Prime esperienze con gli stampi
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Prime esperienze con gli stampi
Nel forum c'è già diverso materiale, quindi nulla di nuovo, questa è stata la mia "prima volta" e anche se i risultati non sono al top sono contento e voglio condividere con voi la mia piccola esperienza e le varie considerazioni.
Sono partito con un anfora, per non complicarmi la vita, poi ho fatto un altro stampo per una colombina e una gallina insieme.
Mentre facevo la seconda parte dello stampo dell' anfora, primo errore (prima esperienza).
Ho fatto tre "punti di unione" anche profondi, risultato si sono spezzati mentre cercavo di aprire lo stampo.
Quindi ho rifatto il lavoro, i punti sono due e non molto profondi.
Quasi tutto ok, perché che due bolle d’aria hanno lasciato due buchini nello stampo, ho battuto varie volte il piano dove stavo lavorando ma si vede che non è bastato, poco male le due “gobbe” che vengono sull’anfora si tolgono facilmente.
Una volta ottenuto lo stampo ho provato a creare la mia anfora.
Sembra una cosa scontata, ma non bisogna esagerare con l’argilla “versata” nello stampo, pena anfore troppo panciute (seconda esperienza).
Un'altra cosa che ho notato è che l’estrazione del pezzo non è facilissima, essendo l’argilla morbida.
Ho passato olio sullo stampo, poi il sapone, senza grossi miglioramenti-differenze.
Allora ho provato a stendere un foglietto di pellicola trasparente prima dell’argilla (Domopak).
Il tutto tende a muoversi un po’, ma poi il pezzo esce velocemente, poi con la forbice bisogna togliere il materiale in eccesso.
Poi va messo il manico, ho provato varie soluzioni, proverò a farlo con del filo elettrico abbastanza grosso.
Il secondo stampo:
Ho voluto esagerare, due pezzi insieme, di piccole dimensioni e anche abbastanza elaborati (la gallina).
Per la preparazione dello stampo ho fatto come il primo (ovvio).
Per quanto riguarda la colombina quasi ci siamo, devo lavorare più di fino, la difficoltà sta proprio nelle dimensioni del pezzo da copiare.
Per la gallina c’è da migliorare parecchio (infatti non appare nelle foto), ma non mollo!
Questo è solo l’inizio, proverò anche a duplicare un pastore nei prossimi giorni, poi magari proverò l’esperienza della gomma siliconica.
- Allegati
-
- 2.jpg (10.96 KiB) Visto 5021 volte
-
- 3.jpg (25.49 KiB) Visto 5021 volte
-
- 4.jpg (16.38 KiB) Visto 5021 volte
-
- 5.jpg (20.72 KiB) Visto 5021 volte
-
- 6.jpg (23.82 KiB) Visto 5021 volte
-
- 7.jpg (30.38 KiB) Visto 5021 volte
-
- 8.jpg (84.47 KiB) Visto 5021 volte
-
- 9.jpg (19.02 KiB) Visto 5021 volte
-
- 10.jpg (37.63 KiB) Visto 5021 volte
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/