Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
In questa sezione inseriremo tutte le guide dettagliate ed illustrate per la realizzazione dei Presepi o degli accessori che lo compongono.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
ziopatri
- Maestro Presepista del Forum

- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
-
Contact:
Messaggio
da ziopatri » sab feb 28, 2009 2:26 pm
ciao
vi posto una serie di foto dove con un trapano si possono tornire tondini
questa è una prima serie
spero che si capisca
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
arietemt82@libero.it
- Presepista Junior

- Messaggi: 284
- Iscritto il: gio feb 19, 2009 6:35 pm
- Località: matera
-
Contact:
Messaggio
da arietemt82@libero.it » sab feb 28, 2009 3:09 pm
grande zio patri! sei un vero maestro! con questo tornio fai da te si guadagna tempo e fatica!

ciao a presto!
"la passione e' quella cosa che ti muove le mani ,la mente, e il cuore e che riesce a dar forma a ogni materia" aries82
-
opresebbaro
- Presepista Junior

- Messaggi: 145
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 8:14 am
- Località: Avezzano
- Località: Avezzano
-
Contact:
Messaggio
da opresebbaro » sab feb 28, 2009 3:54 pm
ziopatri
le foto sono chiare. Una domanda. Se voglio usare legnetti di diametro diverso (per esempio piu' grandi o molto piu' piccoli della morsa della punta del trapano) come fai?
Ciao opresebbaro
-
Luigi QDM
- Presepista Senior

- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
-
Contact:
Messaggio
da Luigi QDM » sab feb 28, 2009 4:02 pm
ottima soluzione, semplice ed efficace!!!
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » sab feb 28, 2009 5:16 pm
Bello questo tornio...

-
passero
- Presepista Junior

- Messaggi: 155
- Iscritto il: lun nov 06, 2006 9:05 pm
- Località: bari
Messaggio
da passero » sab feb 28, 2009 5:32 pm
ciao ziopatri
se come un padre che suggerisce le buone idee
se l'ho sappiamo sfuttare questo topic potrà continuare all'infinito
salute dal
Passero
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
-
ziopatri
- Maestro Presepista del Forum

- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
-
Contact:
Messaggio
da ziopatri » sab feb 28, 2009 7:14 pm
opresebbaro ha scritto:ziopatri
le foto sono chiare. Una domanda. Se voglio usare legnetti di diametro diverso (per esempio piu' grandi o molto piu' piccoli della morsa della punta del trapano) come fai?
Ciao opresebbaro
ciao sono contento che vi paccia seguiranno altre foto
per rispondere a opresebbaro
i trapani di solito partono da un diamiametro molto piccolo alcuni anche da zero chiaramente più piccolo è il listello più è facile che si rompa ma se dobbiamo lavorare per esempio un diametro di 3mm e il nostro mandrino parte da 5mm possiamo mettere sul il listello della carta gommata (nastro carta da carroziere) per aumentare il diametro
se invece è più grande bisogna montarci o un chiodo o facendo un foro passante una vite con un dado al centro come ho fatto per il caso dei mozzi del carro
un'altra cosa, io mi sono trovato per caso quel morsetto che tiene il trapano ma si può fare benissimo senza montandolo su una morsa o tenerlo con una mano cone ho fatto io con i primi mozzi
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
-
luigi
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 45
- Iscritto il: ven gen 02, 2009 1:44 pm
- Località: CREMA
Messaggio
da luigi » sab feb 28, 2009 8:29 pm
Complimenti ziopatri belle queste spiegazioni. Anchio ho usato questa tecnica del trapano come tornio per piccoli lavori usando anche materiale diverso dal legno, ferro, ottone e plastiche varie.
Ciao luigi
-
ziopatri
- Maestro Presepista del Forum

- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
-
Contact:
Messaggio
da ziopatri » dom mar 01, 2009 7:32 am
OK
aggiungo altre foto, la realizzazione di una colonnina ma potrebbe essere una gamba di un tavolino o altro.
Semplice, economico e veloce
chiaramente con legni più duri il lavoro viene più rifinito
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
-
opresebbaro
- Presepista Junior

- Messaggi: 145
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 8:14 am
- Località: Avezzano
- Località: Avezzano
-
Contact:
Messaggio
da opresebbaro » dom mar 01, 2009 8:44 am
Ziopatri
fantastico. Io ero quasi sul punto di comprare un mini tornio della Mantua. Ma a questo punto evito. Ho gia' comprato all'OBI la morsa per tenere il trapano. Nei prossimi giorni faccio le prime prove e ti faccio sapere.
Potresti gentilmente postare anche qualche foto per far vedere quando usi la vite passante?
Grazie 10^3.
Opresebbaro
-
passero
- Presepista Junior

- Messaggi: 155
- Iscritto il: lun nov 06, 2006 9:05 pm
- Località: bari
Messaggio
da passero » dom mar 01, 2009 10:47 am
ciao ziopatri
che ne dici, si possono fare le ruote dentate per i meccanismi dei movimenti delle statue?
per sono difficili da recuperare per questo ci tenevo in modo particolare
grazie 1000 e saluti dal
Passero
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
-
ziopatri
- Maestro Presepista del Forum

- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
-
Contact:
Messaggio
da ziopatri » dom mar 01, 2009 12:28 pm
salve
passero di solito i movimenti per le statue si usano leve con ecentrici (bielle) pulegge e non ingranaggi comunque con il tornio gli ingranaggi non si possono fare
opresebbaro, appena possibile posto foto come tua richiesta
ciao
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
-
nicomari
- Presepista Junior

- Messaggi: 133
- Iscritto il: sab mag 31, 2008 4:07 pm
- Località: provincia Verona
Messaggio
da nicomari » lun ago 24, 2009 2:57 pm
Ciao ziopatyri, e complimenti per la bella idea... una domanda, dove hai trovato la morsa per agganciare il trapano al piano di lavoro? Ol'hai costruita tu?
Grazie
-
ziopatri
- Maestro Presepista del Forum

- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
-
Contact:
Messaggio
da ziopatri » lun ago 24, 2009 10:19 pm
nicomari ha scritto:Ciao ziopatyri, e complimenti per la bella idea... una domanda, dove hai trovato la morsa per agganciare il trapano al piano di lavoro? Ol'hai costruita tu?
Grazie
ciao nocomari
no l'ho comprata in quei discaunt che vendono anche materiale per il fai da te
ma si può usare una morsa normale facendo attenzione a non stringere molto per non rischiare di rompere il trapano magari aggiungendo tra le canasce uno straccio
ciao
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
-
nicomari
- Presepista Junior

- Messaggi: 133
- Iscritto il: sab mag 31, 2008 4:07 pm
- Località: provincia Verona
Messaggio
da nicomari » mar ago 25, 2009 10:32 am
ziopatri ha scritto:nicomari ha scritto:Ciao ziopatyri, e complimenti per la bella idea... una domanda, dove hai trovato la morsa per agganciare il trapano al piano di lavoro? Ol'hai costruita tu?
Grazie
ciao nocomari
no l'ho comprata in quei discaunt che vendono anche materiale per il fai da te
ma si può usare una morsa normale facendo attenzione a non stringere molto per non rischiare di rompere il trapano magari aggiungendo tra le canasce uno straccio
ciao
Ok grazie, vediamo cosa riesco a raccattare!