Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Presepe a 360°
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Presepe a 360°
Pronti.....via!!
Siamo partiti per questa nuova avventura, come da titolo sarà un presepe a 360°, visibile da tutte le parti, tondo.
Una volta finita la mostra di Giussano 2011, andrà posizionato nel mezzo di un tavolo in soggiorno.
Nel mio soggiorno, perchè questo è il presepe di casa, finalmente potrò utilizzare le statue dei Castells.
Il diametro del basamento è di 70 cm.
Come mio solito sono partito dalla costruzione dell'edificio principale, tecnica catalana.
Qualche foto:
Siamo partiti per questa nuova avventura, come da titolo sarà un presepe a 360°, visibile da tutte le parti, tondo.
Una volta finita la mostra di Giussano 2011, andrà posizionato nel mezzo di un tavolo in soggiorno.
Nel mio soggiorno, perchè questo è il presepe di casa, finalmente potrò utilizzare le statue dei Castells.
Il diametro del basamento è di 70 cm.
Come mio solito sono partito dalla costruzione dell'edificio principale, tecnica catalana.
Qualche foto:
- Allegati
-
- 1.JPG (26.44 KiB) Visto 9570 volte
-
- 2.JPG (32.61 KiB) Visto 9570 volte
-
- 3.JPG (26.11 KiB) Visto 9570 volte
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 113
- Iscritto il: ven mag 14, 2010 6:48 pm
- Località: benevento
- Località: benevento
Re: Presepe a 360°
mi raccomando facci partecipi del tuo lavoro man mano che procedi
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Presepe a 360°
Si cercherò di tenervi aggiornati...
Cercherò...perchè mi sono accorto questa mattina che il pc ha qualche grave problema..

Cercherò...perchè mi sono accorto questa mattina che il pc ha qualche grave problema..


L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Presepe a 360°
Eccomi! Nell'attesa che il pc ritornasse a funzionare mi sono dato da fare:
Ho inciso le pietre che poi ho lavorato, inserito gli stipiti, iniziato la cupola.
Ho inciso le pietre che poi ho lavorato, inserito gli stipiti, iniziato la cupola.
- Allegati
-
- Pareti.jpg (42.73 KiB) Visto 9456 volte
-
- Rifiniture delle incisioni.jpg (50.62 KiB) Visto 9456 volte
-
- Pulizia delle incisioni.jpg (40.19 KiB) Visto 9456 volte
-
- Interno edificio.jpg (47.3 KiB) Visto 9456 volte
-
- Cupola1.jpg (63.63 KiB) Visto 9456 volte
-
- Cupola2.jpg (38.43 KiB) Visto 9456 volte
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Presepe a 360°
Dopo aver inciso e modellato le pietre della cupola, l'ho incollata al tetto della casa.
Il tetto non è fissato all'edificio, così ho la possibilità di sostituire le luci che eventualmente si guasteranno.
L'edificio è quasi ultimato, l'impianto luci anche.
Ho poi iniziato la costruzione della grotta che ospiterà la Natività.
Il tetto non è fissato all'edificio, così ho la possibilità di sostituire le luci che eventualmente si guasteranno.
L'edificio è quasi ultimato, l'impianto luci anche.
Ho poi iniziato la costruzione della grotta che ospiterà la Natività.
- Allegati
-
- Incisione e modellatura della cupola.jpg (30.05 KiB) Visto 9389 volte
-
- Cupola gessata.jpg (38.72 KiB) Visto 9389 volte
-
- 1.jpg (27.93 KiB) Visto 9389 volte
-
- 2.jpg (42.22 KiB) Visto 9389 volte
-
- 3.jpg (34.68 KiB) Visto 9389 volte
-
- 4.jpg (28.45 KiB) Visto 9389 volte
-
- Illuminazione1.jpg (47.8 KiB) Visto 9389 volte
-
- Illuminazione 2.jpg (31.45 KiB) Visto 9389 volte
-
- Illuminazione 3.jpg (46.99 KiB) Visto 9389 volte
-
- Grotta.jpg (35.94 KiB) Visto 9389 volte
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Presepe a 360°
Sto lavorando ad un arco che posizionerò accanto alla casa.
Solito sistema: colata di gesso, scolpitura delle pietre.
Poi ne ho ribassate e smussate alcune per dare un pò di volume e "tridimensionalità".
L'ultima fase (ancora da finire) è il gonfiaggio di alcune di esse.
Le ultime foto danno un idea della "famosa" goccia, ripetiamo l'operazione fino a risultato voluto.
Solito sistema: colata di gesso, scolpitura delle pietre.
Poi ne ho ribassate e smussate alcune per dare un pò di volume e "tridimensionalità".
L'ultima fase (ancora da finire) è il gonfiaggio di alcune di esse.
Le ultime foto danno un idea della "famosa" goccia, ripetiamo l'operazione fino a risultato voluto.
- Allegati
-
- 37.jpg (56.56 KiB) Visto 9332 volte
-
- 38.jpg (67.53 KiB) Visto 9332 volte
-
- 39.jpg (64.81 KiB) Visto 9332 volte
-
- 40.jpg (21.42 KiB) Visto 9332 volte
-
- 41.jpg (20.49 KiB) Visto 9332 volte
-
- 42.jpg (20.28 KiB) Visto 9332 volte
-
- 43.jpg (22.29 KiB) Visto 9332 volte
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- Luigi QDM
- Presepista Senior
- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
- Contact:
Re: Presepe a 360°
Bravo Sergio
hai già iniziato alla grande come al solito
hai già iniziato alla grande come al solito
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Presepe a 360°
Ho un pò di tempo libero in questo periodo..
Mi tiro avanti col "lavoro".
Grazie!
Mi tiro avanti col "lavoro".
Grazie!

