Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Inserite qui le foto del vostro Presepio.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
davìdo
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 7
- Iscritto il: dom ott 31, 2010 10:05 am
- Località: ravenna
- Località: ravenna
Messaggio
da davìdo » sab nov 05, 2011 11:46 am
Complimenti! La tecnica catalana affascina moltissimo anche me
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » sab nov 05, 2011 1:55 pm
Grazie.

-
Stefano83
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 67
- Iscritto il: mar dic 02, 2008 5:37 pm
- Località: Roma
Messaggio
da Stefano83 » dom nov 06, 2011 2:32 pm
Parmenione ha scritto:Sto lavorando ad un arco che posizionerò accanto alla casa.
Solito sistema: colata di gesso, scolpitura delle pietre.
Poi ne ho ribassate e smussate alcune per dare un pò di volume e "tridimensionalità".
L'ultima fase (ancora da finire) è il gonfiaggio di alcune di esse.
Le ultime foto danno un idea della "famosa" goccia, ripetiamo l'operazione fino a risultato voluto.
Ciao Parmenione,
complimenti anche per questo capolavoro!
Una domanda sull'arco: in questo caso hai mantenuto la lastra di polistirolo o no? perché questo pezzo è visibile da tutti e due i lati..come ti sei regolato?
Una domanda sulla casa: come hai realizzato il balcone coperto sopra la porta della casa?
Una domanda anche sulla base: è tutto polistirolo? quanto è spesso?
Grazie mille davvero,
Stefano
Lascia che il mondo vada per la sua strada, lascia che l'uomo ritorni alla sua casa, lascia che la gente accumuli la sua fortuna...ma tu vieni e seguimi!
-
mauro
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 48
- Iscritto il: sab set 11, 2010 2:17 pm
- Località: mareno di piave tv
Messaggio
da mauro » dom nov 06, 2011 6:24 pm
ciao,volevo chiederti gentilmente se potevi spiegarmi come hai fatto le piante grasse il fico d'india e i fiorellini bianchi visto che ho fatto l'agave volevo provare fare altre piante ,scusami se sto scopiazzando un po tutto su quello che stai facendo ma fai veramente delle opere soprattutto mi piace molto come curi i particolari.....
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » dom nov 06, 2011 7:40 pm
Grazie Stefano.
Per l’arco ho fatto due colate, una da una parte e una dall’altra e all’interno ho lasciato ovviamente il polistirolo, per aiutare tutta la struttura a rimanere insieme.
Quando ho fatto la seconda colata ho tagliato tutto il bordo di polistirolo per 1 cm circa, pensando all' incisione successiva delle pietre su tutti i lati.
Per il balcone sulla casa: ho fissato alla parete una sagoma di polistirolo con la forma che volevo, poi ci ho colato sopra il gesso e l’ho scolpito.
La base è polistirolo, due dischi da cinque cm se non sbaglio, il secondo l’ho lavorato un po’ col taglierino per avere due piani.
-
Allegati
-

