Buona sera a tutti. Posto con parecchio ritardo le foto del mio "Krippen". Presepe 2017 ispirato ai lavori dei paesi "nordici", Austria, Germania, Tirolo etc..In genere questi presepi sono "affiancati" da uno sfondo dipinto.
Io, non essendo un pittore , mi sono rivolto ad un amico per questo scopo.
Le statue sono di legno e provvengono dal Trentino.
Le foto sono parecchie, spero sia di vostro gradimento.
Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Il mio Krippen
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Il mio Krippen
L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
Re: Il mio Krippen
Che dire?
Bellissimo: anche in uno stile completamente differente, si riconosce la tua mano.
Ho apprezzato in particolare la realizzazione delle parti in legno (hai usato balsa, polistirolo o che altro?), che in quel tipo di costruzioni è una parte fondamentale del loro fascino.
Complimenti, un presepe diverso da quelli che siamo abituati a vedere.
Riccardo
Bellissimo: anche in uno stile completamente differente, si riconosce la tua mano.
Ho apprezzato in particolare la realizzazione delle parti in legno (hai usato balsa, polistirolo o che altro?), che in quel tipo di costruzioni è una parte fondamentale del loro fascino.
Complimenti, un presepe diverso da quelli che siamo abituati a vedere.
Riccardo
- ciro49
- Moderatore
- Messaggi: 919
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 9:25 am
- Località: SALERNO
- Località: SALERNO
Re: Il mio Krippen
D'accordo con Riccardo,ambientazione diversa ma solita "manina ".complimenti