Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Realizzazioni di Maurizio
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
Realizzazioni di Maurizio
Prima di tutto ringrazio Moritz e Parmenione per gli apprezzamenti posto il link delle foto http://fotoalbum.virgilio.it/presepi/re ... nepresepi/
In questo forum ho visto lavori stupendi e devo dire che era proprio quello che cercavo.
Attendo i vostri preziosi suggerimenti per migliorare le mie realizzazioni.
Ciao a tutti
Maurizio
In questo forum ho visto lavori stupendi e devo dire che era proprio quello che cercavo.
Attendo i vostri preziosi suggerimenti per migliorare le mie realizzazioni.
Ciao a tutti
Maurizio
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Maurizio se puoi inserisci le immagini! 

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
Ok questi sono i link delle foto
http://fotoalbum.virgilio.it/presepi/re ... 20563.html
http://fotoalbum.virgilio.it/presepi/re ... 20557.html
http://fotoalbum.virgilio.it/presepi/re ... 20554.html
http://fotoalbum.virgilio.it/presepi/re ... 20541.html
http://fotoalbum.virgilio.it/presepi/re ... 20535.html
Spero che così si vedano.




http://fotoalbum.virgilio.it/presepi/re ... 20563.html
http://fotoalbum.virgilio.it/presepi/re ... 20557.html
http://fotoalbum.virgilio.it/presepi/re ... 20554.html
http://fotoalbum.virgilio.it/presepi/re ... 20541.html
http://fotoalbum.virgilio.it/presepi/re ... 20535.html
Spero che così si vedano.




Vi ringrazio per gli apprezzamenti, sopra le foto ci sono i link di un altro lavoro
mi farebbe piacere avere dei consigli anche su quello perchè non è ancora completato.
Al momento non ho una panoramica del diorama ma la posterò appena possibile, le mie tecniche sono semplici; struttura in polistirolo per la grotta e il fondo ricoperto di gesso e lavorato con punteruolo e sgorbie.
Per la casa ho usato il cartongesso inciso, ripassato con gesso liquido per ottenere la rugosità e anche la porta è stata incisa nel cartongesso e poi dipinta. Sono tecniche che insegnate anche Voi in modo esemplare in questo forum.
mi farebbe piacere avere dei consigli anche su quello perchè non è ancora completato.
Al momento non ho una panoramica del diorama ma la posterò appena possibile, le mie tecniche sono semplici; struttura in polistirolo per la grotta e il fondo ricoperto di gesso e lavorato con punteruolo e sgorbie.
Per la casa ho usato il cartongesso inciso, ripassato con gesso liquido per ottenere la rugosità e anche la porta è stata incisa nel cartongesso e poi dipinta. Sono tecniche che insegnate anche Voi in modo esemplare in questo forum.
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
riprendo sinteticamente quanto scritto nella presentazione:
molto buona la modellazione del gesso, la colorazione e illuminazione
concordo che il gesso è il materiale che rende molto veritiera la scena
l'arco spezzato a mio avviso sporge eccessivamente, è un po' irreale
per le statue ... dovresti ricolorarle, in un Presepio così realizzato, si staccano troppo dall'insieme dello stesso.
le statue della Natività nella nicchia sono in legno?..
molto buona la modellazione del gesso, la colorazione e illuminazione
concordo che il gesso è il materiale che rende molto veritiera la scena
l'arco spezzato a mio avviso sporge eccessivamente, è un po' irreale
per le statue ... dovresti ricolorarle, in un Presepio così realizzato, si staccano troppo dall'insieme dello stesso.
le statue della Natività nella nicchia sono in legno?..
Ti ringrazio per la disponibilità, le statue nella nicchia sono di legno, le ho acquistate a Bolzano e pensavo di completare con un personaggio sui gradini con una candela a terra che illuminasse i volti di Maria e Giuseppe dal basso perchè la lucerna illumina solo dall' alto.
Riguardo le statue del diorama ritengo sia un argomento di interesse comune e sarei felice di seguire le tue lezioni sulla collocazione delle statue e la modifica di quelle commerciali.
Riguardo le statue del diorama ritengo sia un argomento di interesse comune e sarei felice di seguire le tue lezioni sulla collocazione delle statue e la modifica di quelle commerciali.