Prima di tutto il colore di fondo che è un marroncino moka (ho usato un marroncino che serva per diluire il colore nel lavabile murale,comprato in ferramenta) e diluito in acqua.Quando il fondo è completamente asciutto ho proceduto nel seguente modo:
Per la grotta:prima terra di siena bruciata con pochissima acqua e data a tampone cioè col pennello picchiettato in modo da far prenetare il colore nelle scanalature.Poi terra di siena bruciata mescolata a terra di siena naturale in questo caso col pennello asciutto e appena sporcato di colore.Poi solo terra di siena naturale con veloci pennellate senza coprire del tutto il colore precedente.Infine terra di siena naturale e bianco a schiarire fino al colore desiderato.Tra una mano e l'altra aspetto qualche minuto.
Per le case il procedimento è praticamente lo stesso ad eccezione dell'uso della terra di siena bruciata che adopero solo per le rocce.
Per il terreno ho usato solo terra di siena naturale.Solo per le parti piû chiare diluita con pochissima acqua.
La grotta sono pezzi di polistirolo tagliati a blocchi e fissati uno sopra l'altra fino ad ottenere l'altezza desiderata.I blocchi vanno sfalsati rispetto a quelli della fila sottostante per ottenere delle spigolositá tipiche delle rocce.In questa fase non uso la colla a caldo che danneggerebbe il polistirolo ma fisso i pezzi con stuzzicadenti.Successivamente viene la fase di stuccatura con gesso scagliola passata con pennello o spatola.Prima che il gesso si asciughi del tutto lo incido per creare quelle scanalature che vedi nelle foto.Per le incisioni mi sono costruito un attrezzo che è un vecchio portamine con alla punta un chiodino sottile.Spero di essere stato chiaro poichè in certi casi è piû difficile a spiegare che a fare.Ciao
