Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
In questa sezione inseriremo tutte le guide dettagliate ed illustrate per la realizzazione dei Presepi o degli accessori che lo compongono.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
ziopatri
- Maestro Presepista del Forum

- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
-
Contact:
Messaggio
da ziopatri » gio nov 13, 2008 7:05 am
fausta ha scritto:E' tutto bellissimo, anche la lavorazione della pietra.
Ma cosa usi all'inizio, la paglietta per lavare i piatti?
E i cardini della porta sono stupendi! con l'effetto invecchiato e arrugginito. Ma come fai?
Ciao Fausta
grazie per i complimenti troppo buona
si è la paglietta dei piatti
per le cerniere sono realizzate da me in ferro e poi invecchiati semplicemente mettendoli nell'acido
ciao
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
carlo19781
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 11
- Iscritto il: lun nov 10, 2008 7:10 pm
Messaggio
da carlo19781 » gio nov 13, 2008 12:56 pm
io sono nuovo del forum ed approfitto per salutarvi tutti.......
mi rivolgo a ziopatri...
il poliuretano possiamo trovarlo sempre negli smorzi?
e stuccare significa passare il preparato su tutta la superficie o solamente tra gli interstizi che si creano tra poliuretano e sughero?
p.s i tuoi lavori sono a dir poco stupefacenti...complimenti
amo il presepe
-
ziopatri
- Maestro Presepista del Forum

- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
-
Contact:
Messaggio
da ziopatri » ven nov 14, 2008 8:23 pm
carlo19781 ha scritto:io sono nuovo del forum ed approfitto per salutarvi tutti.......
mi rivolgo a ziopatri...
il poliuretano possiamo trovarlo sempre negli smorzi?
e stuccare significa passare il preparato su tutta la superficie o solamente tra gli interstizi che si creano tra poliuretano e sughero?
p.s i tuoi lavori sono a dir poco stupefacenti...complimenti
ciao grazie dei complimenti
si si trova negli smorzi anche se ora non è facile trovarlo almeno dalle nostre parti
la stuccatura io la faccio con acqua,vinavil segatura e gesso la dò da pertutto con un pennello per quanto riguarda il pliuretano invece sul sughero solo nelle giunzioni
spero di essere stato chiaro
ciao
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
-
Giulio
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 8
- Iscritto il: lun nov 24, 2008 12:17 pm
- Località: Latina
Messaggio
da Giulio » mar nov 25, 2008 2:18 pm
Ciao ragazzi..
Zio Patri, vedo che siamo quasi "vicini di casa"
Complimenti per la realizzazione.. bellissima! Apre una prospettiva diversa in me sui materiali e il paesaggio...A questo proposito mi chiedo: dove posso comprare il poliuretano? Ho cercato ovunque ma non so a chi chiedere! ho pensato che forse potresti consigliarmi...
grazie
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-
Spynarak
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 20
- Iscritto il: lun nov 24, 2008 5:17 pm
- Località: Alba Adriatica (TE)
-
Contact:
Messaggio
da Spynarak » mar nov 25, 2008 10:29 pm
OTTIMO ZIO PATRI!!!
e complimenti anche per il tuo sito, oltre che per i tuoi lavori! Sei un mostro!
Senti, io sono un principiante, dove posso procurarmi sughero e poliuretano? Questa della reperibilità è una domanda che rivolgo a tutti, anche per quanto riguarda il polistirolo (che cmq viene buttato una volta scartato il prodotto dalla scatola) ...
-
Spynarak
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 20
- Iscritto il: lun nov 24, 2008 5:17 pm
- Località: Alba Adriatica (TE)
-
Contact:
Messaggio
da Spynarak » mar nov 25, 2008 10:30 pm
Giulio ha scritto:Ciao ragazzi..
Zio Patri, vedo che siamo quasi "vicini di casa"
Complimenti per la realizzazione.. bellissima! Apre una prospettiva diversa in me sui materiali e il paesaggio...A questo proposito mi chiedo: dove posso comprare il poliuretano? Ho cercato ovunque ma non so a chi chiedere! ho pensato che forse potresti consigliarmi...
grazie
Non me n'ero accorto! siamo sulla stessa linea d'onda!
QUOTO TUTTO

-
ziopatri
- Maestro Presepista del Forum

- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
-
Contact:
Messaggio
da ziopatri » mar nov 25, 2008 11:51 pm
ciao ragazzi
grazie per i complimenti
per quanto riguarda il poliuretano si trova nei magazini edili o in negozi specializzati in coibentazioni e isolanti in genere anche al momento non è facile trovarlo
il sughero in corteccia io l'ho racolto nei boschi dopo la racolta del sughero praticamente dopo che hanno racolto e spogliato gli alberi io racolgo quello che rimane, comunque si trova in negozi specializzati per presepi o napoli in via san gregorio armeno
Giulio fai parte di qualche associazione presepistica?
saluti
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
-
Giulio
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 8
- Iscritto il: lun nov 24, 2008 12:17 pm
- Località: Latina
Messaggio
da Giulio » mer nov 26, 2008 11:21 am
No, non sono membro di nessuna associazione... però ne avevo sentito parlare di una a Latina.
Come dicevo nella presentazione ho letto il forum e guardato un pò ovunque nella rete, e chiaramente a San Gregorio Armeno

In pratica rubo con gli occhi per ora!
Effettivamente non avevo considerato l'idea di cercare il sughero nei boschi.. nei negozi sta intorno ai 6 euro al kg, almeno dalle mie parti.
grazie mille!

Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-
Luigi QDM
- Presepista Senior

- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
-
Contact:
Messaggio
da Luigi QDM » mer nov 26, 2008 1:55 pm
ciao Giulio ben arrivato quasi "paesano"....
se ti interessa io il sughero l'ho trovato a 4 e al kg. qui a terracina domani vado a chiedere e ti confermo il tutto.