- Arco di spigolo.jpg (44.8 KiB) Visto 4827 volte
-

- Balcone 1.jpg (38.32 KiB) Visto 4827 volte
-

- Balcone 2.JPG (46.19 KiB) Visto 4827 volte
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » dom nov 06, 2011 7:53 pm
mauro ha scritto:ciao,volevo chiederti gentilmente se potevi spiegarmi come hai fatto le piante grasse il fico d'india e i fiorellini bianchi visto che ho fatto l'agave volevo provare fare altre piante ,scusami se sto scopiazzando un po tutto su quello che stai facendo ma fai veramente delle opere soprattutto mi piace molto come curi i particolari.....
Grazie mille anche a te Mauro!
Ho usato il das sia per le agavi che per i fichi d'India.
Per le agavi c'è un passo-passo nella sezione vegetazione.
Per i fichi ho steso una sfoglia è con uno stampino di plastica ho fatto le foglie, cercando di modellarle poi di diverse dimensioni e forme, poi le ho punzecchiate con uno spillo e incollate fra loro con dell' Attak.
I fiorellini li ho presi dal fiorista e messi a seccare in cantina, vengono usati per le composizioni floreali.
Dai un occhiata a questo link:
http://www.giardinaggio.it/giardino/per ... ophila.asp
-
Stefano83
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 67
- Iscritto il: mar dic 02, 2008 5:37 pm
- Località: Roma
Messaggio
da Stefano83 » dom nov 06, 2011 8:32 pm
Grazie maestro,
quest'anno vorrei provare a fare un 360 gradi e vorrei ispirarmi al tuo....anche se il risultato sarà molto lontano.
La cosa che mi spaventa di più è la colorazione....anche perché spesso sono stretto coi tempi e quindi l'ultima parte del lavoro, la colorazione appunto, riceve poca attenzione.
Vedremo un po'! Comincio il prossimo fine settimana!
Grazie ancora,
Stefano
Lascia che il mondo vada per la sua strada, lascia che l'uomo ritorni alla sua casa, lascia che la gente accumuli la sua fortuna...ma tu vieni e seguimi!
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » dom nov 06, 2011 9:45 pm
Eeeeee maestro!!!
Bene, in bocca al lupo per il tuo presepe!
Tienici aggiornati...
-
Stefano83
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 67
- Iscritto il: mar dic 02, 2008 5:37 pm
- Località: Roma
Messaggio
da Stefano83 » dom nov 06, 2011 10:02 pm
Un'altra domanda sul polistirolo, prima che lo acquisti.
Qual è lo spessore di quello usato per fare le colate col gesso?
Grazie mille!
Lascia che il mondo vada per la sua strada, lascia che l'uomo ritorni alla sua casa, lascia che la gente accumuli la sua fortuna...ma tu vieni e seguimi!
-
mauro
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 48
- Iscritto il: sab set 11, 2010 2:17 pm
- Località: mareno di piave tv
Messaggio
da mauro » lun nov 07, 2011 4:14 pm
grazie Parmenione ...
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » lun nov 07, 2011 9:29 pm
Stefano83 ha scritto:Un'altra domanda sul polistirolo, prima che lo acquisti.
Qual è lo spessore di quello usato per fare le colate col gesso?
Grazie mille!
Se intendi quello che si trova in mezzo alle colate, direi che mezzo centimetro può bastare.
-
Stefano83
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 67
- Iscritto il: mar dic 02, 2008 5:37 pm
- Località: Roma
Messaggio
da Stefano83 » gio nov 10, 2011 2:22 pm
Parmenione ha scritto:Stefano83 ha scritto:Un'altra domanda sul polistirolo, prima che lo acquisti.
Qual è lo spessore di quello usato per fare le colate col gesso?
Grazie mille!
Se intendi quello che si trova in mezzo alle colate, direi che mezzo centimetro può bastare.
Si, intendo quello per fare le "forme" dove colare il gesso. Confermi il mezzo centimetro?
Grazie mille,
Stefano
Lascia che il mondo vada per la sua strada, lascia che l'uomo ritorni alla sua casa, lascia che la gente accumuli la sua fortuna...ma tu vieni e seguimi!
-
Parmenione
- Vice-Amministratore

- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Messaggio
da Parmenione » gio nov 10, 2011 2:35 pm
Confermo...Dipende da quanto spesso lo vuoi fare questo arco...
Non ho sottomano il presepe per poter misurare esattamente lo spessore totale, penso che un cm di gesso da una parte e dall'altra può bastare poi calcola il rimanente in polistirolo.
Dipende anche dalle dimensioni dele presepe e delle statuine, in proporzione..
-
Stefano83
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 67
- Iscritto il: mar dic 02, 2008 5:37 pm
- Località: Roma
Messaggio
da Stefano83 » dom nov 20, 2011 1:23 am
Ciao Parmenione,
posso chiederti che colori hai utilizzato e in che ordine li hai stesi su tutto il presepe?
mordente noce scuro
acqua e vinavil
marrone moka
terra siena bruciata
terra siena naturale
bianco
E' corretto?
Grazie mille!!!
Lascia che il mondo vada per la sua strada, lascia che l'uomo ritorni alla sua casa, lascia che la gente accumuli la sua fortuna...ma tu vieni e seguimi!