Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Un presepe in tegola...
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 284
- Iscritto il: gio feb 19, 2009 6:35 pm
- Località: matera
- Contact:
Che meraviglia!!
Noi abbiamo fatto delle tegole, ma al rovescio, tagliano porte finestre, mettend scale a chiocciola fatte con fil fi ferro e robe cosi, ma niente di legato al presepe, poi due fori sopra un cordone intrecciato a via al muro.
Ora qui mi hai dato una bella idea....il tuo lavoro a me pare moltoo curato seguito, rifinito e sopratutto arricchito in modo perfetto, sarebbe molto bello vederlo al buio con la lucina credo!
Fantastica la vostra idea di usare piu tegole, pensavo fare una base rotonda on 3 tegole messe a fare circonferenza con dentro le varie fasi del percorso presepiale? buttata li eh
Noi abbiamo fatto delle tegole, ma al rovescio, tagliano porte finestre, mettend scale a chiocciola fatte con fil fi ferro e robe cosi, ma niente di legato al presepe, poi due fori sopra un cordone intrecciato a via al muro.
Ora qui mi hai dato una bella idea....il tuo lavoro a me pare moltoo curato seguito, rifinito e sopratutto arricchito in modo perfetto, sarebbe molto bello vederlo al buio con la lucina credo!
Fantastica la vostra idea di usare piu tegole, pensavo fare una base rotonda on 3 tegole messe a fare circonferenza con dentro le varie fasi del percorso presepiale? buttata li eh

sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore: "tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?" (De Andrè)
- mick_giordano
- Presepista Junior
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer gen 07, 2009 3:33 pm
- Località: San Lorenzello (BN)
Re: Un presepe in tegola...
ciao midhoo, e complimenti! la tua tegola è fantastica! tanto che vorrei provarci anche io quest'anno... fin'ora ho fatto solo presepi in gesso e polistirolo (li puoi vedere nella sezione delle creazioni) ed ora vorrei provare con il sughero. innanzitutto il sughero dove l'hai reperito? poi per la colorazione che hai usato acrilici o tempere e che colori hai usato? ho visto che la falda del tetto è ondulata, è sempre in sughero? scusa per l'interrogatorio!
aspetto tue notizie!

..*.
.**.
***.
_''_
Saluti da Mick
.**.
***.
_''_
Saluti da Mick
Re: Un presepe in tegola...
a proposito di tegole. Queste foto si riferiscono al mio presepe 2009 realizzato appunto in una tegola autentica. La roccia è realizzata in cartapesta, la casa in compensato e poi stuccata con un apporto di materiale di due tre millimetri, il balcone realizato con del filo d'antenna tv, le tegole di das, i pupi acquistati a Napoli, la colorazione con colori madretinta con la tecnica dell'acquerello (modificata). Spero che vi piaccia
ciao a tutti francesco
ciao a tutti francesco
- Allegati
-
- IMG_3977.1.JPG (79.02 KiB) Visto 5571 volte
-
- IMG_3976.1.JPG (95.02 KiB) Visto 5571 volte
-
- IMG_3975.1.JPG (83.88 KiB) Visto 5571 volte
Re: Un presepe in tegola...
ciao midhoo, innanzi tutto voglio scusarmi per aver invaso il tuo spazio con una mia realizzazione e poi farti i miei complimenti per quello che sei riuscito a realizzare con il sughero che spesso mi mette soggezione nel maneggiarlo. Complimenti ancora e ti auguro una serena notte
francesco
francesco
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Un presepe in tegola...
Sarebbe meglio che apri un tuo "topic" e poi inserisci le tue foto. 

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- midhoo
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 31
- Iscritto il: ven nov 27, 2009 8:07 am
- Località: Latina
- Contact:
Re: Un presepe in tegola...
Prima di tutto, un mega salutoni a tutti gli amici del forum.
Con le vacanze estive ormai alle spalle, mi appresto a riprendere i lavori per il prossimo natale.
Per l'amico mick_giordano:
scusami per l'attesa ma in questo periodo tutto ho fatto tranne che stare al pc.
Rispondo volentieri alle tue domande dicendoti che il sughero lo prendo a S.Antimo in provincia di Napoli
presso il sugherificio Chianese. Ha buoni prezzi e tanto materiale per il presepe e per il natale.
Colori acrilici; io uso quelli della Maimeri ma in commercio ce ne sono di tante marche.
Si quello che vedi è tutto legno è sughero, incluse le tegole...
Una volta che ti abitui nella lavorazione del sughero... tutto è possibile.
Per qualsiasi altro dubbio resto a disposizione.
Per l'amico umestre:
No problem! Però come suggerisce Parmenione, meglio che fai anche un tuo post... in modo che tutti possono
apprezzare il tuo lavoro! Altrimenti rimane nascosto, ed è un vero peccato! Complimenti per il tuo lavoro... ben fatto.
A prestissimo con nuovi post!

