Spero che sia il posto giusto....
Ho sempre realizzato il presepe con cartone....
poi la scelta del polistirolo.....
ma ora vorrei provare il polistirolo-gesso..
la richiesta è questa...
Ho delle vecchie case fatte in polisterolo (quello con i pallini) vorrei ricoprirle con il gesso per poter abbellirle con mattoni e tutti gli accessori
Ho letto che ci sono due tecniche:
1) effettuare tutto sul polistirolo con un pirografo (che ad oggi non ho) e poi ricopire con qualche mm di gesso
2) effetturare sul polistirolo 2-3 cm di gesso per poi effettuare gli effetti mattoni/pietra sul gesso direttamente
quale mi consigliate ?
ho letto in giro che per fare le case è meglio usare direttaemente il cartongesso...ma io le case già le ho in polistirolo vorrei solo renderle piu realistiche....
spero di mettere al piu presto le foto delle mie case in polistirolo
e poi trasformate con il gesso....
spero che mi poatiate dare un consiglio
Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Richiesta di aiuto
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Ciao Zortam76
innanzitutto benvenuto nel nostro forum
se vuoi recuperare quanto già realizzato, ti consiglio caldamente la soluzione di stendere alcuni millimetri di gesso sulle pareti già disponibili, e nel momento in cui il gesso inizia a far presa, puoi iniziare ad incidere
certamente l'incisione risulterà più curata se il geso ssarà completamente essicato; crei un po' di polvere, ma l'effetto è decisamente superiore
nei corsi di Bulciago, Milano e Valgreghentino si è utilizzata questa tecnica
ciao
Maurizio
innanzitutto benvenuto nel nostro forum
se vuoi recuperare quanto già realizzato, ti consiglio caldamente la soluzione di stendere alcuni millimetri di gesso sulle pareti già disponibili, e nel momento in cui il gesso inizia a far presa, puoi iniziare ad incidere
certamente l'incisione risulterà più curata se il geso ssarà completamente essicato; crei un po' di polvere, ma l'effetto è decisamente superiore
nei corsi di Bulciago, Milano e Valgreghentino si è utilizzata questa tecnica
ciao
Maurizio