Presepe 2009 per i miei suoceri
Moderatore:Parmenione
Buon Natale a tutti
Maurizio
URL=http://s973.photobucket.com/albums/ae21 ... o-0223.jpg][/URL]
Moderatore:Parmenione
Hai ragione Sergio, purtroppo le foto fatte con il cell sono quello che sono. Cmq se clicchi sulle foto le puoi vedere meglio. A proposito bella la tua cascina, però se mi permetti sei il maestro del palestinese (il mio palestinese dello scorso anno ancora fa bella figura di se anche quest'anno).Parmenione ha scritto:Ciao, il presepe sembra carino, peccato che i dettagli si perdono un pò nella qualità e nelle dimensioni delle foto...
Vabbè che dico sempre di non farle troppo grandi..ma le tue sono un pò troppo piccole...
Un altra cosa, era meglio fare anche una foto generale del presepe, in modo da poter apprezzare meglio il tuo lavoro.
Comunque sei stato bravo!
Più tardi proverò. Per quanto riguarda la tecnica devo confidarti che è dallo scrso anno che ti seguo e tra te e Parmenione ho rubacchiato un sacco di cosette. I muri ad esempio li ho stuccati a gesso misto a segatura (tu usi la sabbia) mentre per le due costruziioni centrali, la locanda e l'annessa cantina dove alloggia la natività, prima di passare il gesso ho scartavetrato un pò il polistirolo rendendolo ruvido nei punti che mi interessava, e devo dire che la tecnica è riuscita. Poi ti stò copiando la tua mania per i particolari (hai visto i mobili della locanda? tutti fatti da me, in scala per pastori da 10 cm) mentre non mi sono riusciti bene i cardi delle porte. In particolare i ganci che le sorreggevano facevano dei buchi nel polistirolo a furia di trovare la giusta posizione, quindi per "ingannare" l'occhio dell'osservatore ho lasciato i cardini mentre le porte le ho bloccate con il vinavil nelle posizioni che desideravo. Per il prox anno mi devi insegnare a fare sti cardini, ok? Infine le tegole sono fatte con il cartone rigido che usa anche Fabiocerr, effettivamente un bel materiale e vengono davvero bene, poi le ripassi con il gesso mezzo liquido ed il gioco è fatto. Per la colorazione infine hai ragione, ho trascorso una nottata a schiarire le case dal terra d'ombra naturale, non sò quante schiarite ho fatto ma il risultato è quello delle vecchie case dei borghi medievali.LUIGI** IK0QDM** ha scritto:ciao maurizio,
purtroppo le foto non danno il giusto merito al tuo lavoro.
da quel poco che sono riuscito a vedere( anche perchè so un "cecato")
ho notato una particolare cura nella colorazione, nel trattamento dei muri e non di meno i piccoli dettagli...ma ripeto, le foto non rendono..
fai un piccolo sforzo....prova ad inserire come già suggerito, una panoramica,
vorrei apprezzare a pieno le piccole sfumature...
----dimenticavo.....i complimenti non sono di rito ma sinceri---
bravo