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- swordy
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 19
- Iscritto il: ven lug 09, 2010 3:32 pm
- Località: Sicilia
- Località: Sicilia
Re: Presepe a 360°
Complimenti, è già un ottimo lavoro in queste fasi, chissà come sarà bello quando sarà completato!
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Presepe a 360°
Grazie, in questo periodo sto riempiendo la casa di gesso..
Scavo, scavo, scavo...
Scavo, scavo, scavo...

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- caniggia67
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 41
- Iscritto il: mar set 14, 2010 5:13 pm
- Località: bergamo
Re: Presepe a 360°
Ciao Parmione,complimenti per il lavoro, in particolar modo per le incisione delle pitre.



- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Presepe a 360°
Ciao, grazie.
Devo dire che lavorare il gesso mi da sempre molta soddisfazione, si potrebbe passare ore e ore ( e si passano..) a scolpire le pietre.
Devo dire che lavorare il gesso mi da sempre molta soddisfazione, si potrebbe passare ore e ore ( e si passano..) a scolpire le pietre.

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
Re: Presepe a 360°
Come sempre eccezionale
!!! Non vedo l'ora di vedere come procedono i lavori!!
(Anch'io quest'anno avevo in mente di creare un presepe visibile da tutti i lati... vediamo che ne esce
)

(Anch'io quest'anno avevo in mente di creare un presepe visibile da tutti i lati... vediamo che ne esce

-•°o.O -PiErLuIgI- O.o°•-
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: Presepe a 360°
Ciao!
I lavori procedono, procedono…
Nelle foto sotto:
Ho creato il pavimento della casa, che si vedrà almeno in parte, nella foto si vede anche il sostegno del portalampada effetto fuoco che metterò e nell’angolo a sinistra la canalina che sbuca, dove passerà il cavo d’alimentazione dei due led che illuminano il piano di sopra.
Ho creato delle scanalature dove è stata alloggiata la canalina di tutto l’impianto elettrico, incollata e coperta con del nastro adesivo.
Nell’altra foto si vede anche l’alloggiamento della lampada mignon che illuminerà frontalmente la scena della Natività.
Infine un lato ricoperto di scotex gessato.
I lavori procedono, procedono…

Nelle foto sotto:
Ho creato il pavimento della casa, che si vedrà almeno in parte, nella foto si vede anche il sostegno del portalampada effetto fuoco che metterò e nell’angolo a sinistra la canalina che sbuca, dove passerà il cavo d’alimentazione dei due led che illuminano il piano di sopra.
Ho creato delle scanalature dove è stata alloggiata la canalina di tutto l’impianto elettrico, incollata e coperta con del nastro adesivo.
Nell’altra foto si vede anche l’alloggiamento della lampada mignon che illuminerà frontalmente la scena della Natività.
Infine un lato ricoperto di scotex gessato.
- Allegati
-
- Pavimento e impianto luci casa.jpg (60.1 KiB) Visto 9135 volte
-
- Imp generale 1.jpg (32.54 KiB) Visto 9135 volte
-
- Imp generale 2.jpg (38.29 KiB) Visto 9135 volte
-
- Luce grotta1.jpg (39.56 KiB) Visto 9135 volte
-
- Gesso 1.jpg (113.35 KiB) Visto 9135 volte
-
- Gesso 2.jpg (56.48 KiB) Visto 9135 volte
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
- manuela
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 27
- Iscritto il: dom nov 14, 2010 10:21 pm
- Località: Monte Porzio Catone
- Località: Monte Porzio Catone (RM)
- Contact:
Re: Presepe a 360°
Vedo che si è iniziato a lavorare alla grande!
anche io dovrei iniziare: ne ho in ballo un paio piccoli, da regalare, e quello per casa.
Una domanda: nel caso di presepi a 360° come il tuo, come ci si regola con la prospettiva? Per i diorami mi è chiara la questione del punto di fuga e come regolare di conseguenza le proporzioni...ma per i presepi "open"?

anche io dovrei iniziare: ne ho in ballo un paio piccoli, da regalare, e quello per casa.
Una domanda: nel caso di presepi a 360° come il tuo, come ci si regola con la prospettiva? Per i diorami mi è chiara la questione del punto di fuga e come regolare di conseguenza le proporzioni...ma per i presepi "open"?