Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Primissimi passi
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: dom feb 14, 2010 3:23 pm
- Località: roma
- Località: roma
Primissimi passi
ciao a tutti voi
una semplice informazione .... devo prepare lo sfondo per la colarazione
delle mie prime casette in polistirolo volevo sapere se la linea di colori x bambini della giotto
vada bene..... voi cosa mi consigliate?
grazie di cuore
una semplice informazione .... devo prepare lo sfondo per la colarazione
delle mie prime casette in polistirolo volevo sapere se la linea di colori x bambini della giotto
vada bene..... voi cosa mi consigliate?
grazie di cuore
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Primissimi passi
Cosa sono tempere?
Io preferisco gli acrilici.
Io preferisco gli acrilici.
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: dom feb 14, 2010 3:23 pm
- Località: roma
- Località: roma
Primissimi passi
Si sono tempere......
in commercio ci sono acrilici di tipo giotto????
in commercio ci sono acrilici di tipo giotto????
- Luigi QDM
- Presepista Senior
- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
- Contact:
Re: Primissimi passi
se posso ti consiglio anch'io l'uso dei colori acrili, c'è ne sono di diverse marche le piu' conosciute : polycolor Maimeri- apa Ferrariopluto ha scritto:Si sono tempere......
in commercio ci sono acrilici di tipo giotto????
se fai una ricerca in rete troverai tutte le indicazioni dove trovarli...
e per la tua richiesta specifica ...in tubetto ... troverai anche quelli.
ciao e buon lavoro
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: dom feb 14, 2010 3:23 pm
- Località: roma
- Località: roma
Re: Primissimi passi
Grazie per i consigli.....
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Re: Primissimi passi
Ciao Pluto
movimenta un po' le pareti delle case aggiungendo i muri di sostegno o qualche lesena ed usa colori acrilici
ciao e buon lavoro
movimenta un po' le pareti delle case aggiungendo i muri di sostegno o qualche lesena ed usa colori acrilici
ciao e buon lavoro
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: dom feb 14, 2010 3:23 pm
- Località: roma
- Località: roma
Primissimi passi
Ciao a tutti voi vi voglio sottoporre la fine delle mie prime casette del 1° presepe in polistirolo....
a voi il giudizio.... (speriamo bene)
Grazie a tutti voi x i suggerimenti che mi potete dare....
http://fotoalbum.virgilio.it/1presepe/
a voi il giudizio.... (speriamo bene)
Grazie a tutti voi x i suggerimenti che mi potete dare....
http://fotoalbum.virgilio.it/1presepe/
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Re: Primissimi passi
Bravo Pluto,
si vede che hai tanta voglia di imparare e realizzare il tuo primo presepio
dalle foto noto che non hai dato una velatura di gesso sulle pareti, sbaglio ?
si notano troippo i "pallini" del materiale...
se non intendi dare una piccola gessatura, passa prima una mano di colore sui muri, ma "densa"
e quando vedo che sta asciugando con un pennello asciutto, tampona il colore così otterrai l'effetto intonaco
forza, coraggio, ... prove, prove e alla fine sarai soddisfatto!
si vede che hai tanta voglia di imparare e realizzare il tuo primo presepio
dalle foto noto che non hai dato una velatura di gesso sulle pareti, sbaglio ?
si notano troippo i "pallini" del materiale...
se non intendi dare una piccola gessatura, passa prima una mano di colore sui muri, ma "densa"
e quando vedo che sta asciugando con un pennello asciutto, tampona il colore così otterrai l'effetto intonaco
forza, coraggio, ... prove, prove e alla fine sarai soddisfatto!
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: dom feb 14, 2010 3:23 pm
- Località: roma
- Località: roma
Re: Primissimi passi
grazie per i consigli....
i pallini che vedi sono delle pietre piccole tirare sulla parete
mentre la colla si stava asciugando.... per dare un'effetto di intonico
dato male....
non ti piace????
i pallini che vedi sono delle pietre piccole tirare sulla parete
mentre la colla si stava asciugando.... per dare un'effetto di intonico
dato male....
non ti piace????
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Re: Primissimi passi
va benissimo creare l'effetto intonaco rustico, forse la foto non rende giustizia al tuo lavoro
prova o sfumare leggermente, con tonalità più chiara, la zona dove i "pallini" si notano di più
bene, continua così
prova o sfumare leggermente, con tonalità più chiara, la zona dove i "pallini" si notano di più
bene, continua così
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio