Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Il presepe, ovvero: un diorama natalizio
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
- MereAndry
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mer nov 10, 2010 10:24 pm
- Località: Catania
- Località: Catania
Re: Il presepe, ovvero: un diorama natalizio
Ecco le foto dei progessi del nostro presepe. al centro potete notare la stalla annessa alla casa sovrastante. tutto a destra l' albergo. a sinistra si trova il sentiero di campagna che sarà posto tra due collinette, sempre a sinistra noterete una piattaforma che è quella del pozzo.
Mereandry
Mereandry
- Allegati
-
- foto 58 rimpicciolita.jpg (76.62 KiB) Visto 4423 volte
-
- foto 57 rimpicciolita.jpg (75.63 KiB) Visto 4423 volte
-
- foto 56 rimpicciolita.jpg (79.89 KiB) Visto 4423 volte
Ci potete trovare anche nel Forum dedicato al Modellismo: "Modellismo.net", stiamo costruendo un "Geleone Elisabettiano del XVI° sec." attraverso questo Link
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html
- MereAndry
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mer nov 10, 2010 10:24 pm
- Località: Catania
- Località: Catania
Re: Il presepe, ovvero: un diorama natalizio
i lavori del presepe proseguono..ecco lo stato attuale di avanzamento.
MereAndry
MereAndry
- Allegati
-
- si puo vedere uno scorcio della scalinata che scende dal centro di bethlemme
- foto 64 rimpicciolita.jpg (175.83 KiB) Visto 4403 volte
-
- veduta completa del presepe
- foto 63 rimpicciolita.jpg (183.11 KiB) Visto 4403 volte
-
- foto 62 rimpicciolita.jpg (184.91 KiB) Visto 4403 volte
-
- dettaglio della scalinata che passa sotto l archetto e raggiunge la piazzetta sulla quale si affaccia la stalla della natività
- foto 61 rimpicciolita.jpg (95.36 KiB) Visto 4403 volte
-
- la stalla e la scalinata
- foto 60 rimpicciolita.jpg (177.1 KiB) Visto 4403 volte
-
- veduta frontale di tutto il presepe, da notare le collinette ottenute con delle pallottoline di carta di giornale che faranno attaccare meglio il rivestimento in gesso
- foto 59 rimpicciolita.jpg (173.46 KiB) Visto 4403 volte
Ci potete trovare anche nel Forum dedicato al Modellismo: "Modellismo.net", stiamo costruendo un "Geleone Elisabettiano del XVI° sec." attraverso questo Link
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html
- MereAndry
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mer nov 10, 2010 10:24 pm
- Località: Catania
- Località: Catania
Re: Il presepe, ovvero: un diorama natalizio
abbiamo realizzato altre parti del nostro presepe:
1- i mattoncini degli ingressi e degli archetti che poi ricopriremo col gesso e avrà la forma dei mattoncini
2- le collinette lungo il sentiero che vien dalla campagna..
3- le scalette che portono al pozzo
4- l' inizio dello sfondo del cielo che poi vi mostreremo come diventerà...
1- i mattoncini degli ingressi e degli archetti che poi ricopriremo col gesso e avrà la forma dei mattoncini
2- le collinette lungo il sentiero che vien dalla campagna..
3- le scalette che portono al pozzo
4- l' inizio dello sfondo del cielo che poi vi mostreremo come diventerà...
- Allegati
-
- foto 78 rimpicciolita.jpg (94.25 KiB) Visto 4379 volte
-
- foto 76 rimpicciolita.jpg (157.5 KiB) Visto 4379 volte
-
- foto 74 rimpicciolita.jpg (153.88 KiB) Visto 4379 volte
-
- foto 70 rimpicciolita.jpg (173.61 KiB) Visto 4379 volte
-
- foto 67 rimpicciolita.jpg (177.15 KiB) Visto 4379 volte
-
- foto 66 rimpicciolita.jpg (155.55 KiB) Visto 4379 volte
Ci potete trovare anche nel Forum dedicato al Modellismo: "Modellismo.net", stiamo costruendo un "Geleone Elisabettiano del XVI° sec." attraverso questo Link
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 112
- Iscritto il: ven feb 12, 2010 10:35 am
- Località: monsummano terme
- Località: monsummano terme (PT)
Re: Il presepe, ovvero: un diorama natalizio
sembra venire davvero molto bene! continuate così!
...troppi Re all'inferno troppi servi in paradiso...
- MereAndry
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mer nov 10, 2010 10:24 pm
- Località: Catania
- Località: Catania
Re: Il presepe, ovvero: un diorama natalizio
Pubblichiamo i nuovi lavori al nostro presepe.
Aspettate le prossime foto, siamo nel pieno dei lavori
MereAndry
Aspettate le prossime foto, siamo nel pieno dei lavori

