Ciao a tutto il Forum.
Finite le ferie estive, è ora (almeno per me) di cominciare a pensare al prossimo presepe.
L'anno scorso ho preso spunto da un manuale di presepe che basava tutta la realizzazione sulla prospettiva, lo sviluppo di tre piani (primo piano con Natività, secondo piano con pochi dettagli, terzo piano con montagne/orizzonte). Però sviluppare la prospettiva mi sembra che porta a risultati deludenti se non si usa opportunamente un boccascena e non si realizza una scena piuttosto profonda con luci adeguate.
Insomma se il presepe è largo da 100 a 150 cm alla fine bisogna creare una struttura decisamente ingombrante.
Cosa ne pensate?
Vedendo poi altre realizzazioni (per esempio il capolavoro di ZioPatri) mi sto convincendo che un presepe completamente basato sul primo piano consente di dedicare maggior cura al dettaglio.
Però, come e dove si colloca un presepe di primo piano? Metterlo su un tavolino contro il muro bianco mi sembra una soluzione bruttina, ci vorrebbe una teca, ma ecco quindi che si torna al boccascena....
Suggerimenti?
Cari saluti a tutti
Sandrone
Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Prospettiva: si o no?
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Prospettiva
Secondo me i presepi in "prospettiva" sono molto belli, è chiaro va fatto un boccascena.
Ma è meno complicato di quanto sembra, basta crearlo in una specie di scatola e poi rivestire i bordi con del velluto.
L'altezza? Altezza occhi, o poco meno attento però la prospettiva ha delle "misure" precise..non si può improvvisare.
Ciao
Ma è meno complicato di quanto sembra, basta crearlo in una specie di scatola e poi rivestire i bordi con del velluto.
L'altezza? Altezza occhi, o poco meno attento però la prospettiva ha delle "misure" precise..non si può improvvisare.
Ciao
- Sandrone
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:00 pm
- Località: Roma
- Contact:
Re: Prospettiva
Infatti ho deciso per quest'anno di abbandonare la prospettiva per non essere vincolato ad una struttura ingombrante e a posizioni fisse (altezza occhi) dove collocare il presepe.Parmenione ha scritto:L'altezza? Altezza occhi, o poco meno attento però la prospettiva ha delle "misure" precise..non si può improvvisare.
Ciao
Mi piacerebbe anche realizzare una struttura relativamente solida con legno e sughero, abbandonando il mio amato polistirolo e potermi concentrare sui i dettagli....
Ciao
