Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
fare cestini altro sistema
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
- Paola62
- Presepista Junior
- Messaggi: 224
- Iscritto il: mar mar 24, 2009 9:34 am
- Località: LUCCA
- Contact:
per il libro OK
risposte
1) dopo aver girato in un senso come fissi lo spago per girare nell'altro senso nella fase iniziale?
ho messo uno spillo a fermare lo spago lato superiore sx fig 1 e ho iniziato in pratica ci sono 2 spilli.
2) nella foto 4 come hai realizzato il cordoncino che segue l'area di base?
come alla bse del cesto tondo si passa il filo includendo il filo verticale e orizzontale.
diagonale dei +/ fai conto che il + siano i fili e lo / l'ago
3) nella foto 7 prima di tagliare i fili come hai raddoppiato il bordo?
casualmente se guardi il cesto tondo alla fig n 7 l'ho annodato così, guarda!
4) i manici come si fanno? usi uno spessore?
io faccio tutto con lo spago(fig 9 cesto tondo) la mia regola
non tagliare mai il filo
l'ho passato fino all'altezza desiderata, fermato lato opposto e arrotolato lo spago a salame (fig 10 cesto tondo)fino a ottenere il tipico cordone.
non c'è niente dentro perchè la gommalacca poi lo indurisce
a proposito quando è ancor bagnato di g.lacca possiamo far prendere la forma più idonea (sistemare dei fili storti ecc.) poi lo lasciamo asciugare.
4) e i fili, una volta tagliati, vengono reintrecciati?
è facoltativo
di sicuro sarebbe meglio a volte li piego a u e intreccio nel cesto + spesso li taglio, mi manca la pazienza!
un'altra cosa che ho fatto e non ho descritto è che il filo in avanzo dal manico l'ho passato nella base perchè mi sembrava troppo rada fig. 6
poi è difficile indovinare la lungnezza giusta per questo ho dovuto prendere altro spago per il 2° manico allora ho rinforzato ulteriormente il fondo.
risposte
1) dopo aver girato in un senso come fissi lo spago per girare nell'altro senso nella fase iniziale?
ho messo uno spillo a fermare lo spago lato superiore sx fig 1 e ho iniziato in pratica ci sono 2 spilli.
2) nella foto 4 come hai realizzato il cordoncino che segue l'area di base?
come alla bse del cesto tondo si passa il filo includendo il filo verticale e orizzontale.
diagonale dei +/ fai conto che il + siano i fili e lo / l'ago
3) nella foto 7 prima di tagliare i fili come hai raddoppiato il bordo?
casualmente se guardi il cesto tondo alla fig n 7 l'ho annodato così, guarda!
4) i manici come si fanno? usi uno spessore?
io faccio tutto con lo spago(fig 9 cesto tondo) la mia regola
non tagliare mai il filo
l'ho passato fino all'altezza desiderata, fermato lato opposto e arrotolato lo spago a salame (fig 10 cesto tondo)fino a ottenere il tipico cordone.
non c'è niente dentro perchè la gommalacca poi lo indurisce
a proposito quando è ancor bagnato di g.lacca possiamo far prendere la forma più idonea (sistemare dei fili storti ecc.) poi lo lasciamo asciugare.
4) e i fili, una volta tagliati, vengono reintrecciati?
è facoltativo
di sicuro sarebbe meglio a volte li piego a u e intreccio nel cesto + spesso li taglio, mi manca la pazienza!
un'altra cosa che ho fatto e non ho descritto è che il filo in avanzo dal manico l'ho passato nella base perchè mi sembrava troppo rada fig. 6
poi è difficile indovinare la lungnezza giusta per questo ho dovuto prendere altro spago per il 2° manico allora ho rinforzato ulteriormente il fondo.

Se la passione arde, la mente non la può fermare
- opresebbaro
- Presepista Junior
- Messaggi: 145
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 8:14 am
- Località: Avezzano
- Località: Avezzano
- Contact:
- Paola62
- Presepista Junior
- Messaggi: 224
- Iscritto il: mar mar 24, 2009 9:34 am
- Località: LUCCA
- Contact:
ciao Opresebbaro grazie, il libro è un'idea di Fabiowarrior1 cioè fare un libro sulla costruzione del presepe,
scritto in collaborazione dai presepisti dei forum, con le indicazioni e consigli vari per farlo, trucchi per risparmiare tempo ecc.
dopo la stampa il ricavato andrebbe devoluto in beneficienza
per questo ogniuno di noi ne dovrebbe acquistare almento una copia.
scritto in collaborazione dai presepisti dei forum, con le indicazioni e consigli vari per farlo, trucchi per risparmiare tempo ecc.
dopo la stampa il ricavato andrebbe devoluto in beneficienza
per questo ogniuno di noi ne dovrebbe acquistare almento una copia.