MereAndry
- Allegati
-
- Le case adesso hanno la cupoletta mediorientale, la ricopertura di gesso avviene in diverse fasi per evitare di intaccare lo strato fresco con gli strumenti, soprattutto quendo superfici orizzontali si uniscono a superfici verticali. Notare sulla finestra della casa a destra le asticelle che reggeranno la tenda porpora: questo è l'albergo. Poi metteremo una tenda simile anche alla porta dell'albergo, che si affaccia sulla scalinata.
- foto 79 rimpicciolita.jpg (58.05 KiB) Visto 4347 volte
-
- ecco come sta venendo la zona di campagna con il sentierino e il pozzo che è ancora in fase di ultimazione
- foto 83 rimpicciolita.jpg (51.93 KiB) Visto 4347 volte
-
- panoramica del presepe
- foto 84 rimpicciolita.jpg (52.83 KiB) Visto 4347 volte
-
- adesso vedete solo una distesa bianca, ma poi coloreremo e applicheremo materiali per rendere la campagna realistica, ispirandoci alle foto che abbiamo pubblicato nei messaggi iniziali.
- foto 85 rimpicciolita.jpg (57.45 KiB) Visto 4347 volte
-
- Qui si vede bene la stalla della Natività, la stalla fa parte di un complesso abitativo più grande. Sul tetto della stalla passa la terrazza della casa, la terrazza ha un muretto tipico dei paesi mediorientali. Poi il gesso verrà lavorato e corretto per ottenere una superficie più regolare
- foto 86 rimpicciolita.jpg (52.11 KiB) Visto 4347 volte
Ci potete trovare anche nel Forum dedicato al Modellismo: "Modellismo.net", stiamo costruendo un "Geleone Elisabettiano del XVI° sec." attraverso questo Link
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Il presepe, ovvero: un diorama natalizio
Le cupole sono troppo piccole secondo me, le dovete fare piu grandi.
Anche gli alberi sarebbe meglio farli con dei rami più sottili e possibilmente con il "piede", in modo da renderli più realistici.
Anche gli alberi sarebbe meglio farli con dei rami più sottili e possibilmente con il "piede", in modo da renderli più realistici.
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- Luigi QDM
- Presepista Senior
- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
- Contact:
Re: Il presepe, ovvero: un diorama natalizio
quoto Parmenione
le cupole ,cosi' fatte, stonano ...
anche per gli alberi poco realistici....
le cupole ,cosi' fatte, stonano ...
anche per gli alberi poco realistici....
- MereAndry
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mer nov 10, 2010 10:24 pm
- Località: Catania
- Località: Catania
Re: Il presepe, ovvero: un diorama natalizio
Ciao Parmenione,Parmenione ha scritto:Le cupole sono troppo piccole secondo me, le dovete fare piu grandi.
Anche gli alberi sarebbe meglio farli con dei rami più sottili e possibilmente con il "piede", in modo da renderli più realistici.
stavamo infati studiando se andavano bene le cupole e se erano della grandezza adatta, e avevamo già deciso di ingrandirle
Grazie x il suggerimento ora siamo più convinti di prima
Per gli alberi non è un problema la base sarà ingrandita in fase di ritocco e i rami se troviamo il muschio adatto verrano coperti dalla chioma.
MereAndry
Ci potete trovare anche nel Forum dedicato al Modellismo: "Modellismo.net", stiamo costruendo un "Geleone Elisabettiano del XVI° sec." attraverso questo Link
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html
- MereAndry
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mer nov 10, 2010 10:24 pm
- Località: Catania
- Località: Catania
Re: Il presepe, ovvero: un diorama natalizio
eccoci qui con i lavori che proseguono senza sosta
sta sera vi faremo vedere:
1- è stata completata la parte in gesso esterna, ma domani daremo una leggera seconda mano x i dettagli e le rifiniture
2- sempre domani modificheremo le cupolette in larghezza e non in altezza, siamo certi che molti di voi rimarranno soddisfatti del risultato
MereAndry

sta sera vi faremo vedere:
1- è stata completata la parte in gesso esterna, ma domani daremo una leggera seconda mano x i dettagli e le rifiniture
2- sempre domani modificheremo le cupolette in larghezza e non in altezza, siamo certi che molti di voi rimarranno soddisfatti del risultato

MereAndry

- Allegati
-
- foto 93 rimpicciolita.jpg (172.17 KiB) Visto 4326 volte
-
- foto 92 rimpicciolita.jpg (172.49 KiB) Visto 4326 volte
-
- foto 91 rimpicciolita.jpg (156 KiB) Visto 4326 volte
Ci potete trovare anche nel Forum dedicato al Modellismo: "Modellismo.net", stiamo costruendo un "Geleone Elisabettiano del XVI° sec." attraverso questo Link
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html
- MereAndry
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mer nov 10, 2010 10:24 pm
- Località: Catania
- Località: Catania
Re: Il presepe, ovvero: un diorama natalizio
Altri lavori al nostro presepe:
Buona Visione !!!!
Buona Visione !!!!

