L'elemento fondamentale e unico per il quale tutti noi ci impegnamo, è quello dell'ambientazione della nascita di Cristo.
le altre scene non devono essere predominati sulla stessa
so di rischiare la derisione, così come ho rischiato un anatema da parte del sacerdote della parrocchia quando ho presentato il lavoro da esporre in chiesa, ma questo della natività posta in ultimo piano è probabilmente il particolare sul quale ho espresso maggiore intenzione
si tratta di un intento prettamente polemico, rivolto ad evidenziare quel che a mio giudizio è l'atteggiamento predominante della società nei riguardi del lato trascendente del natale, sopravvaricato inevitabilmente da quello consumistico..
non a caso l'elemento posto in maggior evidenza, e mi duole che dalle foto non si noti bene, è la statuina dell'ubriaco che barcolla sui gradini, rimarcata ancor di più dal lampione posto lungo la scalinata.
io l'ho azzardata..probabilmente rischio di essere tacciato di banalità, ma l'avevo messo in conto
ti ringrazio per l'utile link che mi hai indicato, e degli altri consigli che tengo comunque presenti in linea generale.
Gheroppa, effettivamente dovrò effettuare delle foto di giorno che poi magari posterò;
vorrei evidenziare in particolare i lampioni, sui quali ho posto delle volute realizzate in ferro piegato, ed alcuni particolari dei muri.
ti ringrazio per aver apprezzato l'ambientazione..effettivamente realizzare un presepe "scalato" presuppone anche un discreto studio della prospettiva.. e difatti l'altezza delle statuine all'interno di questo mio abbozzo di presepe, varia anche se di poco
vi ringrazio tutti, e vi auguro Buon Natale
mi auguro che continuiate con i commenti così da rendermi conto dei punti su cui fare maggior attenzione la prossima volta
[/quote]