Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Prime esperienze con gli stampi
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Prime esperienze con gli stampi
E' da tanto tempo che voglio provare a costruire degli stampi per statuine.
Nel forum c'è già diverso materiale, quindi nulla di nuovo, questa è stata la mia "prima volta" e anche se i risultati non sono al top sono contento e voglio condividere con voi la mia piccola esperienza e le varie considerazioni.
Sono partito con un anfora, per non complicarmi la vita, poi ho fatto un altro stampo per una colombina e una gallina insieme.
Mentre facevo la seconda parte dello stampo dell' anfora, primo errore (prima esperienza).
Ho fatto tre "punti di unione" anche profondi, risultato si sono spezzati mentre cercavo di aprire lo stampo.
Quindi ho rifatto il lavoro, i punti sono due e non molto profondi.
Quasi tutto ok, perché che due bolle d’aria hanno lasciato due buchini nello stampo, ho battuto varie volte il piano dove stavo lavorando ma si vede che non è bastato, poco male le due “gobbe” che vengono sull’anfora si tolgono facilmente.
Una volta ottenuto lo stampo ho provato a creare la mia anfora.
Sembra una cosa scontata, ma non bisogna esagerare con l’argilla “versata” nello stampo, pena anfore troppo panciute (seconda esperienza).
Un'altra cosa che ho notato è che l’estrazione del pezzo non è facilissima, essendo l’argilla morbida.
Ho passato olio sullo stampo, poi il sapone, senza grossi miglioramenti-differenze.
Allora ho provato a stendere un foglietto di pellicola trasparente prima dell’argilla (Domopak).
Il tutto tende a muoversi un po’, ma poi il pezzo esce velocemente, poi con la forbice bisogna togliere il materiale in eccesso.
Poi va messo il manico, ho provato varie soluzioni, proverò a farlo con del filo elettrico abbastanza grosso.
Il secondo stampo:
Ho voluto esagerare, due pezzi insieme, di piccole dimensioni e anche abbastanza elaborati (la gallina).
Per la preparazione dello stampo ho fatto come il primo (ovvio).
Per quanto riguarda la colombina quasi ci siamo, devo lavorare più di fino, la difficoltà sta proprio nelle dimensioni del pezzo da copiare.
Per la gallina c’è da migliorare parecchio (infatti non appare nelle foto), ma non mollo!
Questo è solo l’inizio, proverò anche a duplicare un pastore nei prossimi giorni, poi magari proverò l’esperienza della gomma siliconica.
Nel forum c'è già diverso materiale, quindi nulla di nuovo, questa è stata la mia "prima volta" e anche se i risultati non sono al top sono contento e voglio condividere con voi la mia piccola esperienza e le varie considerazioni.
Sono partito con un anfora, per non complicarmi la vita, poi ho fatto un altro stampo per una colombina e una gallina insieme.
Mentre facevo la seconda parte dello stampo dell' anfora, primo errore (prima esperienza).
Ho fatto tre "punti di unione" anche profondi, risultato si sono spezzati mentre cercavo di aprire lo stampo.
Quindi ho rifatto il lavoro, i punti sono due e non molto profondi.
Quasi tutto ok, perché che due bolle d’aria hanno lasciato due buchini nello stampo, ho battuto varie volte il piano dove stavo lavorando ma si vede che non è bastato, poco male le due “gobbe” che vengono sull’anfora si tolgono facilmente.
Una volta ottenuto lo stampo ho provato a creare la mia anfora.
Sembra una cosa scontata, ma non bisogna esagerare con l’argilla “versata” nello stampo, pena anfore troppo panciute (seconda esperienza).
Un'altra cosa che ho notato è che l’estrazione del pezzo non è facilissima, essendo l’argilla morbida.
Ho passato olio sullo stampo, poi il sapone, senza grossi miglioramenti-differenze.
Allora ho provato a stendere un foglietto di pellicola trasparente prima dell’argilla (Domopak).
Il tutto tende a muoversi un po’, ma poi il pezzo esce velocemente, poi con la forbice bisogna togliere il materiale in eccesso.
Poi va messo il manico, ho provato varie soluzioni, proverò a farlo con del filo elettrico abbastanza grosso.
Il secondo stampo:
Ho voluto esagerare, due pezzi insieme, di piccole dimensioni e anche abbastanza elaborati (la gallina).
Per la preparazione dello stampo ho fatto come il primo (ovvio).
Per quanto riguarda la colombina quasi ci siamo, devo lavorare più di fino, la difficoltà sta proprio nelle dimensioni del pezzo da copiare.
Per la gallina c’è da migliorare parecchio (infatti non appare nelle foto), ma non mollo!
Questo è solo l’inizio, proverò anche a duplicare un pastore nei prossimi giorni, poi magari proverò l’esperienza della gomma siliconica.
- Allegati
-
- 2.jpg (10.96 KiB) Visto 4222 volte
-
- 3.jpg (25.49 KiB) Visto 4222 volte
-
- 4.jpg (16.38 KiB) Visto 4222 volte
-
- 5.jpg (20.72 KiB) Visto 4222 volte
-
- 6.jpg (23.82 KiB) Visto 4222 volte
-
- 7.jpg (30.38 KiB) Visto 4222 volte
-
- 8.jpg (84.47 KiB) Visto 4222 volte
-
- 9.jpg (19.02 KiB) Visto 4222 volte
-
- 10.jpg (37.63 KiB) Visto 4222 volte
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 112
- Iscritto il: ven feb 12, 2010 10:35 am
- Località: monsummano terme
- Località: monsummano terme (PT)
Re: Prime esperienze con gli stampi
bel lavoro per l'anfora! il piccione è da aggiustare un pò.
scusa la mia domanda ignorante, ma poi l'argilla come la cuoci?
scusa la mia domanda ignorante, ma poi l'argilla come la cuoci?
...troppi Re all'inferno troppi servi in paradiso...
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Prime esperienze con gli stampi
Ciao, si c'è ancora da lavorare ber raggiungere l'obiettivo, l'importante è cominciare però!
L'argilla non la cuocio, vediamo se regge, l'anfora mi sembra bella tosta, se la tiro a qualcuno mi sa che gli faccio male...
Ho dimenticato di dire che per gli stampi sto usando del gesso per dentisti: http://it.zhermack.com/Laboratorio/Gess ... C410080.kl

