Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Inserite qui le foto del vostro Presepio.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
Gerry
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 32
- Iscritto il: dom nov 27, 2011 12:13 pm
- Località: lecco
Messaggio
da Gerry » lun dic 10, 2012 8:53 pm
Grazie a tutti!
Andrea72 si dopo aver fatto le foto che ho postato ho aggiunto ancora un'edera che si arrampica sopra la fontana, volevo fare qualche agave ma non ho ancora avuto il tempo.
Fabiocerr effettivamente la "piazzetta" è un po' troppo pulita... cercherò di fare qualche cosa.
Ma per fare l'erba secca usi la poseidonia?

E' la prima volta che sento questa cosa... provvederò a raccoglierne un po' l'estate prossima al mare...

Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
Luigi QDM
- Presepista Senior

- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
-
Contact:
Messaggio
da Luigi QDM » lun dic 10, 2012 10:47 pm

se posso ...alcuni esempi di terreno che ho cercato di riprodurre- materiale sughero tritato di varie granulometrie cosi' come il terriccio, ciuffi di posedonia e di erba sintetica,anche pennelli vecchi vanno benissimo per creare ciuffi d'erba secca
materiale di recupero ...non si butta via niente!!!!
complimenti per il tuo lavoro
-
fabiocerr
- Moderatore

- Messaggi: 444
- Iscritto il: gio nov 27, 2008 3:45 pm
- Località: Valmontone
Messaggio
da fabiocerr » mar dic 11, 2012 12:17 am
Fabio
-
Gerry
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 32
- Iscritto il: dom nov 27, 2011 12:13 pm
- Località: lecco
Messaggio
da Gerry » mar dic 11, 2012 8:59 pm
cavolo che belle foto!Cioè che bei lavori.
Grazie Luigi le terrò d'esempio per i miei prossimi lavori.
Effettivamente bisogna imparare a guardare le cose che usiamo normalmente anche per un secondo fine... il presepio!
Il riciclare fa parte del divertimento.
Bella l'idea di usare i pennelli per i ciuffi di erba secca e chi ci avrebbe mai pensato??
Grazie ancora a tutti per i consigli che mi avete dato.
Ciao, Gerry

-
Gerry
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 32
- Iscritto il: dom nov 27, 2011 12:13 pm
- Località: lecco
Messaggio
da Gerry » mar dic 11, 2012 9:11 pm
Scusa Luigi sono andato a curiosare nel tuo fotoalbum e sono rimasto senza parole.
Complimenti!!!
Ho visto che hai delle statue con una bella colorazione non lucide come le mie.
Ma le hai ridipinte da zero o c'è qualche trucco del mestiere?
Grazie, Gerry
-
Luigi QDM
- Presepista Senior

- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
-
Contact:
Messaggio
da Luigi QDM » mar dic 11, 2012 10:47 pm
Gerry ha scritto:Scusa Luigi sono andato a curiosare nel tuo fotoalbum e sono rimasto senza parole.
Complimenti!!!
Ho visto che hai delle statue con una bella colorazione non lucide come le mie.
Ma le hai ridipinte da zero o c'è qualche trucco del mestiere?
Grazie, Gerry
Si Gerry
di solito per i miei lavori uso i personaggi della Landi-Moranduzzo, ben fatte e se non andiamo su pezzi d'autore, sono anche economiche
unica pecca , sempre secondo la mia opinione, sono troppo lucide e allora mi organizzo....le ricoloro...semplice no..
es.
foto originale

ricolorate

per il prossimo lavoro...prova anche te
ciao e ..complimenti sei in gamba!!
-
ANDREA72
- Presepista Junior