Con le vacanze estive ormai alle spalle, mi appresto a riprendere i lavori per il prossimo natale.
Per l'amico mick_giordano:
scusami per l'attesa ma in questo periodo tutto ho fatto tranne che stare al pc.

Rispondo volentieri alle tue domande dicendoti che il sughero lo prendo a S.Antimo in provincia di Napoli
presso il sugherificio Chianese. Ha buoni prezzi e tanto materiale per il presepe e per il natale.
Colori acrilici; io uso quelli della Maimeri ma in commercio ce ne sono di tante marche.
Si quello che vedi è tutto legno è sughero, incluse le tegole...

Una volta che ti abitui nella lavorazione del sughero... tutto è possibile.

Per qualsiasi altro dubbio resto a disposizione.
Per l'amico umestre:
No problem! Però come suggerisce Parmenione, meglio che fai anche un tuo post... in modo che tutti possono
apprezzare il tuo lavoro! Altrimenti rimane nascosto, ed è un vero peccato! Complimenti per il tuo lavoro... ben fatto.
A prestissimo con nuovi post!

- mick_giordano
- Presepista Junior
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer gen 07, 2009 3:33 pm
- Località: San Lorenzello (BN)
Re: Un presepe in tegola...
grazie midhoo per avermi risposto! ho visto che nel tuo lavoro hai incollato la corteccia con la colla, come hai riempito quei vuoti che inevitabilmente si formano? poi mano di mordente o direttamente l'acrilico!ciao!!
..*.
.**.
***.
_''_
Saluti da Mick
.**.
***.
_''_
Saluti da Mick
- midhoo
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 31
- Iscritto il: ven nov 27, 2009 8:07 am
- Località: Latina
- Contact:
Re: Un presepe in tegola...
Dipende dalla disponibilità di materiale... o carta pesta o segatura (meglio se di sughero!)
Ovviamente, mordente... a me piace abbastanza carico. E poi colore...
Saluti.

Ovviamente, mordente... a me piace abbastanza carico. E poi colore...
Saluti.
Re: Un presepe in tegola...
Ciao Midhoo
Innanzitutto complimenti vivissimi x il tuo lavoro.
So che il post è un po' datato ma il tuo lavoro mi piace tantissimo e sto provando a realizzarlo.
Visto che non ho mai lavorato il sughero volevo sapere se, una volta assemblato il tutto, bisogna passare su tutta la struttura il gesso/scagliola e successivo mordente o se ci dai gli acrilici direttamente.
Grazie infinite x le tue risposte e complimenti davvero
Innanzitutto complimenti vivissimi x il tuo lavoro.
So che il post è un po' datato ma il tuo lavoro mi piace tantissimo e sto provando a realizzarlo.
Visto che non ho mai lavorato il sughero volevo sapere se, una volta assemblato il tutto, bisogna passare su tutta la struttura il gesso/scagliola e successivo mordente o se ci dai gli acrilici direttamente.
Grazie infinite x le tue risposte e complimenti davvero
- fabiowarrior1
- Presepista Senior
- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:20 pm
Re: Un presepe in tegola...
provo a dire la mia 
si potresti passare gesso o ltro, e per colorarlo dipende dalla tecnica che vuoi adoperare
sia di acrilici e sia di terre o pigmenti
oppure un misto , con fondo di mordente e sfumature di acrilico etc...
insomma non hai regola , l importante che ti trovi bene e che duri nel tempo

si potresti passare gesso o ltro, e per colorarlo dipende dalla tecnica che vuoi adoperare
sia di acrilici e sia di terre o pigmenti
oppure un misto , con fondo di mordente e sfumature di acrilico etc...
insomma non hai regola , l importante che ti trovi bene e che duri nel tempo
Re: Un presepe in tegola...
Gent.imo
Grazie x la tua risposta, proverò a seguire i consigli dati.
Cmq in tutti i casi il mordente va dato comunque ??
Grazie
Grazie x la tua risposta, proverò a seguire i consigli dati.
Cmq in tutti i casi il mordente va dato comunque ??
Grazie
- fabiowarrior1
- Presepista Senior
- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:20 pm
Re: Un presepe in tegola...
non necessariamente
dipende se ti trovi meglio con mordente o acrilico ad esempio
dipende se ti trovi meglio con mordente o acrilico ad esempio
