Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
presepi a S. Oreste
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 384
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 5:48 am
- Località: paderno dugnano
- Località: paderno dugnano (milano)
Re: presepi a S. Oreste
scusa se insisto..per le tegole intendi dire quelle fatte in terracotta o con cartoncino? e i pavimenti?ciao e grazie
Re: presepi a S. Oreste
Scusa, giustamente ci sono vari topics sulla costruzione di tetti.
Le tegole sono in cartoncino e il passo passo lo feci io circa due anni fa (se ricordo bene).
La pavimentazione è in polistirolo. Prima sono stati ricavati dei mattoni e poi singolarmente sono stati incollati sulla superficie da ricoprire. Quindi stucco e colore.
Le tegole sono in cartoncino e il passo passo lo feci io circa due anni fa (se ricordo bene).
La pavimentazione è in polistirolo. Prima sono stati ricavati dei mattoni e poi singolarmente sono stati incollati sulla superficie da ricoprire. Quindi stucco e colore.
Fabio
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 113
- Iscritto il: ven mag 14, 2010 6:48 pm
- Località: benevento
- Località: benevento
Re: presepi a S. Oreste
Che spettacolo! complimenti.
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 384
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 5:48 am
- Località: paderno dugnano
- Località: paderno dugnano (milano)
Re: presepi a S. Oreste
magari dico una stupidaggine...,se sul polistirolo usi lo stucco,vuol dire che lo incidi come se fosse gesso?ciao e grazie(probabilm. sono cose scontate,ma a me vengono un sacco di dubbi...)
Re: presepi a S. Oreste
no, se ho capito bene le tue osservazioni, il gesso che viene inciso per creare mattoni e quant'altro è la lavorazione che usa per esempio zio Patri per il suo ultimo lavoro (tecnica catalana). Zio Patri se ci sei vienimi incontro.
Il polistirolo, almeno per quanto mi concerne, prima lo incido con un taglierino, creo mattoni, intonaco rotto etc. e una volta finita la lavorazione del muro, lo stucco e lo coloro.
Nel caso specifico dei presepisti di S.Oreste, loro prima hanno fatto i mattoncini con il polistirolo e, una volta che ne avevano abbastanza, li hanno attaccati con il vinavil sulle strutture delle case e sulle basi dei pavimenti. Una volta incollati tutti si è passati alla stuccatura ed alla colorazione.
Spero di essermi spiegato bene e comunque a disposizione per qualsiasi altro chiarimento
Il polistirolo, almeno per quanto mi concerne, prima lo incido con un taglierino, creo mattoni, intonaco rotto etc. e una volta finita la lavorazione del muro, lo stucco e lo coloro.
Nel caso specifico dei presepisti di S.Oreste, loro prima hanno fatto i mattoncini con il polistirolo e, una volta che ne avevano abbastanza, li hanno attaccati con il vinavil sulle strutture delle case e sulle basi dei pavimenti. Una volta incollati tutti si è passati alla stuccatura ed alla colorazione.
Spero di essermi spiegato bene e comunque a disposizione per qualsiasi altro chiarimento
Fabio
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 384
- Iscritto il: mer giu 30, 2010 5:48 am
- Località: paderno dugnano
- Località: paderno dugnano (milano)
Re: presepi a S. Oreste
grazie,la spiegaz. è stata chiarissima...
-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Re: presepi a S. Oreste
complimenti al neo gruppo
ben riuscita la rappresentazione dello scorcio
forza ragazzi, di abilità ne avete!
ben riuscita la rappresentazione dello scorcio
forza ragazzi, di abilità ne avete!
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio
Re: presepi a S. Oreste
Gli amici di Sant'Oreste hanno finito le loro due opere. Ho il piacere di farvi vedere il risultato finale.










Fabio
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: presepi a S. Oreste
Le foto non sono il massimo..
Troppo buie o troppo luminose..
Però la prima immagine mi sembra molto carina.
Troppo buie o troppo luminose..
Però la prima immagine mi sembra molto carina.

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- ilfalegname
- Presepista Senior
- Messaggi: 402
- Iscritto il: mar gen 06, 2009 12:29 am
- Contact:
Re: presepi a S. Oreste
quotoParmenione ha scritto:Le foto non sono il massimo..
Troppo buie o troppo luminose..
Però la prima immagine mi sembra molto carina.