
Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
presepe2010
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: presepe2010
Sono curioso di conoscere questa tecnica... 

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 113
- Iscritto il: ven mag 14, 2010 6:48 pm
- Località: benevento
- Località: benevento
Re: presepe2010
Questa tecnica è molto realistica e mi piace molto.Io l'ho usata per tanti presepi naturalmente non a questi livelli.Bella la scena.Posso chiedere dove prendete dei pastori cosi belli io non riesco mai a trovarne.Inoltre di che misura sono?
- ziopatri
- Maestro Presepista del Forum
- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
- Contact:
Re: presepe2010
ciao Rita
questi in particolare sono da 12 cm circa e sono dello scultore Armando Del Giudice , li ho comprati a napoli in una bottega di San Gregorio Armeno,
la scena in primo piano saranno quasi tutti pastori di Del Giudice il secondo piano sono quasi dello stesso livello ma più piccole di artisti che non conosco
questi in particolare sono da 12 cm circa e sono dello scultore Armando Del Giudice , li ho comprati a napoli in una bottega di San Gregorio Armeno,
la scena in primo piano saranno quasi tutti pastori di Del Giudice il secondo piano sono quasi dello stesso livello ma più piccole di artisti che non conosco
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
- ziopatri
- Maestro Presepista del Forum
- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
- Contact:
Re: presepe2010

Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 39
- Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:33 pm
- Località: COMO
Re: presepe2010
ciao!! Sarà di sicuro un altro capolavoro!!! io vi osservo tutti e cerco di imparare qualcosa..
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 28
- Iscritto il: ven nov 07, 2008 9:20 am
- Località: Castelbuono
Re: presepe2010
COMPLIMENTISSIMI! io ho promesso al mio polso e alle mie dita che per almeno due anni non toccherò gesso da intagliare.... per quest'anno si usa tutt'altra tecnica... che fa meno male! 

di gran tempu s'aspittava di lu munnu lu ristoru e la terra lu ciamava manna prestu lu trisoru!
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: presepe2010
Un altra vittina del "mattone inciso"!Angelo ha scritto:COMPLIMENTISSIMI! io ho promesso al mio polso e alle mie dita che per almeno due anni non toccherò gesso da intagliare.... per quest'anno si usa tutt'altra tecnica... che fa meno male!
Io ho un pollice che mi fa male da un mese.......



L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
-
- Aspirante Presepista
- Messaggi: 28
- Iscritto il: ven nov 07, 2008 9:20 am
- Località: Castelbuono
Re: presepe2010
ahahahaha sisisi ahahahh
di gran tempu s'aspittava di lu munnu lu ristoru e la terra lu ciamava manna prestu lu trisoru!
- ziopatri
- Maestro Presepista del Forum
- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
- Contact:
Re: presepe2010


e il lavoro prosegue
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
-
- Presepista Junior
- Messaggi: 112
- Iscritto il: ven feb 12, 2010 10:35 am
- Località: monsummano terme
- Località: monsummano terme (PT)
Re: presepe2010
e aggiungerei: prosegue molto molto bene! io, come gli altri, nn vedo l'ora di vedere il lavoro completo!
complimentoni!
complimentoni!
...troppi Re all'inferno troppi servi in paradiso...
- fabiowarrior1
- Presepista Senior
- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 3:20 pm
Re: presepe2010
ha proprio ragione chek
alla grande zio patrizio!!!
alla grande zio patrizio!!!
- Luigi QDM
- Presepista Senior
- Messaggi: 914
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 4:23 pm
- Località: TERRACINA
- Località: TERRACINA - LT
- Contact:
Re: presepe2010
grande lavoro
sia come qualità che dimensioni.....e io che gioco ancora con i mini diorami!!!!!!
sia come qualità che dimensioni.....e io che gioco ancora con i mini diorami!!!!!!

-
- Presepista Senior
- Messaggi: 448
- Iscritto il: lun gen 12, 2009 1:21 am
- Località: Bulciago (Lecco)
Re: presepe2010
Bravo Patrizio,
è un bel lavoro veramente!
anch'io quest'anno ho riutilizzato la tecnica del gesso applicato, e l'ho illustrata nei vari corsi.
ne avevavmo parlato velocemente a Roma in sede AIAP e concordo con Te: il gesso è il materiale che meglio si addice a questi tipi di realizzazione
io ne uso di due tipi: nei punti dove incidere in profondità adotto il gesso scagliola, mentre per le velature il gesso alabastrino
è un bel lavoro veramente!
anch'io quest'anno ho riutilizzato la tecnica del gesso applicato, e l'ho illustrata nei vari corsi.
ne avevavmo parlato velocemente a Roma in sede AIAP e concordo con Te: il gesso è il materiale che meglio si addice a questi tipi di realizzazione
io ne uso di due tipi: nei punti dove incidere in profondità adotto il gesso scagliola, mentre per le velature il gesso alabastrino
Maurizio Enrico Villa
Associazione Italiana Amici del Presepio
Associazione Italiana Amici del Presepio
- ziopatri
- Maestro Presepista del Forum
- Messaggi: 256
- Iscritto il: sab mag 06, 2006 10:35 am
- Località: aprilia (LT)
- Contact:
Re: presepe2010
ciao a tutti
grazie per i complimenti, ora lavoriamo e vediamo cosa succederà
Moritz io uso il gesso che si trova nei magazzini edili, quello che usano i muratori e mi trovo molto bene, per gli accessori o per gli stampi uso un tipo usato dai dentisti costa molto di più ma è più resistente
buon lavoro a tutti
grazie per i complimenti, ora lavoriamo e vediamo cosa succederà
Moritz io uso il gesso che si trova nei magazzini edili, quello che usano i muratori e mi trovo molto bene, per gli accessori o per gli stampi uso un tipo usato dai dentisti costa molto di più ma è più resistente
buon lavoro a tutti
Non è necessario studiare per diventare un angelo;basta mettere le ali (Nicole Beali)
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
ZIO PATRI
www.presepiamo.it
- Parmenione
- Vice-Amministratore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: sab ago 25, 2007 9:50 pm
- Località: Cesano Maderno
- Località: Cesano Maderno (MB)
Re: presepe2010
Bel lavoro.
Mi piace la "mattonatura" vicino alle finestre.
Mi piace la "mattonatura" vicino alle finestre.

L'arca di Noè era stata costruita da dilettanti, il Titanic da professionisti....
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/
http://www.youtube.com/user/MrParmenione
http://parmenione.presepeforum.com/