Se la passione arde, la mente non la può fermare
- opresebbaro
- Presepista Junior
- Messaggi: 145
- Iscritto il: sab feb 07, 2009 8:14 am
- Località: Avezzano
- Località: Avezzano
- Contact:
ciao...mi potresti aiutare più nei dettagli riguardo "i nodi" da effettuare?
Con precisione:
-che tipo di intreccio devo fare (per la parte verticale)dopo aver completato la base?
-per chiudere il cestino che nodi devo fare?
-manico? (non ho capito nulla)
Sei stata abbastanza chiara ma ho qualche difficoltà...ti ringrazio ,se puoi posta altre foto...illuminami!
Ciao, grazie, complimenti e buone feste a tutti
Con precisione:
-che tipo di intreccio devo fare (per la parte verticale)dopo aver completato la base?
-per chiudere il cestino che nodi devo fare?
-manico? (non ho capito nulla)

Sei stata abbastanza chiara ma ho qualche difficoltà...ti ringrazio ,se puoi posta altre foto...illuminami!
Ciao, grazie, complimenti e buone feste a tutti

- Paola62
- Presepista Junior
- Messaggi: 224
- Iscritto il: mar mar 24, 2009 9:34 am
- Località: LUCCA
- Contact:
che tipo di intreccio devo fare (per la parte verticale)dopo aver completato la base? in gergo si dice sopraggitto
cioè infili l'ago fra la corda orizzontale e verticale in diagonale , poi in quello accanto e così via, viene fuori così un cordoncino punto 5 (non ti far ingannare dal 1° filo a destra chè quello del lavoro attaccato al cesto
per chiudere il cestino che nodi devo fare?
per chiudere il cestino faccio esattamente un nodo classico, includendo il filo del cestino in mezzo per questo lo devi fare con l'ago punto 7 ma tu pui inventarti anche un altro intreccio
-manico? (non ho capito nulla)
in effetti questo nella foto si vede un po' male.
il manico è semplice, si passa il filo ancora attaccato sopra al cestino inserendo uno spessore (io ho messo un pennarello) altrimenti è un po' corto
poi si passa l'ago dentro al cestino fino alla base , si fa uscire l'ago e lo si riinfila uno o due fili accanto,
si passa sopra e si passa l'ago dentro al cestino fino alla base (se ti riesce intreccialo un pochino nella parte verticale altrimenti ti ritrovi un po' di fili lughi dentro), si fa uscire l'ago e lo si riinfila un o o due fili accanto,
2/3 volte poi inizi a girare intorno con il filo al manico creato prima,
quando togli dalla forma il cestino è un morbido ma quando lo passi dalla gomma lacca asciugando, si indurisce
se hai difficoltà a trovare la gomma lacca puoi immergerlo in un "te" con tantissimo zucchero, lo zucchero lo inamidisce.
il risultato è nolto simile
per la tonalità fai una prova con un pezzo di spago prima di fare il cestino (non optare per tonalità molto scure).
cioè infili l'ago fra la corda orizzontale e verticale in diagonale , poi in quello accanto e così via, viene fuori così un cordoncino punto 5 (non ti far ingannare dal 1° filo a destra chè quello del lavoro attaccato al cesto
per chiudere il cestino che nodi devo fare?
per chiudere il cestino faccio esattamente un nodo classico, includendo il filo del cestino in mezzo per questo lo devi fare con l'ago punto 7 ma tu pui inventarti anche un altro intreccio
-manico? (non ho capito nulla)
in effetti questo nella foto si vede un po' male.
il manico è semplice, si passa il filo ancora attaccato sopra al cestino inserendo uno spessore (io ho messo un pennarello) altrimenti è un po' corto
poi si passa l'ago dentro al cestino fino alla base , si fa uscire l'ago e lo si riinfila uno o due fili accanto,
si passa sopra e si passa l'ago dentro al cestino fino alla base (se ti riesce intreccialo un pochino nella parte verticale altrimenti ti ritrovi un po' di fili lughi dentro), si fa uscire l'ago e lo si riinfila un o o due fili accanto,
2/3 volte poi inizi a girare intorno con il filo al manico creato prima,
quando togli dalla forma il cestino è un morbido ma quando lo passi dalla gomma lacca asciugando, si indurisce
se hai difficoltà a trovare la gomma lacca puoi immergerlo in un "te" con tantissimo zucchero, lo zucchero lo inamidisce.
il risultato è nolto simile
per la tonalità fai una prova con un pezzo di spago prima di fare il cestino (non optare per tonalità molto scure).