L'argilla non la cuocio, vediamo se regge, l'anfora mi sembra bella tosta, se la tiro a qualcuno mi sa che gli faccio male...

Ho dimenticato di dire che per gli stampi sto usando del gesso per dentisti: http://it.zhermack.com/Laboratorio/Gess ... C410080.kl
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
Re: Prime esperienze con gli stampi
Provo a spiegarti come faccio io per togliere la creta dallo stampo...
Quando faccio lo stampo, l'ogetto originale lo inserisco proprio alla fine della cassettina... in poche parole lo stampo deve essere forato di sotto, cosicche dopo che apri lo stampo a metà basta un pò di pressione da sotto e il lavoro si stacca....
http://www.presepeforum.it/forum/viewto ... f=26&t=740
Questo è un mio vecchio passo-passo.... se noti il "solco" del personaggio finisce quando finisce lo stampo.....
Puoi provare a tagliare lo stampo..... Magari ti viene più facile estrarre il lavoro
Spero di essere stato chiaro
Quando faccio lo stampo, l'ogetto originale lo inserisco proprio alla fine della cassettina... in poche parole lo stampo deve essere forato di sotto, cosicche dopo che apri lo stampo a metà basta un pò di pressione da sotto e il lavoro si stacca....
http://www.presepeforum.it/forum/viewto ... f=26&t=740
Questo è un mio vecchio passo-passo.... se noti il "solco" del personaggio finisce quando finisce lo stampo.....
Puoi provare a tagliare lo stampo..... Magari ti viene più facile estrarre il lavoro

Spero di essere stato chiaro

-•°o.O -PiErLuIgI- O.o°•-
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Prime esperienze con gli stampi
Ciao, si ci ho pensato dopo.
Terrò presente per lo stampo della statuina, grazie.
Terrò presente per lo stampo della statuina, grazie.

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
Re: Prime esperienze con gli stampi
Ah... Dimenticavo....
Come ti sei trovato con il gesso per dentisti? Io ora sto impazzendo perchè con il gesso normale non stanno uscendo più bene i dettagli... Volevo provare appunto un gesso per dentisti...
Come ti sei trovato con il gesso per dentisti? Io ora sto impazzendo perchè con il gesso normale non stanno uscendo più bene i dettagli... Volevo provare appunto un gesso per dentisti...
-•°o.O -PiErLuIgI- O.o°•-
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Prime esperienze con gli stampi

Mi sono fatto comprare due sacchetti del materiale che usano loro, quello indicato nel link sopra( 3kg+3kg).
Per un pò ne ho da "pastrugniare"...
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Prime esperienze con gli stampi
Per la colorazione hai qualche suggerimento?
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
Re: Prime esperienze con gli stampi
Guarda io fino ad ora ho usato le tempere..... però non mi piaceva il fatto che non potevo fare più mani di colore (altrimenti il colore si sgretolava) e quindi ora devo provare gli acrilici....
Però se l'anfora la cuoci o la fai direttamente con la creta che non ha bisogno di cottura (tipo das) non c'è neanche bisogno di tingerla, magari basta invecchiarla un attimo....
Però se l'anfora la cuoci o la fai direttamente con la creta che non ha bisogno di cottura (tipo das) non c'è neanche bisogno di tingerla, magari basta invecchiarla un attimo....
-•°o.O -PiErLuIgI- O.o°•-
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Prime esperienze con gli stampi
Non penso di cuocere l'anfora...
proverò con gli acrilici, ma devo passate il primer?
proverò con gli acrilici, ma devo passate il primer?
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Prime esperienze con gli stampi
E' una mano di fondo, che in genere si da sui modelli, un aggrappante: http://www.prodottiperdecoupage.it/defa ... egoria=165
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- Luigi QDM
- Presepista Senior
- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
- Contact:
Re: Prime esperienze con gli stampi
mi hai stuzzicato ...
proprio giorni fà ne parlavo con Jesmond
avrei un po' di cosine da riprodurre..adesso mi tocca provare
passo passo chiaro ed esaustivo.
proprio giorni fà ne parlavo con Jesmond
avrei un po' di cosine da riprodurre..adesso mi tocca provare
passo passo chiaro ed esaustivo.
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Prime esperienze con gli stampi
Prova è divertente!
Magari alla fine ti viene fuori una ciofeca (come a me), ma comunque vale la pena...
Magari alla fine ti viene fuori una ciofeca (come a me), ma comunque vale la pena...

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/