Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
prima creazione
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
- manuela
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 27
- Iscritto il: dom nov 14, 2010 10:21 pm
- Località: Monte Porzio Catone
- Località: Monte Porzio Catone (RM)
- Contact:
Re: prima creazione
continua la colorazione
ho tenuto conto sia dei consigli di moritz che di parmenione e anche di quanto appreso al corso di presepistica del mio paese
mi sembra che le cose vadano meglio rispetto al "presepe al neon" che avevo ottenuto ieri sera
ho tenuto conto sia dei consigli di moritz che di parmenione e anche di quanto appreso al corso di presepistica del mio paese
mi sembra che le cose vadano meglio rispetto al "presepe al neon" che avevo ottenuto ieri sera
- Allegati
-
- 2010-12-9.jpg (118.46 KiB) Visto 3179 volte
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Re: prima creazione
brava Manuela
hai colto i suggerimenti e ritengo che anche tu soddisfatta di quanto apportato
a mio avviso dovresti ancora schiarire le case in secondo piano, sempre aggiungendo bianco al colore di fondo,
al secondo piano, normalmenmte più chiaro, potresti anche portare la tonalità a un beige chiaro e poi sfumarlo sempre con bianco, in ogni caso va schiarito
differenzia singolarmente anche i singoli mattoni, che in base alla dimensione dovrebbero essere pietre, aggiungendo sempre bianco+terra siena naturale (pochissima) al colore di fondo, mentre ad uno o due potresti anche dare una tonalità un po' scura aggiungendo al colore di fondo della terra siena bruciata
(pochissima)
sempre che tu intenda intervenire in base a quanto suggerito, in alternativa senza stravolgere il tutto, sfuma qualche mattone sia con tanilità più chiara e più scura, ma non usare ocra rossa pura.
buon lavoro
hai colto i suggerimenti e ritengo che anche tu soddisfatta di quanto apportato
a mio avviso dovresti ancora schiarire le case in secondo piano, sempre aggiungendo bianco al colore di fondo,
al secondo piano, normalmenmte più chiaro, potresti anche portare la tonalità a un beige chiaro e poi sfumarlo sempre con bianco, in ogni caso va schiarito
differenzia singolarmente anche i singoli mattoni, che in base alla dimensione dovrebbero essere pietre, aggiungendo sempre bianco+terra siena naturale (pochissima) al colore di fondo, mentre ad uno o due potresti anche dare una tonalità un po' scura aggiungendo al colore di fondo della terra siena bruciata
(pochissima)
sempre che tu intenda intervenire in base a quanto suggerito, in alternativa senza stravolgere il tutto, sfuma qualche mattone sia con tanilità più chiara e più scura, ma non usare ocra rossa pura.
buon lavoro
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio
- manuela
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 27
- Iscritto il: dom nov 14, 2010 10:21 pm
- Località: Monte Porzio Catone
- Località: Monte Porzio Catone (RM)
- Contact:
Re: prima creazione
grazie per i suggerimenti, moritz
effettivamente ieri sera ho continuato a schiarire ancora il secondo piano
oggi c'ho lavorato tutto il giorno e finalmente l'ho finito!
sono particolarmente orgogliosa della riuscita della grotta!
ora fa bella mostra in sala da pranzo e ha incontrato il favore della famiglia, anche se il fratello più piccolo avrebbe preferito il classico presepe fatto con il sughero e la carta per le montagne
scusate la foto panoramica ma era l'unica per dare un'idea del risultato
grazie a tutti per l'aiuto fornito, anche indirettamente tramite le meravigliose guide presenti nel forum
è stata un'esperienza bellissima che spero di poter ripetere il prossimo anno (ormai gli attrezzi del mestiere ce li ho e ho imparato sul campo le priorità da assegnare ai vari lavori)
magari domani posto un altro paio di foto per i dettagli
grazie ancora!
effettivamente ieri sera ho continuato a schiarire ancora il secondo piano
oggi c'ho lavorato tutto il giorno e finalmente l'ho finito!
sono particolarmente orgogliosa della riuscita della grotta!
ora fa bella mostra in sala da pranzo e ha incontrato il favore della famiglia, anche se il fratello più piccolo avrebbe preferito il classico presepe fatto con il sughero e la carta per le montagne
scusate la foto panoramica ma era l'unica per dare un'idea del risultato
grazie a tutti per l'aiuto fornito, anche indirettamente tramite le meravigliose guide presenti nel forum
è stata un'esperienza bellissima che spero di poter ripetere il prossimo anno (ormai gli attrezzi del mestiere ce li ho e ho imparato sul campo le priorità da assegnare ai vari lavori)
magari domani posto un altro paio di foto per i dettagli
grazie ancora!

- Allegati
-
- IMG_0165.JPG (335.21 KiB) Visto 3155 volte
-
- IMG_0157.JPG (330.57 KiB) Visto 3155 volte
-
- presepe.jpg (541.27 KiB) Visto 3155 volte
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 384
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 5:48 am
- Località: paderno dugnano
- Località: paderno dugnano (milano)
Re: prima creazione
E' davvero molto bello!complimenti sinceri,mi piacciono molto anche le statue..non lre solite...hanno una marca particolare?ciao e grazie
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mar nov 30, 2010 9:49 am
- Località: Roma
- Località: Roma
Re: prima creazione
Bravissima!
Mi piace molto la colorazione!
Mi piace molto la colorazione!
- manuela
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 27
- Iscritto il: dom nov 14, 2010 10:21 pm
- Località: Monte Porzio Catone
- Località: Monte Porzio Catone (RM)
- Contact:
Re: prima creazione
grazie! è il mio primo presepe artistico e ho molto da migliorare!
Le statuine sono della fontanini. Un paio di anni fa ho comprato la natività,è piaciuta e allora abbiamo preso delle altre. Hanno quasi sostituito del tutto le ormai "cinquantenni" statuine di famiglia, che sono state accantonate.
Le statuine sono della fontanini. Un paio di anni fa ho comprato la natività,è piaciuta e allora abbiamo preso delle altre. Hanno quasi sostituito del tutto le ormai "cinquantenni" statuine di famiglia, che sono state accantonate.
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: prima creazione
Bel presepe, complimenti! 

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/