Grazie mille! i complimenti fanno sempre molto piacere sopratutto da presepisti esperti come te! se ci sono dei consigli per come colorare e che tonalità di colore sonomolto ben accetti!
ciao
Intendi i toni terrosi per colorare il terreno o gli edifici che in parte ho già colorato "sono poco convinto del colore che ho fatto su alcuni di essi" oppure da colorare tutto con la stessa tonalità?!?..
I "terrosi" per il terreno, per gli edifici io tendo al bianco, all'avorio se sono intonacati.
Se lasciati con le pietre a vista dovrebbero essere "vicini" al colore del terreno, immagino che le costruzioni venissero fatte con i materiali trovi sul posto.
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
Grazie Fabio per i tuoi complimenti..mi gratifcano molto..credo però che i lavori belli li vedremo tra qualche giorno, molte persone ancora non hanno pubblicato i loro presepi.
Grazie ancora di cuore!
Davide
ciao, scusami l'ignoranza, ma posso sapere come si chiama il materiale giallino che hai adoperato per costruire i mattoncini del tuo presepe???? ho girato molto, ma non l'ho trovato da nessuna parte....evidentemente sono io che non mi spiego bene, oppure i commercianti che si trovano sulle mie montagne ne sono sprovvisti....! ti ringrazio assai e ovviamente.....complimenti! concordo con chi ha detto che questo è uno dei lavori più belli visti quest anno.....un lavoro che ha ispirato anche me e che non vedo l'ora di imitare nei miei limiti di neofita! a presto!!
Ciao Salva,
il materiale è il classico polistilene materiale per l'edilizia che puoi trovarlo dove vendno materiale edile (serve per isolare le pareti esterne delle case)
c'è di diversi colori che contraddistinguono la densità e ci sono anche di diversi spessori. Quello bianco io l'ho acquistato al "OBI" però è molto più costoso, calcola che un pannello di 120X60cm costa circa 6€ mentre nei rivenditori edili costa circa 3€.
Spero di esserti stato di aiuto!
Ciao a presto