Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Inserite qui le foto del vostro Presepio.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
stefhf
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 51
- Iscritto il: dom nov 04, 2007 11:47 am
- Località: Meda (MI)
-
Contact:
Messaggio
da stefhf » mer feb 04, 2009 12:55 am
Ultima modifica di
stefhf il mer feb 04, 2009 12:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
geovale82
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 25
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 11:25 pm
Messaggio
da geovale82 » mer feb 04, 2009 8:39 am
veramente bellissimo...complimenti...volevo chiedere una cosa però...come sono state realizzate le rocce?
-
dario82
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 60
- Iscritto il: gio gen 17, 2008 2:56 pm
- Località: Lecce
-
Contact:
Messaggio
da dario82 » mer feb 04, 2009 9:52 am
Complimenti! E' davvero suggestivo! Vi si "sente" tutto il silenzio della Notte Santa.
-
passero
- Presepista Junior

- Messaggi: 155
- Iscritto il: lun nov 06, 2006 9:05 pm
- Località: bari
Messaggio
da passero » mer feb 04, 2009 11:29 am
ciao stefhf
complimednti è bellissino, ma una curiosità il fiune mi senbra statico,
come se non fosse vero. come l'hai ottenuto? (non è una critica)
se è una cosa fattibile, lo voglio inserire sulle montagne dove non
voglio far arrivare l'acqua
grazie salutoni dal
Passero
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
-
stefhf
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 51
- Iscritto il: dom nov 04, 2007 11:47 am
- Località: Meda (MI)
-
Contact:
Messaggio
da stefhf » mer feb 04, 2009 12:27 pm
Primaditutto grazie a tutti per i complimenti.
Le rocce sono realizzate con tela di sacco (Juta) impregnata nel gesso.
Il Fiume non è statico, quella che vedi è acqua vera che in fotografia sembra ferma, é scavato nel polistirolo, impermeabilizzato con un foglio di pvc lungo tutto il percorso, i bordi sono sempre in tela di sacco e gesso, il fondale e il gesso dei bordi sono stati rivestiti con il mapelastic della mapei per rendere i bordi di gesso resistenti all'acqua.
Saluti Stefano.
-
passero
- Presepista Junior

- Messaggi: 155
- Iscritto il: lun nov 06, 2006 9:05 pm
- Località: bari
Messaggio
da passero » mer feb 04, 2009 12:43 pm
ciao stefhf
mi devi scusare l'ignoranza in materia sul fiume hai inserito per impermeabilizzarlo
un foglio di pvc dove si acquista ? e cone si utilizza?
mentre i bordi sono stati rivestiti con il mapelastic della mapei che cosè la guaina liguida?
scusa ma per apprendere e migliorare bisogna chiedere
ti ringrazio anticipatamente dal
Passero
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
-
stefhf
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 51
- Iscritto il: dom nov 04, 2007 11:47 am
- Località: Meda (MI)
-
Contact:
Messaggio
da stefhf » mer feb 04, 2009 1:40 pm
Per quanto riguarda il pvc io uso i teli delle docce, li trovi in varie misure nei brico, a differenza del cellphane si incolla bene con sigillanti da edilizia, (con il silicone non ho provato) e molto più morbido e si piega meglio e quindi si riesce ad adattarlo al percorso del fiume.
Il mapelastic più che una guaina liquida è una spece di cemento impermeabile bicomponente, c'è un liquido e una polvere da impastare, una volta asciutto ha un aspetto ruvido come il cemento e ha un'aspetto superficiale più simile alle rocce, quando smonto il presepe rompo il fiume e faccio una foto alla sezione e la pubblico cosi vedi come è realizzato.
se guardi il sito della mapei vedi di cosa si tratta.
Saluti Stefano.
Ultima modifica di
stefhf il sab feb 21, 2009 12:20 am, modificato 2 volte in totale.
-
Fabrizio74
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 18
- Iscritto il: ven gen 09, 2009 4:23 pm
- Località: Latina
Messaggio
da Fabrizio74 » mer feb 04, 2009 6:05 pm
Complimenti Stefano...... è davvero fantastico il tuo lavoro!!!!!
E poi, personalmente, adoro i presepi in stile palestinese......
Ciao, Fabrizio.
-
moritz
- Presepista Senior

- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Messaggio
da moritz » mer feb 04, 2009 7:56 pm
Ragazze/i
vi comunico che Stefano ed i suoi amici del rione Fameta, si sono classificati al primo posto nella categora comunità per la zona pastorale di Monza, al concorso presepi indetto dalla Fondazione Oratori Milanesi della Arcidiocesi di Milano...
ancora tanti complimenti!
-
stefhf
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 51
- Iscritto il: dom nov 04, 2007 11:47 am
- Località: Meda (MI)
-
Contact:
Messaggio
da stefhf » mer feb 04, 2009 8:35 pm
Grazie a Moritz (che ho incontrato di persona con piacere alla premiazione del concorso fom di quest'anno, domanica scorsa) per aver segnalato il premio vinto dal nostro presepe di quest' anno, modestia a parte fa sempre piacere ricevere degli apprezzamenti positivi sul lavoro svolto.
Ti rinnovo l'invito a visitarlo per vederlo dal vivo, (un tuo parere mi farebbe piacere) se riesci, il mio numerò c'e l'hai, dato che non lo abbiamo ancora smontato.
L'invito è valido per tutti quelli che sono in zona, fino a Domenica è possibile farlo, settimana prossima lo smontiamo, eventualmente contattatemi tramite il forum.
Un grazie anche a Fabrizio74, per i complimenti anche a quello dell'anno scorso.
Anche io preferisco le ambientazioni palestinesi.
Voglio inoltre ringraziare pubblicamente le persone che mi hanno aiutato nel realizzare questo presepe.
Saluti Stefano.
-
stefhf
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 51
- Iscritto il: dom nov 04, 2007 11:47 am
- Località: Meda (MI)
-
Contact:
Messaggio
da stefhf » ven feb 06, 2009 12:38 am
Se a qualcuno interessa vedere maggiori particolari volevo avvisare che ho terminato di inserire le foto sul nostro sito
www.rionefameta.it
le potete trovare nella sezione dedicata ai nostri presepi.
Saluti Stefano.
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » ven feb 06, 2009 6:50 pm
Le foto sono belle...ma come al solito vederlo dal vivo è un altra cosa.
Bravi..
-
luigi
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 45
- Iscritto il: ven gen 02, 2009 1:44 pm
- Località: CREMA
Messaggio
da luigi » ven feb 06, 2009 8:33 pm
Ciao stefhf vedo solo ora questo post meraviglioso,complimenti a te i tutti quelli che hanno collaborato all'esecuzione di questa meraviglia,purtroppo causa infortuni in casa non posso venirlo avedere dal vivo,quindi mi accontentero di vederlo e rivederlo sul forum.
Ciao Luigi
-
mick_giordano
- Presepista Junior

- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer gen 07, 2009 3:33 pm
- Località: San Lorenzello (BN)
Messaggio
da mick_giordano » sab feb 07, 2009 12:35 am
eccezionale!un passo passo è d'obbligo!!!