- Messaggi: 129
- Iscritto il: mer nov 28, 2012 1:08 pm
- Località: SASSARI
Messaggio
da ANDREA72 » mer dic 12, 2012 1:02 pm
LUIGI** IK0QDM** ha scritto:Gerry ha scritto:Scusa Luigi sono andato a curiosare nel tuo fotoalbum e sono rimasto senza parole.
Complimenti!!!
Ho visto che hai delle statue con una bella colorazione non lucide come le mie.
Ma le hai ridipinte da zero o c'è qualche trucco del mestiere?
Grazie, Gerry
Si Gerry
di solito per i miei lavori uso i personaggi della Landi-Moranduzzo, ben fatte e se non andiamo su pezzi d'autore, sono anche economiche
unica pecca , sempre secondo la mia opinione, sono troppo lucide e allora mi organizzo....le ricoloro...semplice no..
es.
foto originale

ricolorate

per il prossimo lavoro...prova anche te
ciao e ..complimenti sei in gamba!!
X Luigi, ne approfitto, visto che avevi consigliato anche a me di ricolorare le statuine Landi, alla mia domanda non hai risposto, usi gli acrilici e come diluiti o no, grazie saluti
Andrea
-
Luigi QDM
- Presepista Senior

- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
-
Contact:
Messaggio
da Luigi QDM » mer dic 12, 2012 2:24 pm
-
ANDREA72
- Presepista Junior

- Messaggi: 129
- Iscritto il: mer nov 28, 2012 1:08 pm
- Località: SASSARI
Messaggio
da ANDREA72 » mer dic 12, 2012 4:27 pm
Ma ci mancherebbe, ho preso la palla al balzo sono sicuro che mi avresti risposto, come vedo fai per tutti, ma come solvente va via anche con l'acetone o è troppo aggrssivo e poi intendi per gesso pronto, lo stucco pronto "tipo francese" e il fondo intendi il colore dominante, mi spiego es. foto del venditore di tappeti che hai postato prima dai l'azzurro e poi fai le velature con il pennello piatto del colore più chiaro.
Scusa se ti stresso con tutte queste domande (hai ragione siamo un pò pazzi) ma in effetti le statuine della Landi Moranduzzo che a me piacciono particolarmente hanno quel diffetto e cioè di essere troppo lucide.
Grazie per la risposta.
Saluti
Andrea
-
Gerry
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 32
- Iscritto il: dom nov 27, 2011 12:13 pm
- Località: lecco
Messaggio
da Gerry » mer dic 12, 2012 9:18 pm
-
Luigi QDM
- Presepista Senior

- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
-
Contact:
Messaggio
da Luigi QDM » mer dic 12, 2012 9:51 pm
x gerry: è un piacere
x Andrea_ : no non si tratta di stucco francese...

questo è il prodotto che uso
una volta asciugato si passa il colore e poi si tratta con le velature .
il procedimento e come l'hai descritto tu - colore di fondo etc etc....
P.S.- DATO che quest'anno per problemi....di CUORE... non ho fatto quasi niente mi piace condividere queste esperienze con gli amici dekl Forum
buon lavoro a tutti
-
fabiocerr
- Moderatore

- Messaggi: 444
- Iscritto il: gio nov 27, 2008 3:45 pm
- Località: Valmontone
Messaggio
da fabiocerr » gio dic 13, 2012 8:10 am
Problemi di cuore ......... non ho fatto niente ........ che ti sei innamorato?
Fabio
-
ANDREA72
- Presepista Junior

- Messaggi: 129
- Iscritto il: mer nov 28, 2012 1:08 pm
- Località: SASSARI
Messaggio
da ANDREA72 » gio dic 13, 2012 10:59 am
LUIGI** IK0QDM** ha scritto:x gerry: è un piacere
x Andrea_ : no non si tratta di stucco francese...

questo è il prodotto che uso
una volta asciugato si passa il colore e poi si tratta con le velature .
il procedimento e come l'hai descritto tu - colore di fondo etc etc....
P.S.- DATO che quest'anno per problemi....di CUORE... non ho fatto quasi niente mi piace condividere queste esperienze con gli amici dekl Forum
buon lavoro a tutti
Grazie Luigi sei una fonte inesauribile, in bocca al lupo per i problemi di cuore!!
Ti Auguro un Buon Natale e, a tutti gli amici del forum

-
Luigi QDM
- Presepista Senior

- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
-
Contact:
Messaggio
da Luigi QDM » gio dic 13, 2012 2:26 pm
-
fabiocerr
- Moderatore

- Messaggi: 444
- Iscritto il: gio nov 27, 2008 3:45 pm
- Località: Valmontone
Messaggio
da fabiocerr » gio dic 13, 2012 3:00 pm
Vecchio lupo di mare !!!!
Fabio