Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Consigli e tecniche su come realizzare la vegetazione, acqua ecc. nei Presepi.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » dom nov 20, 2011 3:28 pm
Bel presepe, ma il bordo trasparente rimane?
Interessante la discussione...

Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
elioz
- Presepista Junior

- Messaggi: 191
- Iscritto il: dom set 18, 2011 12:55 pm
- Località: milano
Messaggio
da elioz » dom nov 20, 2011 9:08 pm
-
elioz
- Presepista Junior

- Messaggi: 191
- Iscritto il: dom set 18, 2011 12:55 pm
- Località: milano
Messaggio
da elioz » dom nov 20, 2011 9:15 pm
-
elioz
- Presepista Junior

- Messaggi: 191
- Iscritto il: dom set 18, 2011 12:55 pm
- Località: milano
Messaggio
da elioz » dom nov 20, 2011 10:12 pm
elioz ha scritto: ...unica accortezza rispettare i dosaggi indicati dei due componenti e dosare in modo infinitesimale il pigmento perchè è davvero molto molto intenso...
Conosco il prodotto "PROCHIMA E-30 Effetto Acqua" ed è semplice da usare: basta rispettare le proporzioni.
Il prodotto ha la caratteristica di "livellarsi", quindi va bene se si vogliono creare laghetti, fontane, pozzanghere, rigagnoli, stagni, fiumiciattoli: l'importante è che il livello dell'acqua
deve rimanere basso (non più di 1 - 1,5 cm)
Se si vuole fare una cascata o getto di una fontana allora
non va bene, meglio il silicone trasparente.
Prima di fare una colata del prodotto, si possono inserire nel letto del fiume, sassi, fili d'erba, legnetti ecc... l'effetto sarà sorprendente.
-
elioz
- Presepista Junior

- Messaggi: 191
- Iscritto il: dom set 18, 2011 12:55 pm
- Località: milano
Messaggio
da elioz » dom nov 20, 2011 10:14 pm
elioz ha scritto:il luogo dove fate la colata per l'acqua
non deve avere fessure o buchi, altrimenti il prodotto scorre via... proprio come l'acqua. Quindi, prima di versare il prodotto, gessate tutto così non ci sono crepe o fessure, aspettate che si asciughi bene e poi procedete con la colata dell'acqua-resina.

-
Undress
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 55
- Iscritto il: sab nov 19, 2011 4:04 pm
- Località: Desenzano
Messaggio
da Undress » lun nov 21, 2011 9:58 am
Parmenione ha scritto:Bel presepe, ma il bordo trasparente rimane?
Interessante la discussione...

Si in realtà non è un presepe...ma più un modellino...non ci sono statuine...comunque si il bordo rimane anche se in realtà una volta solidificato il prodotto forse non sarebbe neanche più necessario...
-
Agatino
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 14
- Iscritto il: mar dic 04, 2012 12:05 pm
- Località: Benevento
Messaggio
da Agatino » ven dic 07, 2012 5:40 pm
Ho usato anche io il Prochima E30.
Non è vero che non si possono superare i 1,5 cm. Il valore è riferito alla singola colata. essendo un prodotto bicomponente con catalizzatore che provvede alla vulcanizzazione della resina, viene autoprodotto del calore. La prochima garantisce una trasparenza ottima per colate non superiori ai 8mm. Nulla però vieta di fare più colate. Su internet ci sono lavori di gente che ha colato fino a 8- 10 cm di resina E30!!!
L'unico svantaggio è il prezzo. io ho comperato la confezione da 800gr e l'ho pagata 25Euro. Però posso dirvi che i risultati sono stupefacenti. Ne vale la pena spenderli.