Buongiorno a tutti,
posto le prime foto (fatte con il cellulare...no comment) di questo presepe regalato ad un amico,
che nelle immagini è ancora in fase di ultimazione...passerò a fare le foto definitive in questi giorni.
Per le rocce non ho avuto il tempo...ma l'anno prossimo farò anche quelle...
ciao buon anno
Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Presepe 2012 per un amico_prime foto
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun dic 12, 2011 3:29 pm
- Località: Ferrara
Presepe 2012 per un amico_prime foto
- Allegati
-
- Foto0450.jpg (120.19 KiB) Visto 1993 volte
-
- Foto0444.jpg (130.34 KiB) Visto 1993 volte
-
- Foto0445.jpg (284.73 KiB) Visto 1993 volte
-
- Foto0443.jpg (306.18 KiB) Visto 1993 volte
Re: Presepe 2012 per un amico_prime foto
Molto bello, complimenti...
Che tecnica hai usato?
p.s.: buon anno anche a te...
Ciao
Daniele

Che tecnica hai usato?
p.s.: buon anno anche a te...
Ciao
Daniele
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun dic 12, 2011 3:29 pm
- Località: Ferrara
Re: Presepe 2012 per un amico_prime foto
Grazie mille...
per gli edifici ho un po' sperimentato...la struttura "faccia a vista" è polistirolo inciso a caldo,
colore di fondo terra di siena, poi ho ricoperto le pareti con un "classico" intonaco
a base di stucco, sabbia, ossidi naturali, caffè e vinavil, che è stato raschiato via in modo che rimanesse solo nelle fughe
tra pietra e pietra o in altre parti che ho ritenuto opportune. Infine con una velatura e gesso ho schiarito le pietre.
In altre parti, tipo la casina (incompleta) sulla destra, ho fatto solo intonaco poi finitura in gesso.
per gli edifici ho un po' sperimentato...la struttura "faccia a vista" è polistirolo inciso a caldo,
colore di fondo terra di siena, poi ho ricoperto le pareti con un "classico" intonaco
a base di stucco, sabbia, ossidi naturali, caffè e vinavil, che è stato raschiato via in modo che rimanesse solo nelle fughe
tra pietra e pietra o in altre parti che ho ritenuto opportune. Infine con una velatura e gesso ho schiarito le pietre.
In altre parti, tipo la casina (incompleta) sulla destra, ho fatto solo intonaco poi finitura in gesso.