Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Inserite qui le foto del vostro Presepio.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
marco77
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom nov 18, 2007 6:24 pm
- Località: pieve emanuele (mi)
Messaggio
da marco77 » ven gen 01, 2010 3:54 pm
Ciao a tutti,
finalmente oggi un pò di tranquillità.
Cerco di inserire qualche foto del mio presepe: quest'anno ho messo la grotta in primo piano, come se l'osservatore vi si trovasse dentro e guardasse il paesaggio al di fuori:
Vista complessiva
Zoom sul paesaggio all'esterno
Particolare al tramonto
Notte
Le statue del primo piano sono nuove e misurano circa 20 cm. Le ho trovate a un prezzo stracciatissimo ma mi sembrano molto belle.
Spero che nel complesso non vi dispiaccia, ciao e buon anno a tutti!!!
Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
marco77
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom nov 18, 2007 6:24 pm
- Località: pieve emanuele (mi)
Messaggio
da marco77 » ven gen 01, 2010 4:22 pm
Scusate,
primo tentativo fallito ma ora ce l'ho fatta...
-
Luigi QDM
- Presepista Senior

- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
-
Contact:
Messaggio
da Luigi QDM » sab gen 02, 2010 10:04 am
lavoro studiato con cura,
bella l'illuminazione....se posso per il prossimo prova ad usare il sughero per l'effetto roccia...vedrai che il lavoro acquisterà maggiore bellezza
-
marco77
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom nov 18, 2007 6:24 pm
- Località: pieve emanuele (mi)
Messaggio
da marco77 » sab gen 02, 2010 11:09 pm
Innanzitutto grazie per il commento e il consiglio.
In effetti per le montagne ho usato sempre e solo l'apposita carta.
Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo, anche se temo ci vorrebbe molto tempo tra il raccogliere informazioni e provare la tecnica...speriamo!!!
-
Luigi QDM
- Presepista Senior

- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
-
Contact:
Messaggio
da Luigi QDM » dom gen 03, 2010 1:35 pm
marco77 ha scritto:Innanzitutto grazie per il commento e il consiglio.
In effetti per le montagne ho usato sempre e solo l'apposita carta.
Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo, anche se temo ci vorrebbe molto tempo tra il raccogliere informazioni e provare la tecnica...speriamo!!!
se hai tempo, sul forum troverai varie tecniche per la costruzione della scenografia...con materiali vari dal polistirolo al sughero cartongesso legno....
puoi trovare anche guide e vari passo passo sulla colorazione e come fare tutto il resto...non bisogna andare lontano per cercare...è già presente molto sul forum...
dai...buon lavoro
un buon presepista inizia a gennaio ....già siamo al 3....

-
marco77
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom nov 18, 2007 6:24 pm
- Località: pieve emanuele (mi)
Messaggio
da marco77 » dom gen 24, 2010 12:35 am
Oggi, all'alba del 23 di gennaio...ho smontato il presepe...

-
fausta
- Presepista Junior

- Messaggi: 227
- Iscritto il: mer set 17, 2008 6:57 pm
- Località: Carcare
- Località: Carcare (SV)
Messaggio
da fausta » dom gen 24, 2010 11:01 am
Peccato doverlo smontare
Davvero bello, molto suggestivo
Bella anche l'idea della vista dall'interno
Complimenti Marco
-
marco77
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 62
- Iscritto il: dom nov 18, 2007 6:24 pm
- Località: pieve emanuele (mi)
Messaggio
da marco77 » dom gen 24, 2010 6:47 pm
Grazie,
purtroppo ho sempre fatto presepi da dover montare e smontare; che non rimangono.
Mi piacerebbe provare a fare un lavoro come quelli che ho visto nel forum, interamente fatto a mano e magari da regalare.
Vi farò sapere se l'idea andrà in porto (certamente, ma forse non quest'anno).
Ciaooo