Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Inserite qui le foto del vostro Presepio.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
fabiowarrior1
- Presepista Senior

- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:20 pm
Messaggio
da fabiowarrior1 » dom nov 16, 2008 5:20 pm
che ne dico??????
dico che è fantastico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
fausta
- Presepista Junior

- Messaggi: 227
- Iscritto il: mer set 17, 2008 6:57 pm
- Località: Carcare
- Località: Carcare (SV)
Messaggio
da fausta » mer dic 03, 2008 8:45 am
Zio Patri, ho visto che la fila di coppi incollata sulla base del tetto ha forma squadrata. Sto facendo le mie tegole, forse è meglio se uso la tua tecnica perchè se le faccio di forma semicilindrica poi non riesco ad incollarle
Cosa hai usato per metterle ad essicare? Ed hanno sempre la forma trapezoidale, vero?
Grazie mille per la pazienza, ciao Fausta
PS: nessuna nuova notizia sui Macachi, purtroppo. La nonna ha 94 anni e i suoi ricordi sono un po' sbiaditi
-
ziopatri
- Maestro Presepista del Forum

- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
-
Contact:
Messaggio
da ziopatri » gio dic 04, 2008 9:06 pm
ciao fausta
sono tegole romane o pianella io credo che ti debba fare il tetto con le tegole a coppo per la prima fila monti coppo e sotto coppo le successive solo il coppo e tela cavi con metà lavoro se usi le pianelle ne devi montare tante pianelle tanti coppi
io per incollare i coppi uso il vinavil sui lati del coppo e po sulla parte che sormonta il precedente
come ho realizzato le pianelle ho comunque tagliato un trapezio poi l'ho inserito in uno stampo e controstampo per realizzare il dente (queste le ho usate solo per la prima fila e per le file laterali invece per le altre sono fatte con lo stesso stampo dei coppi ma fatte essicare in piano
ti segnalo un'altro metodo si trova in un altro forum segue link
http://www.presepioelettronico.it/forum ... PIC_ID=946
spero di esserti stato di aiuto
ciao
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
-
fausta
- Presepista Junior

- Messaggi: 227
- Iscritto il: mer set 17, 2008 6:57 pm
- Località: Carcare
- Località: Carcare (SV)
Messaggio
da fausta » gio dic 04, 2008 9:18 pm
Metterò i coppi come mi hai spiegato tu, le pianelle sono troppo laboriose per me
Grazie mille, Zio Patri
-
Sibilla
- Presepista Junior

- Messaggi: 203
- Iscritto il: ven gen 18, 2008 9:31 am
- Località: Termoli
Messaggio
da Sibilla » gio dic 04, 2008 9:59 pm
Complimenti per il lavoro stupendo Zio Patri... non ho parole!!!
"Preferisco essere un sognatore tra i più umili, con visioni da realizzare, piuttosto che il principe di un popolo senza sogni né desideri". (Kahlil Gibran)
-
Gheroppa
- Presepista Junior

- Messaggi: 134
- Iscritto il: ven nov 28, 2008 1:15 pm
Messaggio
da Gheroppa » ven dic 05, 2008 4:09 pm
Carine le pianelle

ottimo il passo passo, io sono fermo a fare i coppi uno per uno con una dima di cartoncino

devo trovare la dimensione ideale per le mie stauine da 12cm, poi provero a farmi uno stampino decente, anche se devo fare ua casetta sola poca roba e il presepe futuro sarà arabo

Le tegole romane però sapevo essere i coppi non rastremati io, in pratica la parte bassa e quella alta stessa larghezza, ch enon ho mai capito su che ambientazioni vadano, forse propio quelle romane?!
-
ziopatri
- Maestro Presepista del Forum

- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
-
Contact:
Messaggio
da ziopatri » ven dic 05, 2008 8:49 pm
i tetti della antica roma erano con le pianelle molto grandi e il coppo anchesso grande l'evoluzione la pianella si è rimpicciolita ma è comunue LA TEGOLA ROMANA
il coppo è legermente più piccolo da una parte se non potrebbe sormontare l'altro
posto delle foto
tegola romana pianelle + coppo
coppi o canali
ciao
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
-
edi1973
- Presepista Junior

- Messaggi: 220
- Iscritto il: mar nov 27, 2007 12:38 pm
- Località: Foligno
-
Contact:
Messaggio
da edi1973 » mar dic 09, 2008 9:10 am
non solo nell'antica Roma... anche il tetto di casa mia è fatto con tegola romana + coppo
ciao
Emanuele
---------------------------------------------------------
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro.
Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
(Arthur Schopenhauer)
---------------------------------------------------------
-
ziopatri
- Maestro Presepista del Forum

- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
-
Contact:
Messaggio
da ziopatri » dom dic 14, 2008 9:02 am
ciao a tutti
al momento ho seri problemi con il PC che con la mostra in corso sarà difficile risolvere, percui non riesco a postare la foto del mio presepe finito ed esposto in mostra, per chi volesse vederlo può andare sul mio sito aggiornato
www.presepiamo.it e chiaramente mi piacerebbe sapere i vostri commenti sul forum
Vi auguro a tutti un felice Natale
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
-
fausta
- Presepista Junior

- Messaggi: 227
- Iscritto il: mer set 17, 2008 6:57 pm
- Località: Carcare
- Località: Carcare (SV)
Messaggio
da fausta » dom dic 14, 2008 5:57 pm
Cosa si può dire di un simile capolavoro?!?
E' meraviglioso Zio Patri, sei davvero un grande Maestro
Anche le statuine del Maestro Finizio sono bellissime
Mi piacerebbe un giorno poter vedere le tue opere dal vivo
Ciao e Buon Natale anche a te
-
Luigi QDM
- Presepista Senior

- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
-
Contact:
Messaggio
da Luigi QDM » dom dic 14, 2008 10:08 pm
Il tuo lavoro ziopatri avrà sicuramente un posto d'onore nella mostra di aprilia..
se posso verro' a visitarla e sarà occasione per stringerci la mano....
--bel lavoro, complimenti
-
ziopatri
- Maestro Presepista del Forum

- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
-
Contact:
Messaggio
da ziopatri » lun dic 15, 2008 12:03 am
grazie ragazzi
siete invitati alla mostra
per fausta è lontano ma per te luigi è una passegiata se veramente vieni fammelo sapere così ti faccio da cicerone
ciao
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
-
tonyfly
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 58
- Iscritto il: dom dic 02, 2007 12:16 am
- Località: san martino in pensilis(cb)
Messaggio
da tonyfly » lun dic 15, 2008 11:15 am
il genere del tuo presepe è quello a me più caro (non a caso attingo a piene mani dalle tue opere

) e il risultato finale è strabiliante....complimenti per questo presepe 2008, veramente bellissimo,suggestivo...ed emozionante.
-
ziopatri
- Maestro Presepista del Forum

- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
-
Contact:
Messaggio
da ziopatri » ven gen 02, 2009 1:50 am
scusate il ritardo ma ho riparato il pc, così ho pensato di postare il presepe finito
per gli ulteriori particolari potete andare sul mio sito

Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
-
Luigi QDM
- Presepista Senior

- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
-
Contact:
Messaggio
da Luigi QDM » ven gen 02, 2009 2:40 pm
sicuramente avro' il piacere di gustarlo dal vivo!!!!
i complimenti te li faro' di persona