Se la passione arde, la mente non la può fermare
Paola se ti mando una videocamera ci fai un filmato partendo da quando infili il primo spillo? Ci siamo messi io e la ragazza a provarci ora, l'unica cosa che c'è venuto bene è la forma in polistirene ehehe, per il resto sembrava una comica, infila li, no di la, ma forse ora devi passare di la, intrecciata poi la base ci avanzavano dei fili, disfatto e ricomnciato, forse nel modo giusto sul bordo non siamo riusciti a raddoppiare e va beh
sembravano le comiche 
Trovo cmq che il tuo passo passo sia davvero ottimo, impegnaodsici ancora un po qualcosa dovremmo tirar fuori, vorrei un cestino cosi per la figura di una donna che porta i panni a lavare nel laghetto e non lo vedrei manco male per il pane dal fornaio....per frutat e pesce concordo con te stecchini di gelato....
Per il libro mi son perso tutto, ma dove si rovano le info? Un paio di copie sicuramente!


Trovo cmq che il tuo passo passo sia davvero ottimo, impegnaodsici ancora un po qualcosa dovremmo tirar fuori, vorrei un cestino cosi per la figura di una donna che porta i panni a lavare nel laghetto e non lo vedrei manco male per il pane dal fornaio....per frutat e pesce concordo con te stecchini di gelato....
Per il libro mi son perso tutto, ma dove si rovano le info? Un paio di copie sicuramente!
sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore: "tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?" (De Andrè)
- Paola62
- Presepista Junior
- Messaggi: 224
- Iscritto il: mar mar 24, 2009 9:34 am
- Località: LUCCA
- Contact:
Gheroppa dai mi fai ridere
questo è fare il presepe! trovarsi di buon umore con le persone con cui si provano a fare le cose,
quelle con cui creiamo,
sono momenti belli, non importa se dobbiamo ricominciare!
mi sembra che potrebbe essere un'idea quella di provare a farene uno con un tappo grande!!!
così lo tieni bene in mano e vedi bene i fili
l'importanza di non saltare nessun filo è molto rilevante ai fini di un buon risultato.
e prendere 2 fili anzichè 1 è successo anche a me o disfi il giro, o ti aggiusti con il giro seguente.
nel piccolo ci si lavora peggio che nel grande PS. io preferisco il sughero!
--------__----------__---------__---------__----------__---------__
ciao Liga ti ringrazio
io uso i tappi di sughero dello spumante
nella parte sottostante dove ha la forma tronco di cono sia delle bottiglie
vengono cestini molto piccoli specialmente con il tappo da bottiglie,
vedrai che quando lo togli dalla forma sembra + piccolo del tappo che lo conteneva, puoi provare a farne uno!
considerando un cestino reale diametro di 25 cm lo devi fare di cm 1.49 per le tue statuette
di 20 cm lo devi fare di cm 1.2 ecc regolati in base all'uso (con cosa li vuoi riempire)
se vedi che il tappo è troppo grande lo riduci tagliando il bordo con un trincetto fino alla dimensione desiderata.
oppure ritagli la forma di polistirolo, ma è + scomodo si sposta un po' l'ago.
questo è fare il presepe! trovarsi di buon umore con le persone con cui si provano a fare le cose,
quelle con cui creiamo,
sono momenti belli, non importa se dobbiamo ricominciare!
mi sembra che potrebbe essere un'idea quella di provare a farene uno con un tappo grande!!!
così lo tieni bene in mano e vedi bene i fili
l'importanza di non saltare nessun filo è molto rilevante ai fini di un buon risultato.
e prendere 2 fili anzichè 1 è successo anche a me o disfi il giro, o ti aggiusti con il giro seguente.
nel piccolo ci si lavora peggio che nel grande PS. io preferisco il sughero!
--------__----------__---------__---------__----------__---------__
ciao Liga ti ringrazio
io uso i tappi di sughero dello spumante
nella parte sottostante dove ha la forma tronco di cono sia delle bottiglie
vengono cestini molto piccoli specialmente con il tappo da bottiglie,
vedrai che quando lo togli dalla forma sembra + piccolo del tappo che lo conteneva, puoi provare a farne uno!
considerando un cestino reale diametro di 25 cm lo devi fare di cm 1.49 per le tue statuette
di 20 cm lo devi fare di cm 1.2 ecc regolati in base all'uso (con cosa li vuoi riempire)
se vedi che il tappo è troppo grande lo riduci tagliando il bordo con un trincetto fino alla dimensione desiderata.
oppure ritagli la forma di polistirolo, ma è + scomodo si sposta un po' l'ago.

Se la passione arde, la mente non la può fermare