- Allegati
-
- Gli alberi sono stati arricchiti di rami, le cupole sono state ingrandite e le cornici delle porte e finestre iniziano ad avere il loro strato di gesso che verrà completato con più mani
- foto 94 rimpicciolita.jpg (153.64 KiB) Visto 4314 volte
-
- il pozzo inizia a assumere il suo aspetto con le pietre, sulla sommità del pozzo quella tavoletta di legno poi verrà ricoperta da un ostrato di gesso, in Palestina sopra al pozzo si metteva una grande pietra piatta con un buco in mezzo
- foto 96 rimpicciolita.jpg (138.31 KiB) Visto 4314 volte
-
- si possono vedere gli spessori del muro, adesso sembra davvero muratura
- foto 97 rimpicciolita.jpg (142.99 KiB) Visto 4314 volte
Ci potete trovare anche nel Forum dedicato al Modellismo: "Modellismo.net", stiamo costruendo un "Geleone Elisabettiano del XVI° sec." attraverso questo Link
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html
- MereAndry
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mer nov 10, 2010 10:24 pm
- Località: Catania
- Località: Catania
Re: Il presepe, ovvero: un diorama natalizio
Altre foto ....
MereAndry

MereAndry
- Allegati
-
- foto 100 rimpicciolita.jpg (155.36 KiB) Visto 4301 volte
-
- foto 99 rimpicciolita.jpg (174.56 KiB) Visto 4301 volte
-
- foto 98 rimpicciolita.jpg (161.65 KiB) Visto 4301 volte
Ci potete trovare anche nel Forum dedicato al Modellismo: "Modellismo.net", stiamo costruendo un "Geleone Elisabettiano del XVI° sec." attraverso questo Link
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html
- MereAndry
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mer nov 10, 2010 10:24 pm
- Località: Catania
- Località: Catania
Re: Il presepe, ovvero: un diorama natalizio
Ormai ci siamo quasi, è una questione di giorni..e il presepe sarà ultimato.
pubblichiamo le foto
pubblichiamo le foto
- Allegati
-
- foto 1012 rimpicciolita.jpg (238.55 KiB) Visto 4275 volte
-
- foto 1011rimpicciolita.jpg (165.4 KiB) Visto 4275 volte
-
- foto 1010 rimpicciolita.jpg (86.84 KiB) Visto 4275 volte
-
- foto 009 rimpicciolita.jpg (173.24 KiB) Visto 4275 volte
Ci potete trovare anche nel Forum dedicato al Modellismo: "Modellismo.net", stiamo costruendo un "Geleone Elisabettiano del XVI° sec." attraverso questo Link
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html
- MereAndry
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mer nov 10, 2010 10:24 pm
- Località: Catania
- Località: Catania
Re: Il presepe, ovvero: un diorama natalizio
Finalmente il presepe è terminato !!!!
Postiamo le foto.
Le prossime foto saranno del presepe illuminato con i suoi personaggi.
Ciao ciao
MereAndry
Postiamo le foto.
Le prossime foto saranno del presepe illuminato con i suoi personaggi.
Ciao ciao
MereAndry
- Allegati
-
- foto 018 rimpicciolita.jpg (158 KiB) Visto 4254 volte
-
- foto 035 rimpicciolita.jpg (113.54 KiB) Visto 4254 volte
-
- foto 022 rimpicciolita.jpg (179.78 KiB) Visto 4254 volte
-
- foto 024 rimpicciolita.jpg (102.17 KiB) Visto 4254 volte
-
- foto 025 rimpicciolita.jpg (142.64 KiB) Visto 4254 volte
-
- foto 029 rimpicciolita.jpg (137.37 KiB) Visto 4254 volte
-
- foto 032 rimpicciolita.jpg (78.99 KiB) Visto 4254 volte
-
- foto 033 rimpicciolita.jpg (82.19 KiB) Visto 4254 volte
Ci potete trovare anche nel Forum dedicato al Modellismo: "Modellismo.net", stiamo costruendo un "Geleone Elisabettiano del XVI° sec." attraverso questo Link
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html
- MereAndry
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mer nov 10, 2010 10:24 pm
- Località: Catania
- Località: Catania
Re: Il presepe, ovvero: un diorama natalizio
Ecco il nostro presepe esposto sul mobile di casa
MereAndry
Buon Natale a Tutti !!

MereAndry
Buon Natale a Tutti !!


- Allegati
-
- foto 037 rimpicciolita.jpg (161.49 KiB) Visto 4241 volte
Ci potete trovare anche nel Forum dedicato al Modellismo: "Modellismo.net", stiamo costruendo un "Geleone Elisabettiano del XVI° sec." attraverso questo Link
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html
http://www.modellismo.net/forum/navi-e- ... fiche.html