collegate
- Non mettere nel carico lampadine che hanno dei trasformatori o induttanze
- Installalo in modo da avere sufficentemente spazio per essere raffreddato dall'aria circostante.
http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... 0%26um%3D1
in ogni caso segui queste precauzioni:
- Non superare la potenza (in Watt) di carico delle lampadine collegate
- Non mettere nel carico lampadine che hanno dei trasformatori o induttanze
- Installalo in modo da avere sufficentemente spazio per essere raffreddato dall'aria circostante.
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 51
- Iscritto il: dom nov 04, 2007 11:47 am
- Località: Meda (MI)
- Contact:
Re: Ridurre intensità faretti
Se la luce che fanno risulta sufficiente puoi tranquillamente alimentarle a 120 V le lampade si accenderanno di meno, se vuoi evitare poi l'uso di un trasformatore e le lampade hanno la stessa potenza puoi tranquillamente collegarle in serie, la tensione sarà 220/2 ovvero avrai 110v su ogni lampada, dovrai poi valutare se la luce emessa sarà sufficiente altrimenti l'unica soluzione è l'uso del variatore come gia detto.
Re: Ridurre intensità faretti
Puoi inserire un diodo in serie all'alimentazione delle lampade anche se le colleghi in serie.
In questo modo avrai 1/4 della luminosità, visto che con una semionda il valore efficace della tensione è il 50%.
In questo modo avrai 1/4 della luminosità, visto che con una semionda il valore efficace della tensione è il 50%.
Re: Ridurre intensità faretti
Normalmente anche io collego due faretti in serie per ridurne la luminosità e non ho mai avuto problemi. Anche in presepi che sono accesi per diverse ore durante la giornata.
Fabio