Materiali utilizzati:
- Taglierino
Vinavil
gesso
2 tipi di pennelli
1 spatolina
4 tipi di colore
1 raspa
saldatore adattato

Passaggio raspa per eliminare le spigolature e arrotondare la cupolina

saldatore classico adattato con un filo di rame per incidere i vari mattoni

passaggio di gesso con spatolina e pennello per i particolari ...

passaggio del fondo con colla vinilica molto liquida

colorazione finale con i vari passaggi

Arrangiamnento dell'iluminazione finale .....

dimenticavo il tetto è stato realizzato con una cassetta della frutta tagliata e colorata al momento ...
Concludo dicendo che la partecipazione al corso sicuramente è stata una bella esperienza .. ma ho anche capito che non server spendere un capitale per realizzare un piccolo presepe come questo ...
Ovviamente vi chiederete la nativita' (nota dolente!) .... ebbene in un mercatino in un paesino della bergamasca un set completo mi è costato 14,50 euro.
L' illuminazione anche quella doveva essere realizzata prima della colorazione quindi ho arrangiato con un set da 20 pisellini al modico prezzo di 1.50 euro bucando punto per punto inserendo i pisellini e ricolorando i pezzi rotti .... lo so che non e' il massimo .. ma credetemi è piaciuto molto lo stesso ! Soprattutto hai miei figli che sono rimasti entusiasti !!!
Approfitto dell'occasione per augurare a tutti un felice Natale !
Alla prossima Costaplus
p.s.2 : Mi sono iscritto con piacere all' Associazione Italiana Amici del Presepe per l'anno 2009 !