Aiutaci a far crescere Presepe Forum con una piccola donazione. Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
ciao ragazzi, vedendo in questi giorni del formaggio su questo forum ho provato ank'io oggi a fare qualcosina. utilizzando la cera microcristallina di un galbanino, opportunamente resa lavorabile scaldandola a bagnomaria, ho plasmato un caciocavallo (un formaggio tipico del sud ke deve il suo nome al fatto ke in passato veniva realizzato con la forma tale da poter essere legato agli asini o ai cavalli per il trasporto) ed un provolone. opportunamente trattati con dell'acquaragia. ke ne pensate? può andare?
bravo mick! bel lavoro,sembrano talmente reali che vorrei tanto fare un'assagino! ma la cera microcristallina del galbanino quale sarebbe la buccia esterna? qui urge un passo passo! ciao a presto!
'
"la passione e' quella cosa che ti muove le mani ,la mente, e il cuore e che riesce a dar forma a ogni materia" aries82
ottimo lavoro, questo tipo di cera è facilmente malleabile e si presta bene a questo tipo di realizzazioni, anchio un paio di anni fa l'avevo utilizzata, solo che haime il natale successivo i pezzi si erano ridotti in poltoglia,perchè si erano sciolti nel periodo estivo. quindi non dimenticare di riporre tutto in luogo fresco
grazie ragazzi, sicuramente farò altre prove, questa era solo una momentanea... "illuminazione" . in quanto sto lavorando su delle case in cartongesso. ovviamente posterò tutto nei prossimi giorni l'avanzamento dei lavori!
Si è la buccia esterna, e una volta fusa è completamente inodore.
ciao mick_giordano
puoi aprire una locanda casearea
oppure qualche bancarelle
l'effetto che hai ottenuto è perfetto
chissa se si possono riutilizzare l'anno successivo cambiando soggetto
visto che come dice l'amico calatino con l'estate si sciolgono
complimenti dal
Passero
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein